Archivio tag | teatro

#TaleEQualeAMe con GABRIELE CIRILLI 8-10 Gennaio 2016 al Manzoni

DALL’8 AL 10 GENNAIO 2016 

mg 2659 c2aefabiolovino ridotta

GABRIELE CIRILLI

#TaleEQualeAMe

Regia GABRIELE GUIDI

“Un attore è una persona che accetta, sin dall’infanzia, di mettersi in mostra per tutta la vita davanti ad un pubblico anonimo”

(Milan Kundera)

La casa nasconde ma non perde. Lo diceva nonna CONCETTA.

Ogni pezzettino di vita o ricordo di ognuno di noi è una soffitta o in una cantina ma con l’avvento di internet il nascondiglio viene sostituito da un hashtag dentro il quale puoi conservare le tue emozioni.

Gabriele apre il suo # al suo pubblico proprio sul palcoscenico, l’unico luogo dove l’attore riesce ad essere tale e quale a se stesso.

ORARI: feriali ore 20.45 – domenica ore 15,30

BIGLIETTO: Prestige € 27,00 – Poltronissima € 25,00 – Poltrona € 18,00 – Under 26 € 13,00

Proveniente dalla scuola di Gigi Proietti, Gabriele Cirilli diventa popolare grazie alla partecipazione a Zelig con lo storico personaggio di Kruska, da cui nasce il tormentone “Chi è Tatiana?!?” che dà anche il titolo, oltre che a un libro omonimo, ad uno spettacolo teatrale e al film Chi è Tatiana (2001).

Lavora anche in alcune fiction tv, tra cui Scoop (1991), Assunta Spina (1992) e Chiara e Francesco (2007), miniserie tv sulla vita di Santa Chiara e San Francesco in onda su Rai Uno.

Nel 2007, insieme alla ballerina professionista Vicky Martin, è tra i partecipanti al talent show di Rai Uno Ballando con le stelle 4, condotto da Milly Carlucci.

Dal 2009 è nel cast di Un medico in famiglia e testimonial ufficiale dell’associazione di volontariato dei City Angels.

Nel 2010 è stato impegnato con la realizzazione dello spettacolo teatrale Cirque du Cirill, spettacolo a data unica trasmesso in Rai.

Partecipa come ospite comico fisso alla prima edizione talent di Rai1 Tale e Quale Show nelle vesti di svariati personaggi e cantanti, riscuotendo gradissimo successo!

Nel 2013 è tra gli attori della miniserie di successo “Volare – la grande storia di Domenico Modugno”, con Beppe Fiorello.

Il 13 febbraio 2015 è ospite durante la quarta serata del Festival di Sanremo 2015 condotto da Carlo Conti!

Dopo lo spettacolo “TALE E QUALE A ME!”, portato in scena nei più importanti teatri italiani, torna nel dicembre 2015 con questo nuovo spettacolo.

Via Manzoni 42
20121 Milano

Tel. 02 7636901 – Fax 02 76005471
www.teatromanzoni.it

Seguici su:

FESTIVAL DELLA MAGIA con RAUL CREMONA al Manzoni

02/01/16

FESTIVAL DELLA MAGIA con RAUL CREMONA

uno spettacolo magico con i ritmi del cabaret

Dal 2 al 6 gennaio nell’affascinante ambientazione dello storico Teatro Manzoni (che speriamo non verrà rovinata dalla prossima ristrutturazione della Galleria Manzoni, appena approvata dal Comune), Raul Cremona presenta uno spettacolo in cui i ritmi del cabaret e dello spettacolo comico si fondono con un susseguirsi di suggestioni, di illusioni, di manipolazioni che hanno affascinato il pubblico di grandi e piccini che ha riempito il teatro.
Cremona, nonostante un audio che rende difficile coglierne tutte le parole, intrattiene il pubblico con la sua vena comica ed irriverente supportato dal fido Felipe, mostrando tra uno scherzo e l’altro di essere un mago con i controfiocchi traghettando lo spettatore tra una serie di numeri di magia di altissimo livello.
La poesia, i magici raffinati oggetti e le incredibili bolle di sapone del Clown Carillon incantano ed introducono gli spettatori alle esibizioni nei due tempi dello spettacolo.
La prima performance è di Mirko Menegatti, figura di spicco della magia italiana che affascina e strabilia con le apparizioni e le sparizioni delle sue amate colombe e con una serie infinita di trucchi con le carte. L’asticella viene posizionata subito molto in alto.
Aldo Nicolini, alias zio Potter, porta il suo originale stile di Hogwart in un susseguirsi di illusioni, lievitazioni e teste che spariscono!
 cremona
 Le illusioni continuano con Ottavio Belli a sconvolgere il pubblico facendo apparire e scomparire le sue affascinanti assistenti dalle casse magiche dopo averle trafitte con spade e lame. L’illusione è massima e le facce dei grandi e dei piccini mostrano uno stupore assoluto, cercando inutilmente di capire come funziona questo strano tipo di teletrasporto … e nessuno pare l’abbia capito visto che nel proporre il secondo numero nel corso della serata lo stupore è via via aumentato, alimentato dall’aggiunta del fuoco nelle spettacolari sparizioni e riapparizioni.
 La seconda parte dello spettacolo si apre con la freschezza e la sfrontatezza della giovanissima Gaia Elisa Rossi, decisa a presentare un punto di vista dinamico, moderno e femminile all’arte della magia. Sorretta dal rock dei Linkin Park, Gaia stupisce con una performance di livello in cui nonostante la sua giovane età le manipolazioni di carte e gli anelli cinesi vengono presentati in un continuum a ritmo di danza.
 L’atmosfera orientale che caratterizza il numero di Alexander Shezan de Bastiani è unica, avvolge gli spettatori in un clima da mille ed una notte dove le apparizioni molto coreografiche delle lanterne si alternano a magici ventagli, scintillanti spade e una trottola che sembra vivere di vita propria.
 La chiusura romantica di Carillon è preludio al fragore degli applausi per una serata divertente, affascinante, decisamente magica.
manzoni-rc