Archivi

GENERAZIONE X E MERENDA, LA FANNO 3 ITALIANI SU 4. MERENDINE NELLA “TOP FIVE” DEGLI ALIMENTI PIÙ CONSUMATI

Il walkman, il bomber, le musicassette. E poi ancora il gettone telefonico, il Commodore 64 e il flipper. Sono solo alcuni degli oggetti cult della «Generazione X», quella degli adulti nati dal 1965 al 1980. Parliamo del segmento più ampio della popolazione italiana: 15 milioni di persone pari al 25% degli italiani (0-100+, Istat). Più concreti e meno sognatori dei Baby Boomers che li precedono, ne fanno parte gli italiani cresciuti nella stagione d’oro delle merendine italiane, a cavallo tra gli anni 70 e 80, i quali hanno iniziato a dare importanza nella propria alimentazione al momento della merenda.

Ma oggi come è il loro rapporto con lo spuntino? 3 italiani su 4 appartenenti alla Generazione X (76%) fanno merenda almeno una volta giorno e nella “top five” dei prodotti più consumati ci sono la frutta (62%), seguita da yogurt (52%), biscotti (39%), crackers (39%) e merendine confezionate (32%), che superano in questa speciale classifica il dolce fatto in casa (22%).

Sono alcuni dei risultati dell’indagine “Generazione X: merenda e stile di vita” commissionata da Unione Italiana Food alla BVA DOXA che ha analizzato, attraverso 1.001 interviste online condotte su un campione rappresentativo della popolazione italiana, con focus sulla Generazione X (42-57 anni), il rapporto con la merenda, con le merendine e lo stile di vita di questa fetta della nostra popolazione.

LA MERENDA DELLA GENERAZIONE X: DOLCE, VARIA E TRA LE PARETI DI CASA

La metà degli italiani appartenente alla Generazione X (50%) alterna lo spuntino dolce a quello salato, il 35% fa una merenda sempre e solo dolce, mentre il 15% preferisce farla salata. Per 6 italiani su 10 (59%), di questa generazione, la merenda si fa sempre casa. Mentre il 41% la fa fuoricasa, ossia in ufficio (35%), all’aria aperta (4%) oppure on the go (2%). La merenda della Generazione X è all’insegna della varietà, rispecchiando così una delle caratteristiche principali che deve avere questo momento secondo gli specialisti della nutrizione.

E QUELLA DI IERI?  TRA MERENDE “CASALINGHE” E LA RIVOLUZIONE PORTATA DALLE MERENDINE

Tornando indietro nel tempo, scopriamo che la merenda della Generazione X da bambini era un po’ diversa. Al primo posto tra gli alimenti più consumati c’erano proprio le merendine (50%) che attraversavano una fase di affermazione del prodotto, seguiti da biscotti e panino salato. La frutta era l’alimento preferito a merenda solo per 1 italiano su 4 (24%), mentre riscuoteva molto consenso “pane e pomodoro” (25%), un grande classico della tradizione della merenda casalinga di una volta.

MERENDINE CHE PASSIONE: LE CONSUMANO 8 ITALIANI SU 10 DELLA GENERAZIONE X

Se negli anni il consumo di frutta è decisamente aumentato, le merendine nel tempo sono rimaste tra i prodotti più amati dalla Generazione X anche grazie alla forte impronta innovativa e al miglioramento nutrizionale dei prodotti. Oggi le consumano 8 italiani su 10 (83%) dai 42 ai 57 anni e più della metà (53%) lo fa almeno 1-2 volte a settimana.

La Gen X ama alternare quelle presenti a scaffale da tempo con quelle nuove (63%). Il 28% invece è rimasto legato esclusivamente ai grandi classici, mentre il 14% ama le nuove merendine lanciate sul mercato. Infine, appena 1 su 10 (9%) non ha cambiato gusti: consuma soltanto quelle che consumava da bambino.

Non finisce qui. Per 6 italiani su 10 della Generazione X, le merendine sono tra i prodotti alimentari più iconici superando prodotti dal grande legame affettivo come patatine (47%), gelati (41%), chewing–gum (31%), snack dolci (23%), caramelle (22%) e pop-corn (16%).

IL VANTAGGIO DELLA PORZIONATURA NELLE MERENDINE: UN PLUS GIÀ NEGLI ANNI 70/80

Per gli adulti di oggi della Generazione X – bambini negli anni 70/80 – le merendine, durante la loro ascesa hanno rappresentato in primo luogo un prodotto divertente oltre che buono, legato al mondo delle sorprese e delle raccolte punti (39%). Già allora era un’alternativa pratica e porzionata per la merenda sia a scuola che fuoricasa (33%).

Per il 30% della Generazione X l’affermazione delle merendine è stata una novità assoluta che ha rivoluzionato il momento della merenda, che a quei tempi era basata principalmente su cibi fatti in casa. Infine, per 1 su 4 (25%) la merendina ha rappresentato il comfort food che ha accompagnato molti ricordi e situazioni legati alla gioventù.

Unione Italiana Food da quasi 15 anni, attraverso il sito www.merendineitaliane.it, porta avanti iniziative e collaborazioni per promuovere la corretta merenda, gli stili di vita sani, la conoscenza delle merendine italiane, che sono un prodotto che non ha eguali al mondo”, dichiara Mario PiccialutiDirettore Generale Unione Italiana Food. “Scoprire dallo studio che già negli anni in cui si è affermato questo prodotto, il plus delle porzionatura era considerato un punto di forza del prodotto, è molto importante per noi.  Oggi le merendine rappresentano un’alternativa buona e nutrizionalmente corretta anche in virtù della porzionatura prestabilita: parliamo di appena 35 g e un contenuto calorico che va dalle 110 kcal per le più leggere alle 180 kcal per le più golose, il cui consumo – 1/2 volte a settimana – è stato sdoganato anche dai nutrizionisti”.

PIÙ DI 8 ITALIANI SU 10 DELLA GENERAZIONE X DICHIARANO AVERE UNO STILE DI VITA ATTIVO

L’indagine BVA Doxa ha anche analizzato lo stile di vita della Generazione X, in riferimento a movimento e attività fisica. È emerso che solo il 14% della Generazione X si definisce sedentario, mentre l’86% dichiara di avere uno stile di vita attivo. Che per la metà (49%) degli adulti nati dal 1980 al 1965 equivale a camminare all’aria aperta, mentre per il 41% è sinonimo di muoversi a piedi piuttosto che con i mezzi.

Più di 1 su 3 (36%) tra le sue abitudini ha quella di fare regolarmente attività fisica nel tempo libero e il 10% va in bicicletta.

PER LA GEN X SI È FISICAMENTE ATTIVI A PARTIRE DAI PICCOLI GESTI QUOTIDIANI

Dallo studio BVA Doxa è emerso che essere attivi – per la Generazione X – significa compiere anche gesti quotidiani come fare le scale invece di prendere l’ascensore (64%) oppure camminare 1/2 km per andare al lavoro (59%). Il 35% individua nell’andare in bici nel weekend oppure fare trekking (29%) la maniera per essere attivi. Più indietro alcune attività non prevalentemente sportive come fare l’orto o il giardinaggio (27%). Infine, più staccati fare delle partite di calcio, tennis, basket, padel con gli amici 1/2 volte a settimana (20%), nuotare (18%) e fare pilates o mindfulness (15%).

EUROBAROMETRO: NEGLI ULTIMI 5 ANNI 3,5 MILIONI DI ITALIANI HANNO INIZIATO A FARE ATTIVITÀ FISICA 

Una notizia positiva sulla rinomata tendenza al movimento arriva anche dagli ultimi dati di Eurobarometro che dimostrano che l’Italia non è più il quinto Paese nella classifica dei più sedentari, ma l’undicesimo. Nel 2017 alla domanda “Quanto spesso fai sport?” il 62% degli italiani rispondeva “mai”, oggi è il 56% (il 34% lo pratica almeno una volta a settimana). Negli ultimi 5 anni quindi ben 3,5 milioni di italiani dai 15 anni in su che si dichiaravano totalmente sedentari hanno iniziato a fare attività fisica.

PROF.SSA SILVIA MIGLIACCIO, PRESIDENTESSA SISA: L’IMPORTANZA DI AVERE UNO STILE DI VITA CORRETTO

È importante avere uno stile di vita corretto, che includa una dieta equilibrata, nella quale possono essere inserite – 1/2 volte a settimana – anche le merendine, ed un’attività fisica adeguata, che ci allontani da comportamenti sedentari”, spiega la Prof.ssa Silvia Migliaccio, Presidentessa della Società Italiana di Scienza dell’alimentazione“Fare una passeggiata di un’ora fa spendere fra le 180 e le 300 calorie, una nuotata a velocità media permette di bruciare tra le 400 e 600 calorie. Chiaramente le calorie spese dipendono dal peso del soggetto e dalla tecnica, ma, in generale, uno stile di vita sano e attivo permette di arrivare alle decadi di vita più avanzate con abitudini di vita ottimali e virtuose e in un buono stato di salute”.

Natural Woman Collezione Tagli 2020 by COMPAGNIA DELLA BELLEZZA

Benvenuta, Natural Woman.

Come ogni filato si presta alla creazione di un capo ben preciso, così ogni tipo di capello richiede il “suo” taglio.

Usare la seta per fare un cappotto sarebbe uno spreco: sia per il cappotto, sia per la seta. Lo stesso accade quando si cerca un taglio e uno styling che non magnificano la natura dei propri capelli.

Ma cosa si può fare con ciò che si ha, con i propri capelli e il proprio volto?

Il lusso oggi è sostenibilità, rispetto per quello che si è e per quello che si ha.

È comprendersi e accettarsi nella propria natura, assecondare il carattere dei propri capelli, della pelle e di tutto il volto.

Quale taglio e styling? Quale colore meglio sostiene il capello e proietta sulla propria pelle la luce “amica”?

Scopriamolo insieme, in questa collezione dedicata al pianeta donna.

Risultato immagine per collezione "Natural Woman" 2020 Compagnia della BellezzaRisultato immagine per collezione "Natural Woman" 2020 Compagnia della BellezzaRisultato immagine per collezione "Natural Woman" 2020 Compagnia della BellezzaRisultato immagine per collezione "Natural Woman" 2020 Compagnia della BellezzaRisultato immagine per collezione "Natural Woman" 2020 Compagnia della BellezzaRisultato immagine per collezione "Natural Woman" 2020 Compagnia della BellezzaRisultato immagine per collezione "Natural Woman" 2020 Compagnia della Bellezza

<ul><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Curly-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Curly-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Curly – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza” width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Curly – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Lob-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Lob-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Lob – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2″ width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Lob – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Lob-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Lob-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Lob – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza” width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Lob – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Long-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Long-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Long – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2″ width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Long – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Long-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-3-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Long-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-3-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Long – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza” width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Long – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Long-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-4-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Long-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-4-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Long – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 4″ width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Long – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 4<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Long-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Long-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Long – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza” width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Long – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Pixie-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Pixie-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Pixie – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2″ width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Pixie – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Pixie-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Pixie-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Pixie – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza” width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Pixie – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Shag-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Shag-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Shag – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2″ width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Shag – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Shag-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Shag-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Shag – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza” width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Shag – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Shag-Special-Curly-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Shag-Special-Curly-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Shag – Special Curly – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza” width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Shag – Special Curly – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Shag-Special-Curly-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Shag-Special-Curly-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Shag Special Curly – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2″ width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Shag Special Curly – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Sweet-Pixie-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Sweet-Pixie-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-2-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Sweet Pixie – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2″ width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Sweet Pixie – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza – 2<br/></p></li><li><a href=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/uploads/2020/02/Natural-Sweet-Pixie-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg”><img src=”https://www.compagniadellabellezza.com/wp-content/plugins/justified-image-grid/timthumb.php?src=https%3A%2F%2Fwww.compagniadellabellezza.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F02%2FNatural-Sweet-Pixie-Natural-Woman-Compagnia-Della-Bellezza-1024×1024.jpg&h=350&q=90&f=.jpg” alt=”Natural Sweet Pixie – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza” width=”350″ height=”350″ /></a><p class=”jig-HTMLdescription”>Natural Sweet Pixie – Natural Woman – Compagnia Della Bellezza<br/></p></li></ul>

LUNGHI CON O SENZA FRANGIA?  

Il natural long rivisita i tagli lunghi “grunge” delle top model degli anni Novanta come Kate Moss e Claudia Schiffer. Sia con la riga al centro, sia con la frangia a sipario, una scalatura a strati leggeri, anche interni, ridà ritmo e spontaneità alla chioma. È il taglio perfetto per vestire i volti giovani e i corpi slanciati. L’ovale ideale è regolare, ma anche i tondi ne traggono beneficio.

 

I MEDI, LOB o SHAG?

Le lunghezze medie ripartono dal taglio che ha definito il codice di femminilità del nuovo secolo: un lob che sfiora le spalle con maxi-ciuffo, in chiave soffice e natural.

La lunghezza media è come un botox hair cut, un taglio a cui quasi tutte le star di Hollywood alla ricerca di una nuova aura di freschezza e giovinezza non hanno resistito. Ottima la vestibilità: non solo sugli ovali regolari, ma anche sugli allungati e tondi, che diventano adattabili con piccoli accorgimenti di volumi e aderenze.

Rimanendo nel mondo delle lunghezze medie, nuove suggestioni anni Ottanta, da power woman, entrano in scena in questa nuova stagione: i un “natural shag”, molto scalati, verticali e con una frangia impertinente nella versione liscia.

Incornicia volti ovali, spigolosi e quadrati.

Lo shag diventa super sostenibile nella versione riccia, perché orientato a valorizzare l’energia dei capelli. Con la sapiente tecnica di taglio dry haircut, ogni ricciolo viene sagomato sul volto, che viene arricchito da una frangia riccia top trendy.

Un taglio perfetto su volti ovali, allungati e spigolosi.

 

CORTI REGOLARI O IRREGOLARI?

Anche nei corti della collezione convivono due atmosfere opposte. Una splendida perennial, come una nuova Twiggy finalmente consapevole, interpreta il nostro taglio natural pixie regolare e minimal: la mini–lunghezza dei contorni nuca-orecchie sottolinea la diagonale del maxi-ciuffo ed enfatizza gli zigomi.

Perfetto sui volti ovali, rettangolari e tondi.

Il taglio natural sweet pixie dona invece un’emozione opposta: irregolare con una scalatura intarsiata a ciocche irriverenti, accarezzanti e verticali. Perfetto per volti ovali, spigolosi o tondo-quadrati.

 

QUAL È IL BIONDO AMICO DEL TUO VOLTO?

Se gli haircut della collezione celebrano il fashion sostenibile, il colore lo esalta. Il concetto di bellezza naturale si arricchisce di significati, grazie alle nuance di origine vegetale delle erbe tintorie. Scopriamo

un ramato gentile con tocchi di sunshine a rilievo, ma soprattutto scopriamo il mondo dei biondi.

Il biondo è il colore della stagione e non solo per chi vuole fare una scelta netta cambiando colore ai propri capelli.

In questa collezione troverai infatti dei biondi che, come un ascendente fa con il segno zodiacale, arricchiscono di sfaccettature anche i capelli scuri di donne mediterranee.

Quale sarà il tuo biondo amico del tuo volto? Il biondo caldo primavera, brillante e solare come un bouquet primaverile, o il biondo freddo estivo, delicato come sabbia e acquamarina?

Adesso, natural woman, tocca a te: quale sarà la combinazione di styling, colore e taglio sostenibile per la tua natura?

ONCE

Risultati immagini per ONCE INCONTRI ON LINERisultati immagini per ONCE INCONTRI ON LINEOnce lancia il Matchmaker Personale…rivoluziona il settore del dating online con i cupido digitali

once.png

Capire quali tra le professioni del momento siano destinate ad avere un ruolo sempre più importante in futuro non è cosa facile, specie se si è circondati da un mercato in continua e rapida evoluzione dove le nuove professioni digitali sembrano ormai essere indispensabili. Secondo l’Osservatorio Michael Page infatti, la domanda di professionisti digitali è in continua crescita. In particolare, in Italia è in aumento del 20/27% e per alcuni profili arriva anche fino al 30%.

In questo panorama Once, la dating app che propone match di qualità una volta al giorno, rivoluziona il settore del dating online reinventando il mestiere dei tradizionali “agenti matrimoniali” dando la parola agli esperti matchmaker, i cupido dei nostri giorni che si servono di mezzi digitali per combinare le coppie destinate a trovare la persona perfetta per loro.

Con più di 2 milioni di utenti registrati in tutto il mondo e 200.000 utenti registrati in Italia dal suo arrivo sul mercato, Once attribuisce la formula del proprio successo al fattore umano, ovvero alle 215 persone in carne ed ossa che lavorano quotidianamente per combinare, far parlare e (possibilmente) incontrare i propri utenti. Recentemente i matchmaker sono aumentati di una ventina di unità e sono situati per la maggior parte in Francia, ma con sempre maggiore presenza nei singoli paesi di competenza, tra cui l’Italia. I profili dei nuovi cupidi sono molto eterogenei, questa nuova professione attrae infatti persone di età compresa tra i 25 e i 55 anni, provenienti da estrazioni sociali molto differenti: dalla studentessa che alterna le lezioni universitarie al matchmaking, alla psicologa che lo fa come hobby, fino al professionista della finanza londinese che lo vede come un vero e proprio anti-stress.

I matchmaker lavorano online grazie ad appositi software sviluppati dall’azienda. In particolare, per ogni utente il sistema genera automaticamente un pool di candidati che combaciano con le informazioni e le preferenze fornite dall’utente in fase di iscrizione. Successivamente entrano in scena i matchmaker che selezionano dal pool di candidati il match che ritengono appropriato sulla base dell’ampia descrizione fornita dagli utenti, sulle passioni espresse e sulle foto. Queste ultime in particolare rappresentano un importante metro di analisi perché possono raccontare moltissimo sulla personalità dell’utente. Se ad esempio, tra le passioni espresse compare la barca a vela, il matchmaker cercherà profili con foto attinenti. Questo criterio di ricerca è unico nel suo genere in quanto non si può mettere in atto con il solo aiuto di algoritmi.

E poiché nessuno nasce matchmaker ma chiunque può diventarlo, il processo di selezione dei ‘Cupido’ di Once, una volta individuati tramite candidatura spontanea, prevede un training di 3 giorni (nella sede di Londra) seguito da un periodo di prova di un paio di settimane. Durante la formazione i candidati matchmakers imparano a studiare i dettagli e a cercare la minima informazione che possa essere utile a capire qualcosa in più sugli utenti attraverso l’aiuto di alcune linee guida sociali e culturali. Terminato e superato il periodo di prova, i matchmakers vengono pagati e valutati sulla base della propria performance, ovvero sulla quantità di match che si trasformano in connessioni. A tal proposito emerge che ogni giorno il 30% dei match diventano connessioni, ovvero ogni 3 giorni in media ogni utente trova la persona giusta. Infine, la valutazione della performance sulla base delle connessioni ha lo scopo di incoraggiare l’impegno di ogni singolo matchmaker a garantire la qualità di ogni match.

Il matchmaker con maggior successo è Audrey Merlier, donna cinquantenne che vive con il marito nella campagna francese. Audrey lavora ogni giorno dalle 6:00 di mattina circa alle 9:00 di sera arrivando a guadagnare fino a 2.500 euro al mese, a dimostrazione del fatto che non serve essere esperti per capire l’amore ma bastano dedizione e feeling.

Once può essere scaricata gratuitamente su smartphone (iOS e Android) ed è anche disponibile online su desktop al sitowww.getonce.comRisultati immagini per ONCE INCONTRI ON LINE

GIOVANNI RASPINI

La collezione P/E 2017 di Giovanni Raspini è all’insegna del colore e delle pietre.
La nuova collezione primavera estate 2017 di Giovanni Raspini ci racconta la bellezza contemporanea dell’argento, dell’argento dorato e delle pietre. La grande novità è un’importante presenza del colore e delle pietre: uno stile riconoscibile per l’eccellenza delle lavorazioni e per la cifra unica della ricerca creativa, in un mondo illuminato dalla bellezza preziosa.

La collezione Oceano svela tutto il fascino del colore e del movimento. La fusione nel metallo di luna ricorda il flusso e le onde del mare che si infrangono, creando spuma d’argento vivo e sferette di luce, quest’ultime realizzate in agata blu, angelite (color cilestrino) e amazzonite (verde acqua).

Con Fiore d’Alba, Giovanni Raspini ci regala un gioiello dalla duplice lettura. Da un lato l’emozione dei volumi sferici in argento che si aggregano creando nuove forme affascinati e protettive; dall’altro la texture delle sferette brunite resa unica e impreziosita dal decoro dei fiori. Fiore d’Alba evidenzia così un connubio perfetto fra la grande tradizione plastica del brand toscano e la bellezza leggera della contemporaneità.
Farfalle è nuova vita fatta di luce ed eleganti superfici, trattate con delicate texture proprio sulle ali in argento del gioiello. Come le due collane, luminose e leggere eppure importanti, pronte ad essere protagoniste del look di ogni donna.

Canal Street riprende il filone del gioiello non figurativo, pur mantenendo l’essenza stilistica del brand. L’irregolarità delle forme, la martellatura a mano contribuiscono ad offrire meravigliosi effetti di luce.

Eccoci all’argento dorato con Blue Note, la collezione abbellita dagli inserimenti in pasta di lapislazzuli con scaglie di bronzite. In forma di disco, o nei tagli cabochon, il blu e il bronzo si fondono coi riflessi d’oro del castone, creando un gioiello che corre sul filo del rasoio fra figurativo e non figurativo. Forme irregolari e affascinanti che si intrecciano e si rincorrono.
Ibiza è la collezione nata per ricordare l’universo marino, fresco e profondo, ove il corallo, le conchiglie e i temi animalier la fanno da padrone. Valori plastici (la fusione in argento), colore rosso (la pasta di corallo) e Swarovski si fondono in un gioiello non brunito, ma rodiato, quindi luminosissimo.Click per ingrandire la foto

 

GIOVANNI RASPINI

Risultati immagini per bronzo bianco giovanni raspini autunno inverno 2016/17Risultati immagini per bronzo bianco giovanni raspini autunno inverno 2016/17Risultati immagini per bronzo bianco giovanni raspini autunno inverno 2016/17

Bronzobianco è l’omaggio che Giovanni Raspini fa alla casa contemporanea, il luogo magico delle nostre emozioni.
La collezione Autunno Inverno 2016/17 del brand toscano presenta una serie di creazioni di design all’insegna della ricerca e delle tendenze più attuali. Oggetti dalla resa plastica inimitabile, realizzati nella lega nobile che Giovanni Raspini ha testato e sviluppato per regalare una bellezza nuova.
Una nuova collezione legata alla tavola e alla convivialità, ma anche al rapporto intimo che intratteniamo con la nostra casa, ai ricordi, al tempo libero.
La collezione Bambù ci riporta ad un tema caro al brand, da sempre un cavallo di battaglia, che ritroviamo in questa stagione anche nelle collezioni di gioielli in argento. Gli elementi del bambù assumono qui forme dal chiaroscuro molto intenso, ove l’aspetto plastico e la brunitura regalano un’identità unica, e si declinano in due cornici, con decoro pieno, e un set scrivania composto da lente e tagliacarte.
L’offerta per la tavola si rinnova invece in tre oggetti coordinati, tutti caratterizzati dal sinuoso e delicato intreccio del decoro Uva: un secchio champagne e due piatti in vetro in due dimensioni, dalla forma irregolare e contemporanea.
Interessante, infine, anche la scatola per carte da gioco in legno laccato e decoro a tema.Risultati immagini per bronzo bianco giovanni raspini autunno inverno 2016/17

VIVINO

VIVINO: LA APP PER APPASSIONATI DI VINO PIU’ SCARICATA AL MONDO 

 

Con 17 milioni di utenti, Vivino è la app dedicata al vino più scaricata al mondo e la più grande community sul vino e rende la scoperta dei vini divertente, accessibile e facile per i consumatori di tutti i livelli, dai più esperti ai semplici appassionati. L’utente scatta una fotografia dell’etichetta di una bottiglia di vino con il proprio dispositivo mobile e la tecnologia proprietaria Vivino per il riconoscimento delle immagini identifica immediatamente di che vino si tratta, i commenti già lasciati da altri utenti, le recensioni e il prezzo medio di acquisto. Gli utenti Vivino contribuiscono a recensire milioni di vini, scansionando 300.000 bottiglie al giorno e creando la più grande libreria collettiva sul vino al mondo.  

Vivino è stata fondata da Heini Zachariassen e Theis Søndergaard nel 2010 ed è disponibile per Android, Apple e Windows.  

MISSION 

Vivino vuole ampliare l’orizzonte dei consumatori di vino, fornendo loro l’accesso alle informazioni sui vini che non hanno ancora scoperto o di cui sono curiosi in qualsiasi momento, ovunque si trovino, perché non debbano più bere un vino scadente in vita loro. 

NUMERI 

  • 17 milioni di utenti nel Mondo 

  • 1,4 milioni di utenti in Italia  

  • La più grande libreria di vini nel mondo con 8,8 milioni di bottiglie 

  • 300.000 vini scansionati in media al giorno 

  • 1,2 milioni di vini scansionati il giorno di Natale 2015 

  • 250 milioni di etichette scansionate fino a oggi 

  • 208.400 aziende vinicole rappresentate 

  • Un nuovo utente ogni due secondi

    COME FUNZIONA? 

    • Vivino permette di fotografare una qualsiasi etichetta o la lista dei vini al ristorante, o di cercare il vino per nome 

    • Visualizza istantaneamente i commenti sul vino, le recensioni, il prezzo medio, le note sulla degustazione e gli accostamenti col cibo 

    • Permette di acquistare la bottiglia preferita online 

    • Consente di aggiungere voti e commenti 

    • Tiene traccia dei vini che sono piaciuti all’utente e ne suggerisce di nuovi 

    • Salva le bottiglie di vino acquistate per tenere aggiornata la propria cantina 

    CARATTERISTICHE CHIAVE 

    • Giudizi e recensioni della community: Vivino permette di sfruttare i giudizi e i commenti della più grande community di consumatori di vino nel mondo, per selezionare sempre il miglior vino 

    • Confronto veloce: Vivino permette di scegliere la miglior bottiglia di vino sullo scaffale scansionando più etichette per mostrare istantaneamente voti, Regione di provenienza, prezzo e accostamento col cibo, tutto nella stessa pagina 

    • L’acquisto del vino non è mai stato più semplice: Vivino permette di acquistare il vino direttamente dal proprio telefono, sfruttando più di 11.000 punti vendita online 

    • Profilo del gusto: Vivino permette di tenere traccia dei vini scansionati e commentati per determinare il proprio profilo del gusto, scoprire nuovi vini e confrontarsi con gli amici e la community Vivino 

    • Vivino Premium: si possono sbloccare funzioni esclusive, come ad esempio le guide sul vino personalizzate, i prezzi del vino aggiornati e le recensioni degli esperti 

    COME AVERE VIVINO? 

    Vivino si può scaricare gratuitamente per Apple, Windows e i dispositivi Android. I servizi Premium hanno un costo di $4.99/mese o $49.99/anno. 

    Vivino è disponibile sull’App Store, Google Play e il Windows Phone Store. 

    FONDATORI  

    • Heini Zachariassen, CEO e fondatore 

    • Theis Søndergaard, COO e co-fondatore 

     

    FINANZIAMENTI 

    Vivino è stata sostenuta da importanti investitori che hanno condiviso la vision dell’azienda, tra cui: Janus Friis, co-fondatore di Skype; SCP Neptune International, il ramo di investimenti del Chariman di Moet Hennessy e il CEO Christophe Navarre; Balderton Capital; Creandum; SEED Capital; Melo7 Tech Partners, LLC, co-fondata dalla star NBA Carmelo Anthony. 

    UFFICI 

    Vivino ha un team di 80 persone presenti in USA, Danimarca, Italia, UK, India, Ucraina e Spagna. 

    CITAZIONI 

    • “Un sommelier virtuale in tasca” – Crain’s Chicago Business 

    • “Vivino vanta il maggiore numero di utenti e la più completa libreria sul vino” – The Robb Report 

    • “Ci sono così tante possibili scelte sul vino che si può essere facilmente sopraffatti. Vivino aiuta a restringere le opzioni” – Heavy 

    • “Una volta ancora, Vivino regna suprema. Il suo algoritmo per il riconoscimento delle etichette è finora il migliore sul mercato” – JancisRobinson.com 

    SITO 

    SOCIAL 
    Facebook | Twitter | Instagram  

MICAM DATI CHIUSURA 2015

SI CHIUDE L’80A EDIZIONE DI THEMICAM CON LO SGUARDO PUNTATO AL FUTURO

Si chiude oggi l’80a edizione di theMICAM, che ha registrato 30.801 visitatori, di cui 16.480 stranieri. Sono stati 1.443 gli espositori (di cui 602 stranieri) su una superficie espositiva netta di 64.175 mq ad animare i padiglioni di Fiera Milano Rho con le collezioni primavera/estate 2016.

In tenuta i visitatori da Far East, Middle East, Stati Uniti ed Europa, ad esclusione della Francia, mentre sono in considerevole calo i buyer russi, come già previsto alla vigilia della manifestazione alla luce del crollo del rublo e delle sanzioni, giapponesi ma soprattutto italiani, risentendo di un mercato interno in forte difficoltà.

“La manifestazione, pur risentendo della crisi internazionale, continua ad essere un punto di riferimento a livello globale – afferma Annarita Pilotti, presidente theMICAM e questo è merito degli imprenditori, che eroicamente continuano a investire in creatività e innovazione nonostante il contesto non facile. Rinnovo in questo senso l’accorato appello fatto all’inaugurazione alla presenza del presidente Giorgio Squinzi e dell’eurodeputata Simona Bonafè affinché le Istituzioni diano più attenzione al sistema industriale del nostro paese su questioni importanti come le sanzioni verso la Russia, la defiscalizzazione degli investimenti, il riconoscimento del Made in e l’accesso semplificato ai fondi europei. Le nostre imprese devono poter giocare ad armi pari rispetto ai competitor europei. Ringrazio contestualmente l’Agenzia ICE e il Vice Ministro Calenda che hanno supportato la manifestazione con il piano di promozione per il made in Italy”.

Grande successo per le sfilate a theMICAMsquare organizzate in collaborazione con lo studio Rosemary Ferrari e con WGSN e diventate ormai un appuntamento fondamentale per conoscere le prossime tendenze moda calzature. Lo spazio ha anche ospitato i seminari di approfondimento sui trend calzature per la primavera/estate 2016 e sulle anticipazioni per l’autunno/inverno 2016/2017.

Segnali positivi dalla sinergia con MIPEL e dal nuovo percorso espositivo, che segna un’importante collaborazione tra i due comparti.

theMICAM ha confermato anche il suo legame con la città di Milano capitale della moda, che in questa edizione si è concretizzato, grazie al patrocinio del Comune di Milano, con la presenza della scultura simbolo della manifestazione in Largo La Foppa e in Piazza San Babila.

“Voglio guardare insieme a tutti gli imprenditori e allo staff di theMICAM al futuro di questo evento importante. Qui vengono finalizzati i più significativi ordini della stagione e si incontrano operatori del settore da tutto il mondo – conclude la presidente Pilotti. Mi

auguro che theMICAM risplenda sempre di più come momento fashion, capace di far sognare con le più belle calzature italiane e internazionali. Per consolidare questa posizione occorre un grande lavoro di squadra di tutto il settore. Infatti stiamo lavorando a un progetto di rinnovamento che ci auguriamo possa vedere la luce alla fine del prossimo anno, nel quale daremo risalto particolare alle eccellenze del made in Italy. Tenendo conto delle esigenze delle aziende e delle loro tempistiche, abbiamo inoltre ridefinito il posizionamento della manifestazione nel calendario per il secondo semestre. Le date per il 2016 saranno dal 14 al 17 febbraio, da domenica a mercoledì, e dal 3 al 6 settembre, quando il posizionamento sarà da sabato a martedì: ci auguriamo che il ritorno a settembre e la presenza della domenica possano riportare le presenze italiane che sono mancate in questa edizione”.

80 EDIZIONE MICAM SHE FEVER!!!

Risultati immagini per MICAM 2015DALL’1 AL 4 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON IL FASHION FOOTWEAR A MILANO, CAPITALE DELLA MODA

TREND @THEMICAM

Le novità delle collezioni moda calzatura per la stagione primavera/estate 2016 saranno protagoniste all’80a edizione di theMICAM, a Fiera Milano Rho dall’1 al 4 settembre 2015. Le proposte presentate in fiera saranno all’insegna di una commistione di stili ed epoche, per creare tendenze che valicheranno trasversalmente passato e futuro, minimal e maximal, all’insegna di opposizioni e contrasti per un presente di pura innovazione.

Tra le macrotendenze della prossima stagione calda spicca uno stile monumentale e di forte impatto di design: una tendenza fra minimal e futuro, con creazioni di linee che giocano con disegni geometrici futuristi e materiali metallici e con tonalità primitive e naturali.

Trionfa anche un nuovo vintage, con uno stile delicato e un gusto retrò ma in uno scenario moderno: una nuova forma di eleganza in cui le scarpe ammiccano al passato in chiave minimal. Fortissimi i richiami allo stile anni ’50 nei dettagli in paglia e gros-grain e nelle stampe floreali. I toni vintage sono caldi e neutri, caratterizzati dai colori pastello: verde menta, crema e rosa polveroso.

Molto forte anche la tendenza sartoriale, con un classicismo modernizzato in chiave ribelle: stampe a fantasia, tartan, design bicolore, miscela tra classico e sportivo. Questo il trend della scarpa tradizionale ma d’avanguardia. I colori sono estremi: dal moderno rosa shocking ai classici toni del crema e nocciola.

Dagli highlight per la prossima stagione emerge anche un mood più energico e viscerale, esplorato da una prospettiva dark. Le parole chiave sono sport, richiamo alla tecnologia digitale e design massimalista mentre i toni sono accesi e fluorescenti, elettrizzanti, dal nero intenso al verde neon.

Questi trend saranno protagonisti delle sfilate di theMICAM. Il padiglione 7 sarà infatti il punto di riferimento per la fashion community a theMICAM e ospiterà le sfilate moda calzatura, organizzate in collaborazione con lo studio Rosemary Ferrari e con WGSN, che ritornano dopo il grande successo del debutto nella scorsa edizione. Gli show proporranno i modelli donna, uomo e bambino delle aziende espositrici selezionati da WGSN: in passerella sfileranno gli outfit ispirati ai sei lifestyle di theMICAM: Active, Contemporary, Cosmopolitan, Luxury, Street e Urban.

Lo spazio al padiglione 7 accoglierà anche i seminari di approfondimento sui trend calzature per la primavera/estate 2016 e sulle anticipazioni per l’autunno/inverno 2016/2017, curati da WGSN: la novità sarà il future store design, ovvero uno sguardo al design di interni per i negozi del futuro.

WHAT’S NEW @theMICAM…

 Postazione ufficiale di RDS – Radio Dimensione Suono su corso Italia durante i giorni di manifestazione.

theMICAMmedialounge – Corso Italia, esterno pad. 6 – è una nuova area dedicata all’accoglienza di buyer, giornalisti e blogger nata grazie alla collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e con l’Agenzia ICE per la promozione e il sostegno al made-in-Italy calzaturiero nel mondo. Lo spazio offrirà un’area relax e postazioni tablet gratuite. All’interno della lounge avranno spazio anche i desk di Assocalzaturifici, con informazioni sui servizi dell’Associazione, e di CIMAC, Centro Italiano Materiali di Applicazione Calzaturiera, il laboratorio di analisi sulle calzature che quest’anno compie 30 anni di attività.

 Grazie al piano straordinario per la promozione del Ministero dello Sviluppo Economico, oltre all’incoming di delegati è prevista, in collaborazione con Ice, l’accoglienza di giornalisti e blogger da tutto il mondo.

 Al padiglione 3 l’area theMICAMacademy proporrà una selezione delle migliori riviste moda messe gratuitamente a disposizione dei visitatori e anche uno spazio dedicato alla formazione.

 MIPEL si sposterà al padiglione 10: la nuova sinergia permetterà di valorizzare entrambi i segmenti di prodotto delle due manifestazioni.

 theMICAM ospiterà il Forum Internazionale della Calzatura, prima edizione di un appuntamento per il settore calzaturiero internazionale organizzato da CEC – Confederazione Europea della Calzatura per occuparsi di tutti gli argomenti più importanti nel campo delle calzature. L’evento è in programma venerdì 4 settembre e sarà dedicato e riservato alle Associazioni di settore.

I NUMERI DI theMICAM 80a EDIZIONE Date: Dall’1 al 4 settembre 2015

1.443 gli espositori (di cui 602 stranieri) su una superficie espositiva netta di 64.175 mq.

6 i lifestyle di theMICAM: Active, Contemporary, Cosmopolitan, Luxury, Street e Urban.

Collezioni primavera/estate 2016

wechat e 105

Radio 105 da oggi su WE CHAT!

WeChat è l’app social che registra la maggiore crescita a livello globale con oltre 100 milioni di account registrati in mercati internazionali.

L’app consente di chattare, condividere e giocare all’interno di un’unica piattaforma in una maniera divertente e dinamica, offrendo un’esperienza interattiva con impostazioni di sicurezza e privacy personalizzabili secondo le esigenze di ciascun utente.

Gli utenti di WeChat possono aggiungere amici tramite una vasta gamma di strumenti innovativi, tra cui la scansione di QR code, collegando i contatti in rubrica e attivando funzioni di localizzazione come “Friend Radar”, “Persone vicine” e “Agita”. La piattaforma migliora l’interazione sociale con i propri amici grazie a “Walkie Talkie”, “Chiamate audio” e “Chiamate Video” su rete mobile o Wi-Fi. Gli utenti possono scegliere di comunicare one-on-one, o all’interno della loro rete sociale chiusa attraverso i “Momenti”.

Il Negozio di Adesivi di WeChat offre una varietà di sticker ed emoticon per esprimere le proprie emozioni. Inoltre, grazie a WeChat Games, gli utenti possono giocare e sfidare gli amici in qualsiasi posto, condividere i risultati e scovare nuove persone da sfidare.

WeChat è gratuita sugli App Store e scaricabile su Android, BlackBerry, iOS, Symbian e Windows Phone.

Per maggiori dettagli e per scaricare l’applicazione, visitare il sito www.wechat.com

Facebook Page: https://www.facebook.com/wechatitalia

Radio 105 da oggi su WE CHAT!

Radio 105 è presente anche su WECHAT e da oggi offre ai propri ascoltatori e fans nuove possibilità per connettersi, comunicare e condividere pareri, contenuti, emozioni.

Ad ufficializzare l’accordo, in cui s’inquadrano diverse iniziative che verranno presentate nei prossimi mesi congiuntamente dalle due realtà, Andrea Ghizzoni, country manager di WeChat Italia, e Angelo Colciago, direttore artistico della radio. Tre i bottoni di accesso dell’interfaccia della app: About illustra come funziona il servizio, 105 Buzz dà modo di esprimere in tempo reale il gradimento rispetto a quello che avviene in onda, Ascolta permette di riascoltare il podcast dei programmi preferiti.

Andrea Ghizzoni                                                Angelo Colciago

Trova Radio 105 all’interno dell’app (il nostro WeChat ID è: Radio_105) e segui l’official account.

Scarica WECHAT, accedi alla schermata “Chat” e clicca l’icona “+” in alto a destra, selezionare “Aggiungi i contatti” e digita il nostro WeChat ID (Radio_105) oppure scannerizza il QR CODE riportato qui:
WE_CHAT

Ubsound

logo.jpg
Ubsound è una società italiana di elettronica di consumo nata del 2011, capitanata da Marzio Gasparro, Ceo sel gruppo. La società da Maggio 2014 si lancia nel mondo degli auricolari, cuffie e speaker top gamma, combinando l’alta tecnologia con un design all’avanguardia e alla moda.

Le Cuffie Auricolari UBSOUND Fighter in-ear non temono confronti con Beats, B&W, Bose, Denon e Urbeats. Compatibili con Apple, Lg, Samsung, iPod, iPad, iPhone, Nokia, Smartphone, Mp3, Tablet, PC e Game console portatili con jack 3,5 mm standard, le nuovissime UBSOUND Fighter Stereo sono infatti la massima espressione di una perfetta performance acustica per ascoltare ogni genere di musica, con bassi pieni e potenti, medi e alti nitidi e senza distorsioni né vibrazioni. La scocca è in alluminio e acciaio, con la parte esterna piú larga per dare spazio ad un’ampia cassa di risonanza dove alloggia un potentissimo speaker in grado di generare un basso straordinario, tondo e profondo, per darti un’esperienza di ascolto unica e decisamente spettacolare.
Le UBSOUND Fighter hanno un design decisamente particolare, unico nel loro genere, cool ed elegante in ogni singolo dettaglio. Colore: Rosso ergal sport.
L’utilizzo dei migliori materiali, la cura dei particolari, la ricerca del suono perfetto di alta fedeltà, collocano le Fighter nella fascia alta top di gamma del segmento Cuffie Auricolari Stereo in-ear.
Il cavo è Flat-Wire, ovvero ultra piatto ed anti-groviglio, davvero bello in termini di design, resistente agli strappi e tecnologicamente avanzato nella conduzione del suono.
UBSOUND ha lanciato sul mercato queste nuove cuffie intrauricolari UBSOUND Fighter in quattro colorazioni: nero opaco, bianco elegant, rosso sport ergal e blu elettrico. Colori spettacolari, che si abbinano perfettamente ad ogni dispositivo. Grazie alla cura estrema del design, ogni loro dettaglio è in tinta con l’auricolare. Materiali ergonomici studiati per darti il massimo della vesitibilità ed una perfetta insonorizzazione.
Gli auricolari Fighter hanno una doppia funzione: ovvero funzione audio per darti pura perfezione durante l’ascolto della tua musica preferita; funzione voce per poterli utilizzare tradizionalmente con il tuo smartphone per parlare a mani libere. Infatti, sul cavo è installato un microfono ad alte prestazioni, per trasmettere la tua voce in modo cristallino. Il microfono è incorporato in un singolo pulsante multifunzione che genera i comandi di play/pausa per la musica e risposta/chiusura per le telefonate sulla maggior parte dei dispositivi.
UBSOUND Fighter è davvero un piccolo grande capolavoro tecnologico che ti darà esperienze di ascolto uniche ed entusiasmanti al prezzo di 69 euro.
Nella confezione sono incluse tre diverse misure di tappini in soffice gomma ergonomica per meglio adattarsi al tuo orecchio, S, M e L.
Inclusa un’elegante e pratica custodia vellutata a sacchetto con cordini di chiusura, per poter portare gli auricolari Fighter senza rovinarli.
Un prodotto davvero unico nel suo genere, creato da UBSOUND, una società italiana che ha una passione maniacale per il suono perfetto, la tecnologia ed il design.
Affascinano le performance uniche degli intrauricolari stereo UBSOUND Fighter che,in termini di prestazioni, design e performance acustiche, hanno un rapporto qualità prezzo davvero sorprendente considerando la loro indiscussa collocazione nella fascia di alta gamma tra le varie cuffie auricolari top presenti in commercio.
FIGHTER-Auri-Retro-Bianco.jpg

Questa voce è stata pubblicata il 13 Maggio 2014, in musica, tendenze.