NOBERASCO 1908 CELEBRA LA PASQUA IN LIGURIA

Sinergie e collaborazioni tra brand liguri 

Confezioni gourmand realizzate con la sinergia di brand unici del territorio come Lavoratti1938 e Sommariva, perché sono i legami i veri fil rouge che creano le eccellenze.

Si inizia con un viaggio del gusto in Liguria, terra d’origine del marchio e dai ricordi di vacanze italiane. Le vetrine saranno incorniciate dall’artista Nicolò Canova per raccontare le novità dell’offerta pasquale.

La Pasqua Noberasco 1908 è ricca di novità perché nelle boutique del brand approdano golose novità. Ma c’è molto di più: a Milano, Torino, Albenga, Treviso e Firenze le vetrine diventano la tela bianca sulla quale Nicolò Canova, giovane artista torinese, realizzerà un’originale “cartolina” dalla Liguria.

Noberasco 1908 celebra la Pasqua in Liguria

Un’ offerta di gusto e innovazione creata con prodotti e marchi di nicchia del food del territorio per accompagnare in un viaggio del gusto in Liguria, terra d’origine del marchio e dai ricordi di vacanze italiane. Qui basilico, ulivi e mare si incontrano…profumi di fiori e pineta accompagnano nei sentieri della costa che più riporta a memorie di cartoline di vacanze…
Frammenti di quella Riviera Ligure, che per Noberasco “sa di famiglia”.
Fanno capolino dalle vetrine le esclusive confezioni gourmand realizzate con la sinergia di brand unici del territorio come Lavoratti1938 cioccolato e Sommariva olio, perché per Noberasco1908 sono i legami i veri fil rouge che creano le eccellenze. Si va dalle confezioni wek in vetro con gli ovetti confettati ripieni di nocciola e cioccolato, amarene al fondente, nocciole al cioccolato e caramello, mandorle al cioccolato e limoncello alle Small Egg Frutta e Choco (uovo trasparente con mix di arancia, pomelo, limone, zenzero, melone, cranberry). Grande protagonista la Latta Riviera dei Fiori nella versione dolce e Latta Liguria Dream con all’interno prodotti Sommariva. Per non parlare delle uova al cioccolato: si va dal fondente rivestito con noci Chandler, pecan e Livermore, al cioccolato al latte con granella di arachidi, due cioccolati e mango a fette, cioccolato fondente e granella di pistacchio.

E ogni viaggio che si rispetti ha sempre una tappa culturale, per questo Noberasco1908 ha creato una partnership con il Museo della Ceramica di Savona per enfatizzare – oltre al lato gourmande – anche la parte inedita e culturale di questo territorio.

Non resta che partire alla scoperta di un viaggio fra i sapori firmati Noberasco1908!

Le boutique Noberasco 1908 di Milano Via Spadari 2, Torino Via Gramsci 12, Firenze Via Gioberti 146, Albenga Via dei Mille 32, Treviso Via Sant’Agostino 8/10 e San Remo presso Nonsolozenzero Via Corradi 70, Vi aspettano per farVi continuare il viaggio all’insegna del gusto.

https://www.noberasco.it/it-IT-it/Vendita_Noberasco-1908_NOBM.aspx

@noberasco.1908

www.facebook.com/Noberasco1908/

  • Latta LIGURIA DREAM euro 85

Prodotti sfusi Noberasco1908, Olio extra vergine e creme salate spalmabili Sommariva, focaccia schiaccia La baita.

  • Small Egg Plexi euro 18

Un cofanetto a forma di uovo, avvolto in un incarto colorato a festa tra fiori e frutti, che contiene una parte del ricco assortimento Noberasco1908: un goloso abbraccio tra una macedonia di Agrumi e frutta esotica ed un assortimento misto di cubetti di Mela, Arancia e Zenzero ricoperti di cioccolato, che creano un connubio più vivace e prelibato che mai.

Questa voce è stata pubblicata il 4 aprile 2023, in Uncategorized.

Uriage presenta il Siero Booster H.A – 1 Booster 

Nella linea Eau Thermale di Uriage arriva il nuovo Siero Booster H.A, un booster che promette tre risultati per la pelle: idratarimpolpa e leviga.

Infatti è un vero concentrato d’acqua per la pelle, dotato di due brevetti, il mix perfetto tra tecnologia e semplicità nell’uso. Uriage sa bene che una pelle idratata è una pelle luminosa e sana, per questo pensa alle pelli disidratate, anche le più sensibili, con la sua ultima novità. È studiato per idratare sia gli strati superficiali della pelle che quelli più profondi, inoltre equilibra la barriera cutanea e rinforza le difese naturali. La qualità della pelle è visibilmente migliorata, con un effetto zero difetti.

Il siero contiene l’1,5% di acido ialuronico puro e naturale, un’associazione di acido ialuronico di peso molecolare medio/basso e molto basso dall’azione idratante e rimpolpante. Il Fiore di Altea ha un’azione antiossidante e inoltre riequilibra e protegge la barriera cutanea. Immancabile l’Acqua Termale di Uriage, che insieme all’Aquaxyl ha un’azione idratante, di protezione e in più rafforza e lenisce la barriera cutanea.

L’Acqua Termale di Uriage è 100% fisiologica, pura e naturale, inoltre è isotonica con una concentrazione di minerali più simile al nostro organismo e almeno due volte superiore alla maggior parte delle altre acqua termali. Un vero e proprio siero fisiologico, che penetra nell’epidermide aumentando la sintesi di filaggrina e di claudina, proteine che mantengono le giunzioni serrate tra le cellule. Infine l’LN MODUL, brevettato dermatologicamente legato all’azione dell’Acqua Termale di Uriage, stimola le cellule Langerin (glicoproteine), aumentando le difese naturali della pelle. Il tutto con una texture in gel a rapido assorbimento e con un profumo dalle note di bergamotto, pesca, cedro e mughetto.

Il siero Booster H.A va applicato mattina e/o sera sul viso e sul collo detersi, bastano 2 o 3 gocce. È un siero altamente tollerabile, ideale anche per le pelli sensibili e in più è venduto in un flacone riciclabile all’infinito e contiene il 97% di ingredienti di origine naturale. I risultati? Una pelle dalla grana molto affinata fino a 24 ore, un colorito uniformato e le rughe di disidratazione risultano più levigate. La pelle è quindi più elastica e più sana. Il prezzo è 24,90 euro.

Questa voce è stata pubblicata il 3 aprile 2023, in Uncategorized.

La casa di profumi d’arte Filippo Sorcinelli presenta le nuove fragranze “HÆEC DIES” e “Trompette 8”

Filippo Sorcinelli | Perfumes · Art · Jewels · Mode · Design ...HÆC DIES extrait de parfum 100 ml della collezione delire de voyage

Non è un caso che HÆEC DIES, la nuova fragranza della collezione delire de voyage, venga svelata a ridosso degli eventi pasquali, proprio perchè Filippo Sorcinelli vuole enfatizzare e interpretare attraverso l’olfatto alcuni passi del Vangelo di Marco, in particolare il momento dello stupore e della paura delle donne quando si accorgono che la pietra del Sepolcro è rotolata via.

In un’immagine ideale per descrivere questa scena, c’è il flacone con gli oli aromatici a base di aloe e mirra, costosissimi, che avevano preparato per ungere il corpo di Gesù, che viene lasciato cadere a terra nel momento in cui hanno visto non solo la pietra rotolata via, ma tutti i teli bianchi di lino che avvolgevano il corpo di Cristo sparsi. Di qui l’annuncio di un giovane vestito di un bianco sfolgorante…

Il flacone, con le quattro “ali” che si aprono, come “di rito” sono rivestiti di sabbia e polvere, proprio a ricordare i passi, la strada e il luogo. Ma l’elemento che cattura l’attenzione è il tappo che riproduce, proprio come si costruivano un tempo, gli stilemi della pietra del sepolcro che è rotolata via.

La confezione opera d’arte è coperta nella sua interezza da un velo di lino bianco, sul quale è riprodotto il nome della fragranza: HÆEC DIES. Con lo stesso lino è rivestito anche l’esterno del packaging.

Trompette 8

extrait de parfum 50 ml della collezione extrait de musique 

La collezione extrait de musique vuole descrivere con gli incensi le numerose sonorità dei registri del Grande Organo della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi.

La sesta nuova fragranza Trompette 8 che viene presentata, parla sinesteticamente del registro della tromba, appartenente alla famiglia delle ance, uno dei registri d’organo più antichi. La prima attestazione documentata di questo registro si trova in una descrizione di un grande organo del I secolo a.C., collocato in un’arena per gladiatori.

Il suono prodotto grazie alla vibrazione di una linguetta (l’ancia appunto) su due pareti, è caratterizzati da un timbro particolarmente metallico e “graffiante” proprio come le vere trombe, che arricchiscono e completano la gamma sonora dell’organo.

Il tappo della fragranze Trompette 8, come i precedenti extrait de musique, riproduce fedelmente il tirante dei registri del Grande Organo parigino.

La confezione è racchiusa, come le precedenti, all’interno di una box di legno interamente realizzata a mano, a ricordare la custodia lignea delle grandi casse armoniche degli organi a canne.

DA SARTO DI VESTI SACRE A PROFUMIERE

LA STORIA DI FILIPPO SORCINELLI DAL BORGO DI MONDOLFO AL MONDO

Un viaggio attraverso la spiritualità e l’armonia, nella costante e audace ricerca della bellezza.

È questa la sintesi del percorso di vita e professionale di Filippo Sorcinelli, artista a 360°, ma anche imprenditore che da quasi 20 anni propone un nuovo concetto di bellezza, una contaminazione tra le arti e uno stile di vita che abbraccia diversi aspetti della contemporaneità.

Nel 2001 fonda l’atelier di vesti sacre LAVS, arrivando a vestire i papi Benedetto XVI e Francesco, e nel 2013 nasce UNUM casa di profumi d’arte.

Da sempre coltiva le sue passioni: la musica, suonando l’organo a livello internazionale, l’arte, la fotografia.

Filippo Sorcinelli è un marchio di lifestyle, è un mondo da scoprire, è una contaminazione tra le arti che ha trovato nel profumo la sua sintesi.

Ma dove ha origine e come si alimenta questo percorso e personalità unici?

A Mondolfo, borgo incantato nella provincia di Pesaro Urbino, Filippo Sorcinelli nasce nel 1975. All’età di 5 anni nella chiesa del paese, tra l’odore di incenso – che sarà poi una costante dei suoi profumi – e i paramenti sacri che sbircia in sacrestia, nasce la sua fascinazione per il sacro. Dalla zia sarta invece, inizia ad osservare e ad apprendere l’arte della sartoria e del ricamo.

Più tardi sceglie l’arte anche nel suo percorso di studi e, dopo la Licenza di Maestro d’Arte e la maturità di Arte Applicate, si diploma al Conservatorio Rossini di Pesaro perfezionandosi al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e diventando nel corso degli anni, organista titolare presso le cattedrali di Fano, Rimini e San Benedetto del Tronto, e particolarmente apprezzato a livello internazionale per le sue capacità di improvvisazione all’organo.

Disciplina ferrea, all’interno della quale si esprime la libertà, è questo il segreto di Filippo Sorcinelli, simboleggiato anche dai tatuaggi che solcano il suo corpo e che tracciano linee rette come la coerenza del suo percorso.

ATELIER LAVS

Filippo Sorcinelli nel 2001 ha realizzato la sua prima casula per un amico che doveva prendere i voti. Il desiderio di fare un regalo significativo ad un amico, ma anche la voglia di sperimentare un territorio inesplorato, insieme all’aiuto della zia e della sorella sarte e a un lavoro incessante durato mesi, hanno dato vita alla prima opera di LAVS, acronimo di Laboratorio Atelier Vesti Sacre, ma anche Lode, in latino, che l’uomo rende a Dio attraverso l’opera delle proprie mani.

L’atelier, con sede a Santarcangelo di Romagna, si occupa dello studio, della progettazione e della realizzazione di vesti sacre, di suppellettili ed accessori per la sacra liturgia cattolica e in pochi anni è diventato un riferimento nel settore sia in Italia che all’estero, tenendo costanti rapporti con gran parte delle diocesi e lavorando in stretta collaborazione con l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice.

Sue opere sono state realizzate per la mostra Saint Jérome di Georges de La Tour, organizzata nel 2013 dal Musée Départemental Georges de La Tour e il Coseil Géneral de la Moselle in collaborazione con il Louvre di Parigi. E sempre nel 2013 gli viene affidato il compito della ricostruzione dei paramenti sacri in occasione della Ricognizione delle spoglie di Papa Celestino Va L’Aquila.

I PROFUMI

Dalle vesti sacre ai profumi il passo è stato breve, perché Filippo Sorcinelli decide di profumare le confezioni che custodiscono i paramenti sacri al momento di essere spedite e così nel 2013 nasce il marchio FILIPPO SORCINELLI con la prima collezione olfattiva: UNUM. Anche questo termine, che significa “unico”, viene preso dal credo cattolico, volendo esemplificare l’unicità del viaggio di Sorcinelli intenso e sincero, sofferto e spirituale, la sua storia raccontata attraverso le essenze, per regalare un’esperienza sensoriale completa.

Nascono tante fragranze in questi anni, che traggono ispirazione delle esperienze, dai sentimenti, dagli incontri di Filippo, una su tutte Io_non_ho_mani_che_mi_accarezzino_il_voltoche celebra uno dei fotografi italiani più importanti del XX secolo, Mario Giacomelli.

ARTE E NON SOLO…

Filippo Sorcinelli nel suo percorso artistico è sempre partito dal presupposto che l’arte si misura con le emozioni che fanno parte della nostra esistenza e che, attraverso i cinque sensi, aprono le porte alla liberà. Per questo non si è limitato a dipingere o a fotografare, ma ha sentito l’esigenza di fare di più e di mettere in relazione e dialogo le varie esperienze sensoriali, attraverso la musica, i profumi, la moda, ma non solo.

Nel 2018 infatti crea e promuove il Synesthesia Festival che porta durante l’estate nel borgo di Mondolfo performance, concerti, degustazioni, mostre, incontri, dibattiti

www.filipposorcinelli.com

@filippo_sorcinelli

Questa voce è stata pubblicata il 3 aprile 2023, in Uncategorized.

Apre la prima pizzeria sotto la Madonnina di Vincenzo Capuano a Milano

Campione mondiale della ‘Pizza Contemporanea’ 2022 e protagonista sulla RAI di “È sempre mezzogiorno”

Tutti sono Pizzaioli nella sua famiglia. Figlio e nipote d’arte, Vincenzo Capuano, 33 anni, però, dal mitico nonno detto o’russ, non ha ereditato solo il nome, ma anche il carisma, come dimostra anche il successo riscontrato nel programma tv “ È sempre mezzogiorno” su RAI 1 con Antonella Clerici. Non a caso sul suo profilo instagram ha ben 167mila follower e 95mila su Tik Tok.

La sua prima pizzeria l’ha aperta a Napoli, oggi ne conta 10 in Italia e all’estero, spesso luoghi di ritrovo di personalità di spicco.

Dalla prossima settimana anche i milanesi potranno degustare la sua pizza pluripremiata, con il cornicione alveolato e la pasta a lunga lievitazione e ad alta idratazione, nel suo nuovo punto vendita in via Lazzaro Papi 7, angolo via Pietro Colletta.

“Per me debuttare a Milano è una tappa importante, me la voglio dedicare iniziando il giorno del mio onomastico”.

I menu comprende anche bruschette, caprese, diversi fritti napoletani.

I posti a sedere sono 130 posti; a breve sarà disponibile anche un dehors con 30 posti. Servizio delivery in esclusiva con Deliveroo. A dirigere il piunto vendita è Olinda Mendes. La pizza di Vincenzo Capuano, detta ‘Contemporanea’, è pluripremiata sia in Italia sia negli Usa. Suo il Premio di Campione Mondiale nel 2022 nell’ambito della 19esima

edizione del Trofeo Caputo, inoltre si è aggiudicato anche il primo posto al campionato mondiale Pizza Napoletana (categoria Rossopomodoro ) e il secondo per la stg; 3° classificato a Las Vegas. E’ stato Ambasciatore della Pizza Napoletana a Expo 2015.

Simbolo del suo stile creativo le forbici placcate in oro al posto delle classiche posate per il taglio. Racconta che ha fatto molta gavetta, in 15 locali di un noto brand della pizza napoletana: “La mia famiglia che mi ha sempre sostenuto e invogliato ad andare avanti”. “Tutto pronto adesso per l’apertura sotto la Madonnina, che mi proteggerà come una mamma, ma sono comunque molto emozionato – confessa -. Si realizza un grande sogno, avere un mio spazio nella metropoli che mi ha cresciuto professionalmente dandomi molto. Ho intrapreso questo mestiere per passione, ho fatto sacrifici, ho studiato tanto per avere una vita migliore, e con tanta umiltà. Sono orgoglioso di ciò che ho fatto è che ancora farò”. “Vivere di pizza è meraviglioso ! “.

Da mercoledì 5 aprile, in via Lazzaro Papi 7

http://www.capvin.com

Questa voce è stata pubblicata il 3 aprile 2023, in Uncategorized.

CLINIC BOUTIQUE, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MEDICINA ESTETICA RIGENERATIVA

Clinic Boutique, il primo Centro Medico specializzato in Medicina Estetica Rigenerativa apre a Milano. Una struttura  altamente qualificata che nasce da una lunga esperienza in campo medico e medico estetico. Un centro  polispecialistico e diagnostico che unisce professionisti del settore e macchinari di ultima generazione, garantendo  così un percorso completo e tailor made ai propri pazienti con l’obbiettivo di aiutare tutte quelle persone che  desiderano raggiungere la migliore versione di sé, per portare alla luce l’opera d’arte che è dentro ognuno di noi. 

I punti cardine che contraddistinguono Clinic Boutique sono la serietà e l’etica professionale, questo si traduce, in un  percorso di anamnesi, diagnosi e trattamenti studiati e personalizzati. Una consulenza dettagliata e approfondita con  il team di specialisti della bellezza a partire da una diagnosi interna che prevede una consulenza accurata con il paziente analizzando inestetismi e patologie per sviluppare un percorso di rigenerazione esteriore che si riflette  positivamente anche sul benessere psicologico. Clinic Boutique rende possibile tutto questo grazie all’ausilio di  tecnologie Hi-Tech all’avanguardia in campo medico estetico, medico sportivo e medico riabilitativo e attraverso  l’integrazione delle varie discipline e delle varie figure di medici e professionisti che hanno a cuore il raggiungimento  degli obiettivi dei loro pazienti. 

Per questo motivo Clinic Boutique si affida a esperti del settore come il Dottor Andrea Mangano, medico chirurgo e  docente di flebologia e terapie Integrate, emodinamica, chirurgia venosa avanzata e dietologia presso le università di  Ferrara e Ancona; Il Dottor Damiano Galimberti, dietologo e nutrizionista, specialista in scienze dell’alimentazione e  professore in nutrigenomica che accompagna i pazienti di Clinic Boutique in un percorso educativo e rigenerante insegnando come prendersi cura di se stessi, oppure il Dottor Andrea Bianco, medico chirurgo specializzato in  chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, il Professor Rodolfo Milani, specialista esperto in ginecologia, ostetricia e  urologinecologia che offre la propria assistenza nel corso della gravidanza e durante il parto. Clinic Boutique si affida  anche alla Dott.ssa Elisabetta Macorsini, biologa nutrizionista esperta in sicurezza alimentare e diet coach che si  occupa di preparazione di piani alimentari ottimali personalizzati per soggetti in salute, finalizzati al controllo del peso  corporeo attraverso l’educazione alimentare ed un corretto e salutare stile di vita. La dr.ssa Macorsini fornisce  supporto nutrizionale anche per le persone con bisogni alimentari specifici, secondari a patologie come celiachia,  intolleranza al lattosio, diabete ecc. 

Fanno parte del team di esperti anche il Dottor Luca Paolelli, specialista in chirurgia estetica e chirurgia plastica, la  Dott.ssa Paola Tinti, biologa nutrizionista che si occupa del trattamento di sindromi metaboliche, disturbi alimentari,  problemi ricorrenti femminili, patologie del tratto gastrointestinale e situazioni come gravidanza, menopausa e  allattamento; il Dottor Stefano Rossi, specializzazione in ortopedia e traumatologia, la Dott.ssa Federica Flenda,  medico chirurgo, specialista in chirurgia vascolare e medicina estetica e moltissimo altri professionisti del settore. 

Clinic Boutique rappresenta la nuova frontiera in campo della medicina estetica rigenerativa, grazie alla forza e  all’expertise dei propri collaboratori, alla dedizione ai propri pazienti e alla tecnologia avanzata delle macchine  healthcare che utilizzano, prima tra tutte la macchina REAXING One Infinity One, soluzione innovativa, brevettata e  multifunzionale che permette di eseguire un allenamento cognitivo, propriocettivo e neurofunzionale in una sola  stazione professionale offrendo una combinazione illimitata di allenamenti.  

One Infinity One è un prodotto nuovo ed esclusivo che permette di ottenere risultati visibili e duraturi in ambito  sportivo, migliorando la performance e le capacità motorie, favorendo il consumo di calorie e l’attivazione metabolica  e aumentando le possibilità di recupero e la rieducazione funzionale dopo infortuni poiché amplifica l’efficienza di  ogni tipo di esercizio. Clinic Boutique offre anche un servizio personalizzato di Pilates grazie alla pedana Balanced  Body e l’esperienza unica e immersiva dell’allenamento Imotions EMS, ultima frontiera dello sport Hi-Tech, prodotto  ideato per allenamenti di elettrostimolazione integrale, in grado di attivare simultaneamente più di 300 muscoli in  sessioni da 20 minuti. Il Bio-Jacket di i-motion EMS è dotato delle ultime tecnologie per garantire risultati imbattibili in  prestazioni sportive, tonificazione muscolare, perdita di peso o di volume, riabilitazione, miglioramento fisico e riduzione del dolore. 

Infine, grazie alla tecnologia Bodyfriend, marchio leader mondiale di health-tech di lusso, Clinic Boutique offre la  possibilità di godersi un momento detox and relax sulle iconiche poltrone massaggianti, mentre il paziente si gode un  momento rilassante sulla poltrona Pharaoh-S II, facendo trattamenti per schiena o massaggi, è possibile completare il  trattamento con una somministrazione endovenosa che può essere di vario tipo in base alle esigenze della persona. 

Clinic Boutique offre anche l’opportunità di svolgere il trattamento innovativo Caress Flow, nuova terapia dedicata al  benessere intimo femminile che prevede l’applicazione combinata di ossigeno ad alta concentrazione e acido  ialuronico, soluzione naturale e indolore dedicata alle donne. 

Clinic Boutique, ascoltiamo i desideri del paziente, analizziamo come è oggi, in questo momento, e come vorrebbe  essere domani.  

@clinic_boutique_milano

Questa voce è stata pubblicata il 31 marzo 2023, in Uncategorized.

LA POPART DI LORELINY VI ASPETTA DAL 8 AL 16 APRILE

Dal 8 al 16 aprile presso Artestudio, vicolo Lavandai, 4 Milano, si terrà l’esposizione della PopArt di Loretta, in arte LoreLiny con inaugurazione sabato 8 alle 18 ingresso libero.

Nata a Milano “LoreLiny” ha iniziato giovanissima la sua formazione artistica di stilista integrando

l’equipe di Elio Fiorucci. Rientrata a Milano, dopo un lungo trascorso a Parigi ,ha concretizzato la sua passione trasmettendo la sua PopArt e Fumetto su sneakers, zaini, shoppers, bags, skateboard, giacche e in seguito sulle tele dalle molteplici dimensioni. http://www.loreliny.com Istagram e Facebook

Questa voce è stata pubblicata il 31 marzo 2023, in Uncategorized.

STILE CAPRI, LA NUOVA BIRRA PERONI NASTRO AZZURRO PER L’ESTATE

Si chiama Stile Capri la nuova birra della famiglia Peroni Nastro Azzurro, racchiusa in una bottiglia dal design moderno, fresco e raffinato.

Una “Easy Drinking Lager” di ispirazione mediterranea dal gusto rinfrescante e facile da bere, poco amara e con un grado alcolico inferiore alla media (4,2%). La presenza di leggerissime note di scorza essiccata di limoni italiani e un leggero tocco di foglie di ulivo, contribuiscono a donarle dei lievi sentori aromatici che la rendono unica nel suo genere e perfetta per l’aperitivo.

Peroni Nastro Azzurro Stile Capri rende omaggio ad uno stile che tutto il mondo identifica con l’estate italiana e che esalta il concetto ormai iconico di Italian style e che passa dalla moda al design, alla gastronomia, alla bellezza ed è sinonimo di dolce vita.

La sua bottiglia trasparente e dalla forma sinuosa, i suoi colori azzurro, bianco e oro, sono tratti caratterizzanti che – insieme al profilo di gusto unico – ne faranno un simbolo della prossima stagione estiva, con il carattere che ha reso Peroni Nastro Azzurro un’icona di stile e Made in Italy riconosciuta in tutto il mondo.

“Peroni Nastro Azzurro Stile Capri nasce per regalare un sorso di estate ai consumatori di tutto il mondo, con uno stile ed un gusto unici e distintivi: quelli che hanno reso Peroni Nastro Azzurro un’eccellenza italiana indiscussa ed una vera e propria icona di lifestyle. Il nome “Stile Capri” vuole appunto celebrare il forte legame che unisce il nostro brand e l’estate italiana, alla quale oggi dedichiamo un prodotto che ne diventerà il simbolo. Le sue caratteristiche la rendono particolarmente adatta al rito dell’aperitivo per vivere un momento di condivisione e leggerezza nel modo più autentico” afferma Marina Manfredi, Brand Director Peroni Family.

Prodotta in Italia, con gli ingredienti di qualità superiore e la passione che contraddistinguono il brand nel mondo, Peroni Nastro Azzurro Stile Capri sarà protagonista dell’estate 2023 con una campagna di comunicazione dedicata che ispirerà, ancora di più, le persone a vivere a pieno, con stile e … leggerezza, ogni momento della loro vita.

ABOUT PERONI NASTRO AZZURRO

Peroni Nastro Azzurro, un brand di Asahi Europe & International, è una birra italiana premium dal carattere distintivo, con un gusto secco e rinfrescante. Prodotta in Italia dal 1963 è ormai un’icona consolidata in tutto il mondo, poichè Peroni Nastro Azzurro incarna lo spirito italiano: passione per la vita, autenticità e qualità.  www.birraperoni.it/

Questa voce è stata pubblicata il 30 marzo 2023, in Uncategorized.

Specialmentestetica si trasferisce in Porta Venezia e presenta Bio Calko

di Mirella Manco si è trasferita da alcuni giorni in Porta Venezia e precisamente in via Baldissera 2°.

Per festeggiare la nuova apertura Mirella ha presentato alla sua affezionata clientela un nuovo trattamento particolarmente adatto per la bella stagione in quanto agisce sulle adiposità localizzate e sulla cellulite, ma soprattutto tonifica la pelle .BIO CALKO è composto da una miscela di polveri minerali che insieme provocano un’energia termica alternata che dà come conseguenza un’ottima ginnastica vasale e fa veicolare in profondità i principi attivi .Proprio per questo utilizzo di prodotti naturali è un trattamento ideale per chi preferisce il Bio o per chi non può o non vuole utilizzare le apparecchiature specifiche.

Bio Calko può essere inserito nei percorsi modellamento in abbinamento ad altri trattamenti oppure si può optare per un percorso di almeno 6 trattamenti specifici.

Il costo per seduta è di euro 130 con sconti per pacchetti personalizzati da stabilire dopo un’accurata visita.

Per ulteriori informazioni: Specialmentestetica – Via Baldissera 2° – Milano – tel.3272270624

Questa voce è stata pubblicata il 29 marzo 2023, in Uncategorized.

VLAD DRACULA il musical

Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897?  Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine ottocento, ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III e dotato di grande fascino, Dracula non solo rappresenta il vampiro per antonomasia ma è anche una delle maggiori incarnazioni del male: attrae e terrorizza, seduce e uccide.

Protagonista di una serie infinita di adattamenti teatrali e cinematografici e fonte inesauribile di ulteriori opere letterarie, che l’hanno reso celebre in tutto il mondo e immortale, proprio come il suo personaggio.

Vlad Dracula” nasce dalla volontà di Ario Avecone (“Murder Ballad”, “Amalfi 839AD”, “Rebellion”, “That’s Amore!”), regista e autore del libretto e di parte delle musiche, di voler innovare l’iconico racconto di Bram Stoker e di volergli offrire una nuova prospettiva.

Il  regista, da sempre attento a ricercare nuove forme di linguaggio teatrale, si avvale della collaborazione del Maestro Simone Martino (“Roma Opera Musical”, “Beatrice Cenci”, “Canto di Natale”, “S.Michele l’Angelo dell’Apocalisse”, “La Sirenetta”) autore di parte delle canzoni originali e di Manuela Scotto Pagliara per la parte letteraria e alcune canzoni originali.

La colonna sonora in stile hollywoodiano, strizza l’occhio ai grandi compositori da film. Le canzoni originali attraversano con eleganza tanti generi musicali, dal pop al rock, alla modern ballad, senza mai perdersi in inutili virtuosismi e lasciando che, insieme alle musiche, siano sempre funzionali alla storia.

L’allestimento scenico curato da Michele Lubrano Lavadera e da Ario Avecone e l’uso delle luci di Alessandro Caso sono in stile post-industriale ed evocano da un lato i miti della filmografia, come Mad Max, dall’altro pellicole più recenti come lo Sherlock Holmes di Guy Ritchie o Crimson Peak.

La cura degli abiti e dei dettagli, ideati da Myriam Somma, sono il frutto di una ricerca personale e innovativa, basata sull’epoca vittoriana ma contaminati con tessuti e materiali tecnologici avanzati.

L’opera è ambientata in un mondo steampunk di fine 800, all’alba dello sviluppo industriale moderno e dello sfruttamento delle nuove risorse energetiche. Nel momento esatto in cui per l’uomo ha avuto inizio un pericoloso conto alla rovescia che porta fino ai giorni nostri. Lo spettacolo vuole essere anche un modo per sensibilizzare gli spettatori, rendendoli consapevoli che il tempo a disposizione è sempre meno. In questa corsa contro il tempo, anche un personaggio immortale come Dracula, diventa vulnerabile e si trova per la prima volta a condividere un problema con il genere umano.

Tutto lo spettacolo è un viaggio, oltre lo spazio e il tempo, nel dualismo dell’animo umano: bene e male, vita e morte, scienza e mistero. In una storia dove amore, passione e musica veicolano le emozioni degli spettatori. Ma chi è realmente Dracula? Chi rappresenta il bene e chi il male? Siamo davvero sicuri delle nostre certezze?

SINOSSI

Una strana nebbia opprime un piccolo paese a nord dell’Inghilterra, in una coltre densa fatta di paura, inspiegabili morti e sparizioni. Il Prof Van Helsing (interpretato da Christian Ginepro – “Charlie e la fabbrica di cioccolato”, “Cabaret”, “A qualcuno piace caldo”, “Rocco Schiavone”), alchimista fiero e razionale, cerca una spiegazione logica per dare un senso a tutti questi misteri.

Sotto osservazione è il paese di Whitby, in cui si trova la Carfax, divenuta dimora del misterioso magnate straniero, il Conte Vlad Tepes (interpretato da Giorgio Adamo – “Jesus Christ Superstar”, “We Will Rock You”, “Siddharta”).

Personaggio schivo e irascibile, principe del male, è ossessionato dalla perdita della sua prima moglie, Elizabeth. Obbligato all’eternità, si serve di altre donne per colmare quel vuoto, destinando la loro esistenza però ad una vita dannata e senza amore. Fin quando casualmente rivede in Mina Murray (interpretata da Arianna Bergamaschi – “La Bella e la Bestia”, “Pinocchio”, “Il Mago di Oz”, “Murder Ballad”), la reincarnazione della sua amata Elizabeth.

A Vlad si accompagna la figura della Contessa Justina, interpretata da Chiara Vergassola, un nuovo talento del musical italiano. Justina è un personaggio non presente nel racconto di Stoker. Apre e chiude lo spettacolo ed è l’ultima delle spose dimenticate nel tempo da Vlad. È un personaggio dalle mille sfaccettature e Il suo amore non corrisposto alimenta la sete di vendetta verso il Conte. Justina incontra il giovane giornalista Jonathan Harker, interpretato da Marco Stabile (“Kinky Boots”, “Jersey Boys”, “Dirty Dancing”, “Grease”, “Colorado”, “Domenica In”), che per brama di successo rischia di rovinare il rapporto con sua moglie Mina Murray. L’ambizioso giornalista d’assalto, giunge alla dimora di Vlad Tapes, deciso ad occuparsi del più grande scoop giornalistico della sua carriera, ma sparisce nel nulla e sulla sua scomparsa indagano il Dottor John Seward (interpretato da Paolo Gatti – “Un Medico in Famiglia 6”, “I Cesaroni 4”, “Siddharta”, “Canto di Natale”), e il suo collaboratore Strattford, (interpretato da Jacopo Siccardi – “Hair”, “A Christmas Carol”, “Murder Ballad”, “Amalfi 839AD”).

La storia ci porta a conoscere anche il visionario inventore Renfield (interpretato da Antonio Melissa – “La Divina Commedia”, “Uomo tra gli uomini”, “Rosso Napoletano”, “Actor Dei”), un uomo che per raggiungere i suoi sogni professionali di scienziato si allontana dalla figlia Lucy Westenra, (interpretata da Valentina Naselli – “Jesus Christ Superstar”, “Mamma Mia”, “Sister Act”, “Murder Ballad”) e per questo cade nella solitudine e nella depressione. Un uomo dalla doppia personalità, la cui anima oscura, ombra ed ispirazione, è interpretata da Dario Guidi (Gigi Proietti Globe Theatre, “Actor Dei”, “X Factor Italia”, “Smack il Musical”).

L’opera piacerà sicuramente agli appassionati del gotico, ma ammicca anche agli amanti del thriller, che pian piano si troveranno coinvolti in un intrigo ricco di suspense, dove il tempo gioca un ruolo fondamentale.

NOTE DI REGIA

“Sono sempre stato affascinato dalla letteratura gotica di fine ottocento e un amante degli autori che in quegli anni scrivevano di misteri, amore non corrisposto e morte. Sono anche un grande appassionato di cinema e di registi come Tim Burton, Guillermo del Toro e Christopher Nolan. Le atmosfere tetre e malinconiche di queste opere mi hanno spinto a mettere in scena una nuova storia, un nuovo racconto tratto dal noto romanzo epistolare di Bram Stoker. Dalla ricerca letteraria è nata l’ispirazione per creare e  raccontare una nuova storia sul vampiro più famoso del mondo: rivisitata, attualizzata e resa in forma di musical. Quello che raccontiamo nasce dall’inquietudine, dalla rabbia e dalla solitudine che l’animo umano può provare in un tempo così complesso come quello che stiamo attraversando. Alla base di quei romanzi e quindi anche della nostra storia c’è sempre l’eterno dualismo tra il bene e il male, che è l’anima della riscrittura del testo e della regia di Vlad Dracula, dove ogni personaggio è stato curato nei minimi particolari sia da me che da Manuela Scotto Pagliara, co-autrice del testo. Le anime dei personaggi si rivelano spesso tormentate, ambigue, pur presentando una loro fragilità di base.  Su questo si gioca il grande scontro tra luce ed ombra, dove l’alchimia, la scienza e soprattutto l’amore e la passione sono i veri protagonisti.

Un altro grande tema che ho voluto affrontare è il rapporto tra l’uomo e il tempo. La sua relatività e variabilità, che rende ognuno di noi capace di allargare i momenti belli e stringere quelli brutti, e viceversa. Un modo per esorcizzare forse l’impossibilità che abbiamo di rallentarlo davvero.

La mia speranza non è tanto di fornire risposte, ma piuttosto di far emergere domande tra gli spettatori. Il modo migliore per rendere un’opera contemporanea allo stesso tempo spunto di riflessione, ma anche momento di divertimento e di puro intrattenimento”.

Ario Avecone

Per informazioni, contattare le due linee dedicate:
INFOLINE 020064081 – Tasto 1 per Teatro Nazionale – Tasto 2 per Teatro Lirico
SMS o WhatsApp 344.1996621

Questa voce è stata pubblicata il 28 marzo 2023, in Uncategorized.

JTI presenta Ploom X, il nuovo dispositivo a tabacco riscaldato per un’esperienza “Truly Unique”

L’azienda ha scelto l’Italia come prima tappa nell’Unione Europea per presentare l’innovativo device, frutto di anni di studio, progettato per riscaldare il tabacco riducendo al minimo l’odore di fumo

Il device, che sarà disponibile a partire dall’inizio di aprile, fa il suo ingresso nel mercato dell’Unione Europea proprio nel nostro Paese. Una scelta non casuale, come spiega Didier Ellena, Presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia.

La decisione di avviare qui la distribuzione di Ploom X è l’ennesima dimostrazione dell’importanza che questo Paese riveste per la nostra azienda: l’Italia nel mondo è sinonimo di cura dei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile: un concept che si sposa alla perfezione con la mission di JTI e con l’idea alla base di Ploom. In questo device è racchiusa la risposta della nostra azienda al mercato del tabacco riscaldato, un settore in forte crescita negli ultimi anni. Questo device rappresenta un pezzo del nostro futuro, un futuro in cui l’Italia fa da apripista, per continuare a crescere insieme in un percorso di innovazione, tecnologia e qualità”

Ploom X ha nel sistema HeatFlow™ il suo tratto distintivo: un sistema che, utilizzando una tecnologia proprietaria, garantisce un rilascio di nicotina uniforme e un aroma intenso dall’inizio alla fine, e offre sessioni di fumata da 5 minuti di tiri illimitati.

Grazie alla sua tecnologia, il device è progettato per riscaldare il tabacco riducendo al minimo l’odore di fumo e, con un ciclo di ricarica completo, è in grado di offrire fino a 23 sessioni di utilizzo, garantendo in ognuna di esse la stessa esperienza di altissima qualità. 

Ploom X arriverà sul mercato in tre colorazioni, Silver, Black e Champagne, e potrà essere ulteriormente personalizzato con un’ampia gamma di cover magnetiche e accessori. 

Un futuro che vede l’Italia sempre più protagonista per JTI, da sempre impegnata con investimenti crescenti all’interno del Paese, non solo attraverso l’acquisto di tabacco ma anche con attività concrete a sostegno della sostenibilità e dell’inclusione sociale. 

“Il nostro rapporto con l’Italia parte da lontano, ma guarda al futuro”, ha infine commentato Lorenzo Fronteddu, Corporate Affairs e Communications Director di JTI Italia. “Qui abbiamo investito e continuiamo a investire in modo crescente e con successo, abbiamo sviluppato un solido legame con i territori e contribuito a far crescere il tessuto agricolo e imprenditoriale del Paese, crescendo a nostra volta. L’Italia è il nostro trampolino di lancio verso il futuro: qui abbiamo scritto un pezzo della nostra storia e ora siamo pronti a iniziarne un altro. E Ploom X rappresenta, a tutti gli effetti, una parte di quel futuro”.



Lanciato a Milano, Ploom X sarà inizialmente disponibile in Lombardia, Liguria, Piemonte, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia, per poi arrivare su tutto il territorio italiano.

JTI opera in oltre 130 paesi ed è uno dei maggiori produttori di tabacco e prodotti da vaping a livello internazionale. È proprietario di Winston, secondo brand di sigarette al mondo, e di Camel al di fuori degli Stati Uniti e detiene la maggiore quota di mercato per entrambi i brand. Tra i brand internazionali del gruppo figurano anche Benson & Hedges e American Spirit. JTI è anche uno dei principali player internazionali nel mercato del tabacco riscaldato con Ploom dal 2012. Con sede centrale a Ginevra, in Svizzera, JTI impiega oltre 40.000 persone in tutto il mondo ed è stata riconosciuta Global Top Employer per sette anni consecutivi. JTI è membro del Japan Tobacco Group of Companies. Per ulteriori informazioni visitare www.jti.com.

Questa voce è stata pubblicata il 25 marzo 2023, in Uncategorized.