Archivi

NATI SOTTO CONTRARIA STELLA ROMEO&GIULIETTA ALE E FRANZ

Teatro Manzoni

DAL 10 DICEMBRE 2019 AL 01 GENNAIO 2020

DA WILLIAM SHAKESPEARE
DRAMMATURGIA E REGIA LEO MUSCATO

E CON EUGENIO ALLEGRI, PAOLO GRAZIOSI, MARCO GOBETTI, MARCO ZANNONI

Ale e Franz e un cast di consumati attori di teatro sono sette vecchi comici girovaghi che si presentano al pubblico per interpretare “La dolorosa storia di Giulietta e del suo Romeo”, diretti dall’agile e briosa regia di Leo Muscato. Sono tutti uomini e ognuno di loro interpreta più personaggi, anche quelli femminili, osservando l’autentico spirito elisabettiano. Rivali e complici allo stesso tempo, da un lato si rubano le battute, dall’altro si aiutano come possono. A volte le intenzioni dei personaggi si confondono con le loro, provocando una serie di azioni e reazioni a catena che involontariamente finiscono per massacrare la storia dell’esimio poeta! Nonostante tutto, però, la storia di Romeo e Giulietta vince su ogni cosa, riuscendo persino a commuovere; forse perché dalla loro goffaggine traspare una verità che insinua un forte dubbio: quello che, in questa storia, più di chiunque altro, sono proprio loro quelli… Nati sotto contraria stella.

Nati sotto contraria stella sarà in scena il 31 dicembre alle 17.30 e alle 21.30. Al termine della recita delle 21.30 brindisi allo scoccare della mezzanotte con spumante e panettone per festeggiare l’inizio del nuovo anno insieme ad Ale e Franz e a tutta la compagnia.

Il giorno di Capodanno lo spettacolo sarà invece in scena alle ore 18.00​​

Questa voce è stata pubblicata il 3 dicembre 2019, in milano, teatro.

DAL 13 NOVEMBRE 2018 AL 14 NOVEMBRE 2018 GABRIELE CIRILLI…”MI PIACE”

TEATRO MANZONI

DI GABRIELE CIRILLI, MARIA DE LUCA, GIORGIO GANZERLI, ALESSIO TAGLIENTO, IVAN GRANDI
REGIA CLAUDIO INSEGNO 

Viviamo tutti per un like, in Italiano “mi piace”. La nostra vita è un continuo avere e dare un giudizio, sin dalla mattina quando ci alziamo e ci guardiamo allo specchio oppure quando scegliamo un vestito, gli amici da frequentare, quando ordiniamo al ristorante o quando scegliamo il film al cinema da vedere, la musica da ascoltare, le persone da seguire sui social. Insomma “mi piace” è la parola chiave della nostra esistenza! Da qui parte il comico Gabriele Cirilli, proponendo uno spettacolo che attraversa tutti i generi del teatro comico: dalla commedia degli equivoci al cabaret, attraverso monologhi, canzoni e balletti che lo impegnano in una prova d’attore completa e sfaccettata.

DOC DONNE D’ORIGINE CONTROLLATA FRANCESCA REGGIANI

3 novembre DI FRANCESCA REGGIANI, VALTER LUPO, GIANLUCA GIULIARELLI
E CON LINDA BRUNETTA

 

DOC Donne d’Origine Controllata è il nuovo spumeggiante one- woman show di Francesca Reggiani che si basa su una serie di riflessioni che riguardano l’attualità e il mondo che ci circonda. La Reggiani propone una fotografia dell’Italia di oggi, un vademecum del nuovo stile di vita “discount”, una panoramica sul mondo che cambia rapidamente tra nuove tendenze social, amore e sesso, pil e sex appeal, import ed escort. Sarebbe riduttivo definire lo spettacolo un monologo, talmente tanti sono i personaggi che l’attrice mette in scena da far risultare il palcoscenico affollato.

L’ARTE DI REALIZZARE L’IMPOSSIBILE

01 NOVEMBRE 2018

WALTER ROLFO DI WALTER ROLFO REGIA ALESSANDRO MARRAZZO

Quali sono i limiti della nostra mente? Che cosa ci è precluso? Utilizzando la filosofia propria del pensiero illusionistico viene svelato il segreto per ottenere nella nostra vita risultati altrimenti impossibili. L’Arte di realizzare l’Impossibile, scritto con Alessandro Marrazzo, è una sintesi di 11 anni di studi e ricerche nel campo della percezione e delle neuroscienze. Lo spettacolo crea in ogni spettatore una nuova convinzione: il cervello è una macchina perfetta con potenzialità inespresse, basta conoscerne i segreti. Questa filosofia è diventata uno spettacolo teatrale dove la magia ne è sia fil rouge che effetto speciale. Una formidabile palestra in cui gli spettatori si eserciteranno insieme Walter Rolfo, campione nel campo dell’illusionismo, ad abolire il “non si può fare” dal proprio stile di vita per imparare a trovare la strada giusta che porta alla realizzazione dell’impossibile.

PAOLO CEVOLI…LEZIONI DI MARKETING ROMAGNOLO

DAL 30 OTTOBRE 2018 AL 31 OTTOBRE 2018

SCRITTO E DIRETTO DA PAOLO CEVOLI

 

Paolo Cevoli, un imprenditore con l’hobby del Cabaret, racconta la sua esperienza di manager della ristorazione. Uno spettacolo comico in cui affronta, con la sua innata simpatia, il suo passato e presente da imprenditore: dalle origini della Pensione Cinzia di Riccione gestita dalla famiglia fino ai giorni nostri. Fa da sfondo una terra, quella di Romagna, che ha nell’ospitalità, nella laboriosità e nel buon umore il segreto del suo successo. Azienda, marketing e Customer Relationship Management rivisti con un concetto tutto Romagnolo in un monologo teatrale tutto da ridere!

PER INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Via Manzoni, 42 – Milano
Per prevendita telefonica: numero verde 800 914 350 (Attivo da rete fissa, in orari di cassa)
Per informazioni: telefono 02 7636901
cassa@teatromanzoni.it

MANZONI CULTURA: DAVIDE VAN DE SFROOS

Risultati immagini per MANZONI CULTURA DAVIDE VAN DE02 Ottobre 2017

conduce l’intervista Edoardo Sylos Labini
con la partecipazione di Giovanni Terzi
Dj set Alice VigliogliaRisultati immagini per MANZONI CULTURA DAVIDE VAN DE

Al Manzoni la Cultura fa spettacolo
Giunta alla quarta edizione, la rassegna Manzoni Cultura è diventata ormai un appuntamento fisso per i nostri spettatori. Le interviste condotte da Edoardo Sylos Labini alla scoperta della vita pubblica e privata di alcuni dei personaggi più amati della Cultura, dello Spettacolo e dello Sport italiani, trasformano ogni stagione il nostro Teatro in un salotto dove il pubblico partecipa attivamente alla serata facendo domande ai nostri ospiti, conoscendoli più da vicino anche attraverso immagini e filmati di repertorio spesso inediti, con le musiche mixate dal vivo del dj-set di Alice Viglioglia. Non mancheranno infine le incursioni OFF del direttore de IlGiornaleOFF.it Giovanni Terzi, media partner della rassegna e tante altre sorprese che vedranno protagonisti il pubblico e i personaggi ospiti.

Si inizia con un ospite d’eccezione molto amato per le sue forti radici culturali, reduce dal grande successo del suo concerto a San Siro che ha entusiasmato oltre 20 mila spettatori: Davide Van de Sfroos. Una delle voci più originali della scena musical-letteraria italiana, un “cantastorie” che ha vinto due Premi Tenco e si è classificato quarto a Sanremo 2011. Tra gli album si ricordano : Brèva e Tivàn, E sémm partìi, Akuadulza e Yanez; tra i libri: Le parole sognate dai pesci e Il mio nome è Herbert Fanucci.

Questa voce è stata pubblicata il 29 settembre 2017, in milano, teatro.

SERIAL KILLER PER SIGNORA

Risultati immagini per teatro manzoni killer x signora Dal 23 Marzo 2017 al 09 Aprile 2017

SERIAL KILLER PER SIGNORA Risultati immagini per teatro manzoni killer x signora

GIANLUCA GUIDI – GIAMPIERO INGRASSIA

Musical di Douglas J. Cohen
da un racconto di William Goldman
con Alice Mistroni e Teresa Federico

Regia di Gianluca Guidi Kite Morrissono i protagonisti di Serial Killer per signora. Non si conoscono. Nessuno dei due sa dell’esistenza dell’altro. Kitè un attore disoccupato, da poco orfano di un’attrice che lo ha sempre trascurato per inseguire il successo. Morrisè un detective della polizia di New York, non più giovanissimo, lontano da clamori carrieristici, con una madre invadente e possessiva. Poi il primo omicidio, commesso da una psiche malata alla ricerca di successo e attenzione mediatica. Kit cerca Morris dando inizio a un rapporto simbiotico tra i due e le loro rispettive “carriere”, in una gara senza esclusione di colpi che, inevitabilmente, avrà un solo vincitore. Gianluca Guidi, qui anche in veste di regista, e Giampiero Ingrassia ci conducono attraverso le rocambolesche avventure di questa originale e intrigante commedia musicale di Douglas J. Cohen, autore anche delle musiche.Risultati immagini per teatro manzoni killer x signora

Questa voce è stata pubblicata il 22 marzo 2017, in milano, teatro.

ALLA FACCIA VOSTRA

Risultati immagini per alla faccia vostraDal 02 Marzo 2017 al 19 Marzo 2017

ALLA FACCIA VOSTRA Risultati immagini per alla faccia vostra

GIANFRANCO JANNUZZO – DEBORA CAPRIOGLIO

di Pierre Chesnot
con ANTONELLA PICCOLO
Traduzione, adattamento e regia di Patrick Rossi Gastaldi

Alla faccia vostra!! nasce dalla penna dello stesso autore dell’ormai celebre ”L’inquilina del piano di sopra”. Pierre Chesnot orchestra qui un vero e proprio meccanismo ad orologeria fatto di tempi perfetti, di entrate ed uscite a ripetizione e di continui colpi di scena. Intrighi, sotterfugi, equivoci, ipocrisia, per una vicenda che mette a nudo la parte più meschina e cinica dell’animo umano. Una corsa al denaro, per accaparrarsi l’eredità di uno scrittore defunto, che dovrebbe scandalizzare, ma che invece cattura lo spettatore, coinvolgendolo in un vortice di comicità e regalandogli due ore di divertimento e risate. In scena due attori d’eccezione: l’esilarante Gianfranco Jannuzzo e la splendida Debora Caprioglio; la regia e l’adattamento sono affidati a Patrick Rossi Gastaldi, che con maestria ambienta la vicenda in Italia ai giorni nostri.

Questa voce è stata pubblicata il 28 febbraio 2017, in milano, teatro.

THE BODYGUARD

Risultati immagini per guardia del corpo teatro nazionaleDa giovedì 23 febbraio 2017 – Milano Teatro Nazionale CheBanca!

Prodotto da Wizard Productions, “The Bodyguard – Guardia del Corpo, il musical” si preannuncia la novità più attesa di questa stagione. Lo spettacolo debutterà a Milano il 23 febbraio 2017 sul palco del Teatro Nazionale CheBanca! con una lunga tenitura fino al 7 maggio 2017. Una Prima assoluta nazionale a 25 anni di distanza dall’uscita del film e, a febbraio, a 5 anni dalla scomparsa dell’indimenticabile Whitney Houston.
Scritto da Alexander Dinelaris, il musical è la fedele trasposizione teatrale dell’omonimo film cult del 1992 della Warner Bros con Whitney Houston e Kevin Costner. “The Bodyguard” racchiude in sé un thriller e una storia d’amore in cui passione e azione si fondono perfettamente: Frank Farmer, ex agente dei servizi segreti, viene ingaggiato come guardia del corpo per proteggere la rockstar Rachel Marron da un misterioso e pericoloso stalker. La convivenza non è semplice e si complica ulteriormente quando entrano in gioco i loro reciproci sentimenti.
Quello in arrivo a Milano è un importante allestimento da due milioni di euro, una scenografia imponente, spettacolari effetti speciali, e una strepitosa colonna sonora composta dai più grandi successi di Whitney Houston, tra cui non possiamo non ricordare una delle canzoni più romantiche di tutti i tempi: “I Will Always Love You” themesong del film, diventato il singolo più venduto in assoluto da una artista femminile, con oltre 16 milioni di copie vendute.
Il team dei creativi, guidati dal regista Federico Bellone, ha scelto una delle più belle voci italiane per interpretare la superstar Rachel Marron: Karima che proprio nel 2010 ebbe l’opportunità di aprire tutti i concerti di Whitney Houston durante il suo ultimo tour in Italia. Mentre Ettore Bassi, già apprezzato per il suo talento e i suoi ruoli da protagonista in serie tv poliziesche , darà vita all’affascinante guardia del corpo Frank Farmer, ruolo reso memorabile da una vera e propria icona di Hollywood come Kevin Costner.
Risultati immagini per the bodyguard musical teatro nazionale

ORARI
Da martedì a venerdì ore 20.45
Sabato ore 15.00 e ore 20.45
Domenica ore 15.00 e ore 19.00
http://www.thebodyguardmusical.it

Questa voce è stata pubblicata il 21 febbraio 2017, in milano, teatro.

SIDDHARTHA

Risultati immagini per siddharta teatro ciak

Autore: IsaBeau-Fabio Codega
Regia: IsaBeau
Genere: musicale
Compagnia/Produzione: E.D.V. produzioni
Cast: Edizione 2017: Giorgio Adamo con la partecipazione straordinaria di Edoardo Costa Edizioni precedenti: Giorgio Adamo, Paolo Scheriani, Michelangelo Nari, Chiara Sarcinella, Paolo Gatti, Daniele Arceri, Gaetano Caruso, Giordano Orchi

Tratto dall’omonimo libro best seller di Herman Hesse, ispirato al film Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci, SIDDHARTA racconta la continua ricerca verso l’illuminazione, da parte di un principe destinato a sola bellezza che,spogliandosi dalle sue vesti lascia il suo castello dorato, per scoprire la vera essenza della vita e le ragioni della sofferenza.
Un susseguirsi di quadri ed emozioni coinvolgenti che porteranno il grande pubblico alla riscoperta della vera essenza della vita..

Risultati immagini per siddharta musical recensioniRisultati immagini per siddharta musical milano 2017

Questa voce è stata pubblicata il 28 gennaio 2017, in teatro.