Archivi

Lorenzo Licitra vince XFactor 2017

Risultati immagini per x factor 11

14/12/2017 Su SKY la finale XFactor dal Mediolanum Forum di Assago, Milano

LORENZO LICITRA

25 anni di Ragusa, inizia a studiare lirica all’età di 16 anni. Dopo aver acquisito una profonda maturità artistica calcando i palchi di tutto il mondo, ammette che la lirica non lo rappresenta completamente e intende testare la sua vocalità in chiave pop. L’estensione e l’intonazione sono i suoi cavalli di battaglia, che hanno caratterizzato l’inedito In the name of love, scritto da Fortunato Zampaglione.

2 MILIONI 784 MILA SPETTATORI MEDI E L’11,23% DI SHARE

PER LA FINALE DI “X FACTOR 2017”

CHE HA INCORONATO LORENZO LICITRA

È LA FINALE PIÙ VISTA DI SEMPRE DEL TALENT SKY,

IN CRESCITA DEL +22% RISPETTO AL 2016

Ieri sera, X Factor 2° programma più visto di tutta la tv italiana

e 1° programma nazionale tra il pubblico 15-54 anni con il 17,74%

È RECORD ANCHE NEI VOTI:

Oltre 33 milioni per l’intera edizione, la più votata di sempre

E quasi 8,5 milioni per decidere il vincitore

Sui social network, X Factor è il programma tv più commentato della giornata di ieri,

con oltre 2,5 milioni di interazioni per la finale su Twitter, Facebook e Instagram

L’edizione 2017 di “X Factor Italia” si è chiusa ieri sera con la finale-evento live al Mediolanum Forum di Assago che ha incoronato Lorenzo Licitra e ha raggiunto nuovi record d’ascolto, di voti e sui social network.

25enne di Ragusa, Lorenzo inizia a studiare lirica all’età di 16 anni. Dopo aver acquisito una profonda maturità artistica calcando i palchi di tutto il mondo, ammette che la lirica non lo rappresenta completamente e intende testare la sua vocalità in chiave pop. L’estensione e l’intonazione sono i suoi cavalli di battaglia, che hanno caratterizzato l’inedito In the name of love, scritto da Fortunato Zampaglione.

La finalissima del talent show prodotto da FremantleMedia Italia è stata seguita ieri su Sky Uno/+1 HD, TV8 e Cielo da 2.783.749 spettatori medi, con una share complessiva dell’11,23%. Quella di ieri è la finale più vista di sempre del talent show targato Sky, in crescita del +22% rispetto a quella di X Factor 2016.

Il picco di share è stato registrato alle 23.37, in corrispondenza della proclamazione del vincitore, con il 16,19% di share, mentre il picco di spettatori si è registrato alle 22.38 con 3.072.683, subito dopo l’esibizione di Lorenzo Licitra con il suo medley.

Ieri sera, la finale di X Factor è stato il secondo programma più visto di tutta la tv italiana, e il primo programma nazionale tra il pubblico 15-54 con il17,74% di share..

Ottimi risultati per Sky Uno che ieri sera è stato il 4° canale nazionale sul totale individui e il 3° canale tra il pubblico 15-54 anni, con il 9,3% di share, nonché ilcanale più visto sulla piattaforma Sky.

Nei sette giorni, la settima puntata live di Semifinale ha raccolto nel complesso 2.216.816 spettatori medi su Sky e TV8, in crescita del +19% rispetto alla stessa puntata del 2016.

La partecipazione del pubblico da casa è stata altissima: sono stati quasi 8,5 milioni i voti arrivati al Mediolanum Forum per Lorenzo, i Måneskin, Enrico e Samuel (+18% rispetto alla finale 2016), portando il totale per l’intera edizione a oltre 33 milioni di voti complessivi. Con questi numeri, quella appena conclusa èl’edizione più votata del talent show, in crescita del +20% rispetto al 2016.

Grande successo anche sui social network per la finale di X Factor che è stato l’evento televisivo più commentato su Twitter, Facebook e Instagram in Italiagenerando nel corso dell’ intera giornata oltre 2,5 milioni di interazioni (fonte Nielsen).

Su Twitter l’hashtag #XF11 è stato il più usato in Italia in tutta la giornata relativamente a un programma tv entrando nella classifica dei trending topic, rimanendoci fino a questa mattina. Oltre all’hashtag ufficiale, sono legati allo show anche gli altri due termini più twittati in Italia: i finalisti #Maneskin (secondo hashtag più utilizzato), il vincitore #LorenzoLicitra (terzo hashtag più utilizzato). E nella top 20 degli hashtag legati ai programmi tv, ben 12 erano relativi a X Factor.

Per quanto riguarda l’intera edizione, da settembre X Factor ha generato oltre 9,5 milioni di interazioni postate dagli utenti italiani su Facebook, Twitter e Instagram e #XF11 è sempre stato l’hashtag più utilizzato in Italia il giovedì relativamente a un programma Tv (fonte Nielsen). Con questi numeri X Factor è stato il contenuto televisivo più commentato a livello di Pay Tv in Italia ed è sempre comparso ai primissimi posti della Social TV Weekly Top5 diffusa da Nielsen. Grazie all’apporto di X Factor, Sky Uno risulta ad oggi prima emittente nazionale in ambito Pay per numero di commenti generati sui Social dai propri programmi.Risultati immagini per x factor 11

AL VIA X FACTOR 2017 SU SKY 1 PROTAGONISTA LA MUSICA

Risultati immagini per x factor 11

da giovedì 14 settembre alle 21.15 su Sky Uno HD (il venerdì in chiaro su TV8) le 6 puntate dedicate alle Selezioni

Nei 7 anni di X Factor su Sky più di mezzo milione di persone, provenienti da tutta Italia e dal mondo hanno scelto di partecipare ai casting, provando a realizzare il proprio sogno. Un palco aperto a tutti dove portare la propria musica, la propria personalità, le proprie storie.

L’edizione 2017 del programma che ha trasformato l‘idea di talent show prende il via giovedì 14 settembre alle 21.15 su Sky Uno HD – il venerdì in chiaro su TV8 – con una giuria rinnovata al 50%: Mara Maionchi, Manuel Agnelli, Levante e Fedez. Una formazione che abbraccia un ampio spettro di generi musicali, con tanto spazio per il sound indipendente, quello che ha fatto la storia della nostra musica e quello più moderno, a cui si aggiunge la storica competenza discografica di Mara Maionchi. Confermatissimo per il settimo anno alla guida dello show Alessandro Cattelan che in tutte le fasi di selezioni avrà il compito di sostenere dal backstage gli aspiranti concorrenti, prima e dopo la performance sul palco. Già in queste prime 6 puntate del talent show di Sky, prodotto da Fremantle Media Italia, la musica sarà la protagonista assoluta fin dalle selezioni con uno speciale meccanismo di Bootcamp ancora più selettivo. Gli inediti, per la prima volta, verranno svelati già nel corso della quinta puntata live.

LA GIURIA

Mara Maionchi, l’imprevedibile e ironica produttrice discografica, torna in prima linea nel talent show di cui è stata protagonista nelle ultime 3 edizioni negli spazi post gara, l’XTra Factor e lo Strafactor, contribuendo a renderli dei veri cult

Manuel Agnelli torna al suo ruolo di giudice dopo il grande debutto dello scorso anno, dove ha messo in luce la sua esperienza e la sua visione musicale unica e innovativa

Levante è al suo esordio televisivo con X Factor. La cantautrice siciliana Claudia Lagona, appena trentenne, sta tracciando la nuova strada del pop con migliaia di dischi venduti e concerti sold out

Fedez, una conferma e una garanzia di efficacia, originalità e competenza al tavolo di X Factor. Il rapper, con all’attivo 42 dischi di platino e 16 dischi d’oro, è al suo quarto anno consecutivo nel talent, dopo aver portato sul podio 4 concorrenti della sua squadra.

X FACTOR – LE SELEZIONI

La ricerca del talento è stata come sempre lunga e attenta. Iniziata con il viaggio on the road del van targato X Factor che ha attraversato l’Italia da nord a sud, è poi approdata alla prima fase di selezioni e alle Audizioni di Pesaro e Torino dove si è vista per la prima volta la nuova giuria in azione. Ai giudici il compito non facile di individuare chi sa abbinare tecnica, originalità della voce, personalità e presenza scenica. Proprio dalle Audizioni, svolte davanti a un pubblico di circa 15.000 spettatori, inizia il racconto televisivo delle 6 puntate di Selezioni. Segue la fase di Bootcamp che quest’anno ha fatto tappa a Livorno, una fase di gara sarà caratterizzata dalla temutissima Sfida delle Sedie che quest’anno sarà ancora più dura con le sedute ridotte da 6 a 5. Ogni giudice avrà quindi solo 5 posti a disposizione e fino all’ultima esibizione potranno cambiare decisone e sui nomi a cui dare il sospirato “biglietto” per l’Home Visit, ultimo scoglio da affrontare per ottenere uno dei 12 posti della gara live e ambire al titolo di vincitore di X Factor 2017.

Alle selezioni si sono presentati anche artisti ormai affermati emersi con X Factor per poter dare il loro in bocca al lupo agli aspiranti concorrenti: gli Urban Strangers, il duo campano pop elettronico/cantautorale arrivato secondo a X Factor nel 2015; Gaia Gozzi, secondo posto nel 2016 con il suo giudice Fedez; i Soul System, vincitori dello scorso anno, che hanno appena pubblicato il loro primo album “Back to the Future”; Giusy Ferreri, seconda classificata nelle prima edizione e reduce dal successo estivo con il singolo “Partiti Adesso”, e Michele Bravi vincitore di X Factor 2013 e reduce dei successi di “Solo per un po’“ secondo singolo estratto dall’album ‘Anime di carta.’ Si tratta di una delle due grandi hit provenienti dai vincitori di X Factor che, insieme a L’esercito del selfie di Arisa con Lorenzo Fragola, ha scalato la classifica dei tormentoni di questa estate.

STRAFACTOR

Al via anche Strafactor che da quest’anno andrà in onda fin dalle puntate di selezioni per il racconto dei casting nel talent show che va alla ricerca del concorrente più alternativo e stravagante. Fin dalle puntate di Bootcamp, infatti, ritroviamo Elio e due nuovi giudici che saranno intenti a ricercare i 12 concorrenti che si sfideranno in diretta nel vero e proprio show nello show. Sono tre le puntate di Auditions di 15 minuti ciascuna che verranno trasmesse al termine degli episodi di Bootcamp e Home Visit. Le prime due puntate sono dedicate interamente alle selezioni: come in X Factor per andare avanti servono almeno 2 sì su 3. Nella terza puntata si concludono i provini, vengono assegnate le categorie ai giudici e formate le squadre. Alla guida dello Strafactor è confermata la conduzione di Daniela Collu, in arte Stazzitta.

Infine,la striscia quotidiana X Factor Daily, guidata per il terzo anno consecutivo da Aurora Ramazzotti, andrà in onda prima della partenza del live, dal 19 ottobre, per iniziare a conoscere le 12 aspiranti pop star protagoniste della gara.

X FACTOR 2017 – SPONSOR E PARTNER

Per l’edizione 2017, Sky e FremantleMedia si avvarranno della sponsorship di una serie di brand che hanno deciso di collaborare al progetto X Factor attraverso attività innovative e multipiattaforma, ciascuna differente dall’altra. Quest’anno gli sponsor ufficiali sono: Lindt, Lays, Asus, Bpi, Opel, Mac, Yamaha, Wella, Old Wild West e Warner.

Intesa Sanpaolo è main partner del programma.

RTL 102.5 è media Partner di X Factor. La radio più ascoltata d’Italia è al fianco del talent show sin dalla fase di casting, per raccontare le emozioni e i sogni di coloro che si presentano per le selezioni.

Spotify è Official Streaming Music del talent show. X Factor avrà così il suo canale ufficiale con le playlist dei giudici e di Alessandro Cattelan. Durante i Live, al termine di ogni puntata, sarà anche possibile ascoltare le cover e gli inediti

CREDITS

X Factor – Le Selezioni

A cura di Andrea De Cristofaro. Un programma di Amato Pennasilico, Lorenzo Campagnari, Valdo Gamberutti e Paola Vedani. Scritto con Alessandro Caroni, Marco Curti, Marina Pagliari e Germana Renzi,. Regia di Luigi Antonini. Direttore della fotografia Ivan Pierri. Scenografie Luigi Maresca.

Le Audizioni: 14 – 21 e 28 settembre (Il venerdì in chiaro su TV8)

Bootcamp: 5 e 12 ottobre (Il venerdì in chiaro su TV8)

Home Visit: 19 ottobre (Il venerdì in chiaro su TV8)

X Factor 2017 – Live: In diretta dal 26 ottobre in esclusiva su Sky Uno HD

Il programma è disponibile anche su Sky Go e Sky On Demand e disponibile anche su Now TV

xfactor.sky.itRisultati immagini per x factor 11

Palinsesti Discovery 2017-2018

Risultati immagini per DISCOVERY CANALE 9 NUOVA STAGIONERoberto Saviano è la grande novità dei palinsesti Discovery 2017-2018, ma non l’unica: sui canali del network che comprende Nove e Real Time vedremo tanti altri protagonisti della TV italiana, senza dimenticare i confermatissimi Maurizio Crozza e Max Giusti.

Sono stati presentati i nuovi palinsesti di Discovery per il 2017-2018: il network televisivo, che in Italia conta 7 canali gratuiti (Nove, Real Time, DMax, Giallo, Focus, K2 e Frisbee) e 7 canali a pagamento su diverse piattaforme (Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Travel & Living e Animal Planet su Sky, ID – Investigation Discovery su Mediaset Premium ed Eurosport 1 e 2 su entrambe), più il servizio on demand Dplay, proporrà al suo pubblico grandi conferme (Maurizio Crozza e Max Giusti su tutti) e attesissime novità tra cui Roberto Saviano.

Proprio lo scrittore e giornalista campano sarà protagonista della serie factual Kings of Crime, in cui per quattro puntate, dal 4 ottobre su Nove, racconterà la vita e le malefatte di altrettanti boss della malavita italiana e internazionale come Antonio Pelle, Paolo Di Lauro, El Chapo Guzman e Maurizio Prestieri. ‘Racconteremo sangue, riciclaggio, potere e violenza’, ha spiegato Saviano, intervenuto di persona alla presentazione dei palinsesti di Discovery per il 2017-2018, ‘Sono storie incredibili, impossibile tenerle nascoste. Mostreremo zone mai raccontate dalla televisione, sono contento che Discovery abbia deciso di non avere paura’.

Per quanto riguarda l’intrattenimento di Discovery, confermati ovviamente sia Maurizio Crozza con Fratelli di Crozza (dal 22 settembre con nuovi personaggi tra cui il ministro Marco Minniti) che Boom! con Max Giusti (già ricominciato dallo scorso 28 agosto), trasmessi entrambi su Nove, mentre su Real Time ha già ripreso Bake Off Italia di Benedetta Parodi (e più in là tornerà pure Junior Bake Off Italia con la novità Katia Follesa). Molto attesi anche Top Chef Italia (dal 7 settembre) e Antonino Cannavacciuolo con la seconda edizione di ‘O Mare Mio, la sesta di Cucine da Incubo e la novità Ci Pensa Antonino, uno speciale sulla sua vita privata che potrebbe presto trasformarsi in una sit-com.

Sono poi previste numerose serate-evento: una di Christian De Sica e Alessandro Siani sul film Il Principe Abusivo, un’altra della strana coppia Gianni Morandi – Fabio Rovazzi che descriveranno il loro rapporto inedito che ha portato al successo del tormentone Volare, e un’altra ancora dello chef Carlo Cracco che aprirà al pubblico televisivo le porte del suo ristorante in Galleria a Milano.

Su Real Time spazio invece a Take Me Out, Primo Appuntamento, Alta Infedeltà, Love Dilemma (il primo reality per teenager alle prese con problemi di cuore), Obesity Center Caserta e alla novità Da Qui a Un Anno con Serena Rossi, mentre il canale Dmax ospiterà DeeJay Chiama Italia con Linus e Nicola Savino oltre a È Uno Sporco Lavoro con Chef Rubio.

Infine lo sport di Discovery Italia: com’è noto, Eurosport trasmetterà le Olimpiadi invernali 2018 di Pyeongchang, in Corea del Sud (dal 9 al 25 febbraio), anche se sono in corso trattative con la Rai per la cessione dei secondi diritti. Poi tanto tennis, il basket con l’Eurolega e il campionato italiano, il rugby con il Sei Nazioni e il calcio internazionale.

Questa voce è stata pubblicata il 8 settembre 2017, in spettacolo, tv.

SELFIE

Risultati immagini per selfie le cose cambiano
Lunedì 8 maggio in prima serata su Canale 5, torna Selfie, il format vincente condotto per il secondo anno consecutivo da Simona Ventura con la partecipazione straordinaria di Belen Rodriguez.
Mediaset riconferma il gradimento del format e programma sei prime serate del factual, “Selfie – le cose cambiano” anche per questa edizione.
Selfie, un titolo inteso come un autoscatto. Ognuno di noi ha infatti un’idea di se stesso e di chi vuole essere, ma non sempre le due cose combaciano, solo con tenacia e caparbietà si riescono a raggiungere i due traguardi: piacersi e piacere agli altri.
Obiettivo del programma é aiutare le persone che vivono negativamente un loro aspetto fisico o si sentono psicologicamente insicure. Con Selfie si cerca di ridare autostima e sicurezza alle persone che le hanno perse. Da un semplice problema di look, alla micro e macro chirurgia, fino all’aspetto più interiore della personalità che riguarda problemi psicologici come fobie, piccole ansie, manie o dipendenze.
Nell’equipe medica figurano tra gli altri: il Prof. Giorgio Nardone, fondatore insieme a Paul Watzlawick, di cui è l’unico diretto allievo ed erede, del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, è considerato la figura di maggior spicco della tradizione della scuola di Palo Alto; la Dott. ssa Sara Farnetti, specialista in medicina interna e in fisiopatologia del metabolismo e della nutrizione; il Prof. Marco Gasparotti, chirurgo estetico e ricostruttivo; il Dott. Antonio Spagnolo medico chirurgo specializzato in chirurgia plastica, ricostruttiva e medicina estetica; Il Dott. Emanuele Puzzilli, medico dentista e il Dott. Bruno Carlesimo, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica.
Modificare alcuni aspetti di se’ per tanti può risultare a volte un ostacolo insormontabile, ma se non si è da soli… magari, la montagna da scalare può risultare meno impervia.
Selfie è a disposizione di chi cerca appunto quell’aiuto a far si che… le cose cambino.
Una sorta di viaggio ravvicinato all’interno della vita di chi desidera per se’ un cambiamento, attraverso il quale si racconta la vita delle persone comuni.
Protagonisti del programma sono le persone che spesso non hanno la possibilità economica o la forza interiore di affrontare la trasformazione.
A guidarle in questo cammino a volte tortuoso, sei mentori divisi in tre coppie così formate: Stefano De Martino e Bernardo Corradi; Iva Zanicchi insieme a Barbara De Rossi e Alessandra Celentano con Mattia Briga.
A vigilare il lavoro dei mentori quattro giurati: Platinette, Alex Belli, Pamela Camassa e Tina Cipollari.
In qualita’ di quinto giudice della prima puntata il Professor Stefano Zecchi.
Il programma è scritto da: Barbara Cappi, Toto’ Coppolino, Alberto Di Risio, Martina Marino, Alessandro Martino, Cristiana Mastropietro, Simona Ventura e Vanessa Collini.
Per Belen Rodrigez, Serena Costantini.
Lighting Designer Marco Vignanelli; scene Lucia D’Angelo e Cristina Querzola; costumi Anahi Ricca.
Produttore esecutivo Fascino P.g.t. Andrea Vetuschi, produttore RTI Paolo Galanti. La regia e’ affidata a Gianmarco Mori
“Selfie – Le cose cambiano” è prodotto da Fascino P.g.t. per RTI-Mediaset.

Tutti coloro che sono disposti a mettersi in gioco per cambiare qualcosa di sé possono ancora farlo attraverso l’iscrizione sulla piattaforma multimediale Witty Tv al link: http://www.wittytv.it/casting-selfie/
Risultati immagini per selfie le cose cambiano giudici 2017

Questa voce è stata pubblicata il 6 Maggio 2017, in tv.

L’Onore e il Rispetto – Ultimo capitolo

Risultati immagini per onore e il rispetto ultimo capitolo conferenza stampaRisultati immagini per onore e il rispetto ultimo capitolo conferenza stampaLa conferenza stampa con Gabriel Garko, Giancarlo Scheri (direttore Canale 5), Teodosio Losito (produttore Ares Film) e Daniele Cesarano (direttore Fiction Mediaset) dedicata all’ultimo capitolo della serie si svolge a Milano presso il ristorante Filippo La Mantia Oste e Cuoco.

Per festeggiare l’ultima serie, che verrà trasmessa dal 31 Marzo 2017 in prima serata su Canale 5, sono il protagonista Gabriel Garko con il direttore Canale 5 Giancarlo Scheri, il produttore Ares Film Teodosio Losito e il direttore Fiction Mediaset Daniele Cesarano a darci il benvenuto per parlare della nuova stagione di uno dei fenomeni televisivi degli ultimi anni per il piccolo schermo Mediaset.

Si parte con una breve proiezione del meglio delle cinque stagioni de L’Onore e il Rispetto successivamente interviene Giancarlo Scheri, il direttore di Canale 5 parlando immediatamente del pezzo forte: il protagonista Gabriel Garko

Si evidenziano cinque cicli di una televisione di qualità, una saga che potrebbe non finire mai, una storia che non ha mai avuto cedimenti fino alla fine.

Una storia appassionante dove Gabriel è l’immagine di questa serie. Lui è L’onore e il rispetto.

Carko ha sottolineato che condividere il set con Bo Derek è stato fantastico, un suo mio mito quando era piccolo e quando l’ha vista sul set ha avuto un tracollo…è la serie di punta di questa stagione.
La quarta stagione ha avuto 5 milioni di telespettatori.L’Onore e il Rispetto – Ultimo capitolo 31 Marzo 2017 Canale 5

Risultati immagini per onore e il rispetto ultimo capitolo conferenza stampaRisultati immagini per onore e il rispetto ultimo capitolo conferenza stampa

Questa voce è stata pubblicata il 24 marzo 2017, in tv.

L’ISOLA DEI FAMOSI

Risultati immagini per L'ISOLA DEI FAMOSI CONFERENZA 2017

Si è svolta questa mattina alle ore 12,00 a Milano l’attesa conferenza stampa di presentazione della nuova edizione dell’##Isola dei Famosi 2017 alla presenza della conduttrice #Alessia Marcuzzi in un elegante cappotto color cammello, il direttore di Canale 5 Giancarlo Scheri, Leonardo Pasquinelli di Magnolia, il capoprogetto Cristiana Farina ed una delle due new entry: Vladimir Luxuria, in un completo blu.Scheri ha esordito svelando che oltre a sperare di replicare lo share di ascolti delle edizioni precedenti, questa Isola dei Famosi 2017 sarà diversa ed innovativa, non solo per la presenza di due nuovi personaggi, anche nel meccanismo stesso del gioco cercando di esaltare la sua “vena” divertente.In questa nuova versione dell’Isola dei Famosi 2017 troveremo quattro diverse ambientazioni in cui passeranno i concorrenti attraverso la loro permanenza: si parte con l’isola dei primitivi, poi c’è quella delle caverne, del fuoco ed infine della pastorizia. Ognuna di esse si dovrà conquistare mettendosi alla prova e dimostrando di possedere determinate capacità sia fisiche che mentali. Si studierà l’evoluzione della specie, dalla fase primitiva via via a salire per gradi fino ad una più avanzata al rientro nella civiltà.

La bella conduttrice si è mostrata molto entusiasta e felice di condurre anche questa edizione dell’Isola dei Famosi (è la sua terza) perché a lei piacciono molto i reality show, “cosi imprevedibili”, afferma. Le piace essere una figura un po’ materna per i concorrenti, “una via di mezzo tra la concorrente e la conduttrice” si definisce. Il direttore di Canale 5, Scheri, lusingandola le dice: “tu sei per noi l’Isola dei Famosi“.

Alessia Marcuzzi dopo aver ringraziato gli ex opinionisti delle precedenti versioni, Mara Venier ed Alfonso Signorini, si è detta molto contenta della presenza di Vladimir Luxuria che dovrebbe portare qualcosa in più al contesto, avendolo già vissuto in prima persona. Luxuria oltre a esternare la sua contentezza per la sua partecipazione al programma, ha affermato che il suo compito sarà sia di sostegno ai concorrenti che di vigilanza su eventuali sotterfugi.

Si è poi affrontato il tema della scelta di includere nel cast del programma anche in qualità di inviato in Honduras Stefano Bettarini (dopo l’eliminazione al Grande Fratello Vip per le sue dichiarazioni) e sul possibile inserimento nel cast di Wanna Marchi e della figlia Stefania Nobile, viste le polemiche sorte. L’ex calciatore, dicono, merita una ulteriore possibilità nella tv perché è un professionista; dopo la vicenda si è scusato più volte, dicendosi pentito. Per la Marchi e sua figlia si era solo parlato della loro inclusione nel cast, ma senza una reale convinzione da parte degli autori ed alla fine sono state scartate. Infine una novità sull’ultimo concorrente che parteciperà all’Isola dei Famosi e che sarà scelto tra la modella brasiliana Desirèè Popper e l’ex velina Giulia Calcaterra, domenica tramite televoto.

Risultati immagini per L'ISOLA DEI FAMOSI CONFERENZA 2017

Immortalati nelle immagini ufficiali dell’Isola dei Famosi ci sono, rigorosamente in ordine alfabetico di nome, Andrea Mercaccini, Dayane Mello, Eva Grimaldi, Giacomo Urtis, Giulio Base, Malena, Massimo Ceccherini, Moreno, Nancy Coppola, Nathaly Caldonazzo, Raz Degan, Samantha De Grenet, Simone Susinna.

Risultati immagini per L'ISOLA DEI FAMOSI CONFERENZA 2017

Questa voce è stata pubblicata il 26 gennaio 2017, in tv.

PIF

Risultati immagini per pif il testimone canale 8

L’OCCHIO INDISCRETO DI PIF

Uno sguardo fuori dal comune su argomenti fuori dalla normale TV Ci sono argomenti di cui non si parla spesso, persone e storie fuori dal normale che per qualche ragione non finiscono mai davanti allo sguardo vorace del grande pubblico.

Ora, anche queste storie hanno qualcuno che le racconta, anzi che le filma!

Con la sua telecamera amatoriale, Pif gira il mondo per raccogliere fotogrammi delle storie più curiose, dei posti più splendidi, dei retroscena che abbiamo sempre davanti agli occhi e di cui nessuno parla mai: dalla vita quotidiana di Roberto Bolle, alle difficili scelte di un arbitro; dal governo che misura la felicità alle collezioni più improbabili e ossessive.

Pronto a scoprire il lato nascosto del mondo?

ROBERTO BOLLE

Pif incontra Roberto Bolle. Balletti classici immersi in sfondi fiabeschi come la Scala o le Terme di Caracalla, fan adoranti, ma anche semplici passeggiate sono gli ingredienti di un incontro davvero inusuale.

UN WEEK END CON L’ARBITRO

Passando dalla serie A alle categorie minori, Pif segue gli arbitri con la sua telecamera per capire che cosa si prova a dover decidere le sorti di una partita di calcio, sia quando ci sono in ballo campioni importanti sia quando si gioca solo per una piccola tifoseria sugli spalti.

ALLA RICERCA DELLA FELICITA’ (parte 1 e parte 2)

Il Buthan, terra lontana, misteriosa e avvolta in una coltre di senso della spiritualità, è l’unico paese al mondo ad aver deciso di studiare, misurare e aumentare la felicità dei suoi cittadini.

UNA COLLEZIONE DI COLLEZIONISTI

Quando collezionare diventa lo scopo di una vita. Mutande, barbie, cimeli di 007, whisky d’annata, puffi e carlinghe di aereo. Collezionare per arte o per diletto. E’ difficile convivere con chi sa bene come riempire una casa. La passione, che diventa ossessione.

SOGNOGRAM (i fotoromanzi ai tempi di Instagram)

Pif incontra gli ultimi eroi del fotoromanzo e le nuove star di Instagram per raccontare le storie spiate da migliaia di fan, nel caso dei fotoromanzi, e da milioni di fan, nel caso di Instagram.

UNA NOTTE DA MINCHIONI (parte 1 e parte 2)

Arrivati ben oltre il confine della maturità, Pif e Mauro decidono di concedersi la loro ultima (la loro prima?) esperienza da giovani&folli. Una settimana a Las Vegas tra mangiatori seriali di hot dog, danze cowboy, corse in fuoriserie e gite in gondola. E poi, nella capitale mondiale degli sposini, non poteva mancare un finale romantico. Chi sposa chi?

MIAMI (parte 1 e parte 2)

Miami, sole e mare tutto l’anno. Italiani (vip e meno vip) che hanno scelto la bella vita di Miami e hanno trovato la propria fortuna lì. Risultati immagini per pif il testimone canale 8

Questa voce è stata pubblicata il 19 gennaio 2017, in tv.

MasterChef

Risultati immagini per masterchef sky logo

 Risultati immagini per masterchef nuova stagione

Giovedì 22 dicembre alle 21.15 su Sky Uno HD inizia la nuova stagione di MasterChef Italia!

Pronti a vivere nuove emozioni?Dal Supercasting alle prove in esterna, dalle rubriche del Magazine agli Chef ospiti, resterete con il fiato sospeso fino all’ultimo piatto.

In attesa di scoprire chi saranno i 20 concorrenti dela nuova MasterClass,vi mostriamo alcune immagini della conferenza stampa con gli unici ed inimitabili: Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco!

In attesa di scoprire chi saranno i nuovi concorrenti della cucina più appassionante della TV vi sveliamo alcune novità della nuova stagione:

1) Un imponente Supercasting

Di fronte alla storica Stazione Centrale di Milano il destino dei 150 aspiranti MasterChef verrà deciso con una prova difficilissima. Solo 100 di loro potranno proseguire le selezioni e accedere ai Live Cooking. Chi avrà quest’onore?

2) Le Esterne oltreconfine

Le prove in esterna vedranno gli aspiranti MasterChef viaggiare in lungo e in largo in Italia, cucinando in luoghi spettacolari e portandovi nel cuore delle tradizioni locali, tra Matera e le Langhe. E per la prima volta MasterChef uscirà per ben due volte dai confini nazionali spingendosi in Grecia e in Spagna.

3) I prestigiosi Chef ospiti

Dal tre stelle Michelin Heinz Beck al “veterano” della cucina creativa Igles Corelli: tanti saranno gli ospiti del mondo della gastronomia internazionale che i nuovi aspiranti MasterChef avranno la fortuna (o la sfortuna?) di conoscere. Non ne perdete nemmeno uno!

4) La Filosofia Zero Sprechi

Quest’anno a MasterChef Italia il valore del cibo e la filosofia Zero Sprechi che da sempre ci contraddistingue entrerà nel vivo del racconto. I concorrenti avranno a disposizione, dopo ogni Invention Test, la tipica Doggy Bag per gli avanzi, cui sarà dedicata anche una rubrica fissa settimanale di MasterChef Magazine. Inoltre la gran parte degli alimenti non impiegati per le prove sarà riutilizzata o donata ad associazioni benefiche. Seguiteci sui social con l’hashtag #MCZeroSprechi.

5) Un esclusivo Masterchef Magazine

La striscia quotidiana vedrà protagonisti grandi Chef professionisti, ma soprattutto i concorrenti che per la prima volta si racconteranno anche attraverso video e interviste. Con 5 nuove rubriche, il Magazine racconterà i principali food trend del momento e temi di grande attualità. Ritornerà anche l’insostituibile appuntamento del giovedì con lo Chef Bruno Barbieri che quest’anno proporrà la “MasterChef Night”: una ricetta speciale per i fan del programma, che li coinvolgerà sul web nei giorni immediatamente precedenti. Il Magazine non mancherà di dare un accesso esclusivo alle cucine di grandi maestri e di suggerire i menù perfetti per ricorrenze e occasioni speciali. Per la prima volta, il giudice Antonino Cannavacciuolo sarà il protagonista di una nuova rubrica: direttamente da Villa Crespi presenterà le ricette più importanti che hanno segnato la sua carriera stellata.

6) RTL 102.5

La radio più ascoltata d’Italia in diretta 24h su 24/365 giorni all’anno con musica, informazione e intrattenimento, sarà media partner della nuova stagione di MasterChef Italia. Seguirà MasterChef per tutta la durata del programma e, ogni giovedì alle 11.50, i giudici e i concorrenti, interverranno in diretta durante “W l’Italia” per commenti e anticipazioni delle puntat

Questa voce è stata pubblicata il 21 dicembre 2016, in spettacolo, tv.

Nessuno mi può giudicare

news_diegodallapalma.jpg?itok=Yb9mNZbU
Diego Dalla Palma torna in tv con un talk show dedicato alle donne
Il 7 febbraio ha debuttato con enorme successo “Nessuno mi può giudicare“, il nuovo programma del sabato pomeriggio di Rete 4 condotto dal più famoso make up artist d’Italia.
“Nessuno mi può giudicare” si chiama come la famosa canzone di Caterina Caselli il nuovo show del sabato pomeriggio di Rete 4, che è partita il 31 gennaio alle 15.30 per otto appuntamenti. Lo show riporta sul piccolo schermo l’esperto d’immagine Diego Dalla Palma. Il più famoso make up artist d’Italia ospiterà donne dal diverso profilo che racconteranno aspetti inediti della propria vita professionale e privata, un percorso che le portera’ ad aprirsi al pubblico confessando momenti della loro vita piu’ o meno felici: la carriera, i figli, l’amore, il futuro.
Gli ospiti del programma dovranno confrontarsi non solo con il conduttore, ma anche con il pubblico presente in studio e le persone comuni intercettate da Michela Coppa, inviata speciale in giro per l’Italia.
Non mancheranno i momenti di trasformazione del look con consigli semplici ed efficaci, che aiuteranno le nostre ospiti VIP ad affrontare un piccolo cambiamento.
Appuntamento ogni sabato alle 15.30 con “Nessuno mi puo’ giudicare” sempre su Retequattro!
diego-dalla-palma-michela-coppa-620x413.jpg

Questa voce è stata pubblicata il 19 febbraio 2015, in spettacolo, tv.

Giass

Giass-logo.jpggiass-ricci-luca-paolo-r439_thumb400x275.jpgParte domenica, in prima serata su Canale 5, “Giass“, programma condotto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu e di cui è autore Antonio Ricci. “Sappiamo bene che è una missione impossibile – ha detto Ricci in occasione della presentazione -, ma l’importante è divertirsi. Ho intravisto una lucina accendersi in questi anni di crisi e credo che sia il momento di proporre qualcosa di nuovo, andando alla ricerca delle eccellenze italiane”.
Giass” (che è l’acronimo di Great Italian Association, ma anche, come ha scherzato Ricci durante la presentazione, un’assonanza con il jazz, con la cristallizzazione del ghiaccio o con le grattachecche) se la dovrà vedere subito con una corazzata, ovvero la nuova serie di “Un medico in famiglia”. Proprio per questo Ricci parla di “mission impossible”, ma allo stesso tempo c’è il gusto della sfida e del lanciare un progetto nuovo. “Proporremo qualcosa di inedito andando alla ricerca delle eccellenze italiane, ovviamente tutto in stile comico e spregiudicato all’insegna del varietà”.
Nelle cinque puntate previste si alterneranno una trentina di comici, ci saranno monologhi, imitazioni di personaggi come il presidente della Repubblica, interpretato da Pino Caruso, o del presidente della Camera Laura Boldrini. In ogni puntata verrà organizzato una specie di campionato italiano tra le tre macro regioni, valutato da una giuria di extracomunitari presieduta da Andy Luotto.luca-bizzarri-paolo-kessisoglu-boldrini-giass1.jpg

Questa voce è stata pubblicata il 14 marzo 2014, in spettacolo, tv.