Archivi

DAL 13 NOVEMBRE 2018 AL 14 NOVEMBRE 2018 GABRIELE CIRILLI…”MI PIACE”

TEATRO MANZONI

DI GABRIELE CIRILLI, MARIA DE LUCA, GIORGIO GANZERLI, ALESSIO TAGLIENTO, IVAN GRANDI
REGIA CLAUDIO INSEGNO 

Viviamo tutti per un like, in Italiano “mi piace”. La nostra vita è un continuo avere e dare un giudizio, sin dalla mattina quando ci alziamo e ci guardiamo allo specchio oppure quando scegliamo un vestito, gli amici da frequentare, quando ordiniamo al ristorante o quando scegliamo il film al cinema da vedere, la musica da ascoltare, le persone da seguire sui social. Insomma “mi piace” è la parola chiave della nostra esistenza! Da qui parte il comico Gabriele Cirilli, proponendo uno spettacolo che attraversa tutti i generi del teatro comico: dalla commedia degli equivoci al cabaret, attraverso monologhi, canzoni e balletti che lo impegnano in una prova d’attore completa e sfaccettata.

DOC DONNE D’ORIGINE CONTROLLATA FRANCESCA REGGIANI

3 novembre DI FRANCESCA REGGIANI, VALTER LUPO, GIANLUCA GIULIARELLI
E CON LINDA BRUNETTA

 

DOC Donne d’Origine Controllata è il nuovo spumeggiante one- woman show di Francesca Reggiani che si basa su una serie di riflessioni che riguardano l’attualità e il mondo che ci circonda. La Reggiani propone una fotografia dell’Italia di oggi, un vademecum del nuovo stile di vita “discount”, una panoramica sul mondo che cambia rapidamente tra nuove tendenze social, amore e sesso, pil e sex appeal, import ed escort. Sarebbe riduttivo definire lo spettacolo un monologo, talmente tanti sono i personaggi che l’attrice mette in scena da far risultare il palcoscenico affollato.

L’ARTE DI REALIZZARE L’IMPOSSIBILE

01 NOVEMBRE 2018

WALTER ROLFO DI WALTER ROLFO REGIA ALESSANDRO MARRAZZO

Quali sono i limiti della nostra mente? Che cosa ci è precluso? Utilizzando la filosofia propria del pensiero illusionistico viene svelato il segreto per ottenere nella nostra vita risultati altrimenti impossibili. L’Arte di realizzare l’Impossibile, scritto con Alessandro Marrazzo, è una sintesi di 11 anni di studi e ricerche nel campo della percezione e delle neuroscienze. Lo spettacolo crea in ogni spettatore una nuova convinzione: il cervello è una macchina perfetta con potenzialità inespresse, basta conoscerne i segreti. Questa filosofia è diventata uno spettacolo teatrale dove la magia ne è sia fil rouge che effetto speciale. Una formidabile palestra in cui gli spettatori si eserciteranno insieme Walter Rolfo, campione nel campo dell’illusionismo, ad abolire il “non si può fare” dal proprio stile di vita per imparare a trovare la strada giusta che porta alla realizzazione dell’impossibile.

PAOLO CEVOLI…LEZIONI DI MARKETING ROMAGNOLO

DAL 30 OTTOBRE 2018 AL 31 OTTOBRE 2018

SCRITTO E DIRETTO DA PAOLO CEVOLI

 

Paolo Cevoli, un imprenditore con l’hobby del Cabaret, racconta la sua esperienza di manager della ristorazione. Uno spettacolo comico in cui affronta, con la sua innata simpatia, il suo passato e presente da imprenditore: dalle origini della Pensione Cinzia di Riccione gestita dalla famiglia fino ai giorni nostri. Fa da sfondo una terra, quella di Romagna, che ha nell’ospitalità, nella laboriosità e nel buon umore il segreto del suo successo. Azienda, marketing e Customer Relationship Management rivisti con un concetto tutto Romagnolo in un monologo teatrale tutto da ridere!

PER INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Via Manzoni, 42 – Milano
Per prevendita telefonica: numero verde 800 914 350 (Attivo da rete fissa, in orari di cassa)
Per informazioni: telefono 02 7636901
cassa@teatromanzoni.it

Lorenzo Licitra vince XFactor 2017

Risultati immagini per x factor 11

14/12/2017 Su SKY la finale XFactor dal Mediolanum Forum di Assago, Milano

LORENZO LICITRA

25 anni di Ragusa, inizia a studiare lirica all’età di 16 anni. Dopo aver acquisito una profonda maturità artistica calcando i palchi di tutto il mondo, ammette che la lirica non lo rappresenta completamente e intende testare la sua vocalità in chiave pop. L’estensione e l’intonazione sono i suoi cavalli di battaglia, che hanno caratterizzato l’inedito In the name of love, scritto da Fortunato Zampaglione.

2 MILIONI 784 MILA SPETTATORI MEDI E L’11,23% DI SHARE

PER LA FINALE DI “X FACTOR 2017”

CHE HA INCORONATO LORENZO LICITRA

È LA FINALE PIÙ VISTA DI SEMPRE DEL TALENT SKY,

IN CRESCITA DEL +22% RISPETTO AL 2016

Ieri sera, X Factor 2° programma più visto di tutta la tv italiana

e 1° programma nazionale tra il pubblico 15-54 anni con il 17,74%

È RECORD ANCHE NEI VOTI:

Oltre 33 milioni per l’intera edizione, la più votata di sempre

E quasi 8,5 milioni per decidere il vincitore

Sui social network, X Factor è il programma tv più commentato della giornata di ieri,

con oltre 2,5 milioni di interazioni per la finale su Twitter, Facebook e Instagram

L’edizione 2017 di “X Factor Italia” si è chiusa ieri sera con la finale-evento live al Mediolanum Forum di Assago che ha incoronato Lorenzo Licitra e ha raggiunto nuovi record d’ascolto, di voti e sui social network.

25enne di Ragusa, Lorenzo inizia a studiare lirica all’età di 16 anni. Dopo aver acquisito una profonda maturità artistica calcando i palchi di tutto il mondo, ammette che la lirica non lo rappresenta completamente e intende testare la sua vocalità in chiave pop. L’estensione e l’intonazione sono i suoi cavalli di battaglia, che hanno caratterizzato l’inedito In the name of love, scritto da Fortunato Zampaglione.

La finalissima del talent show prodotto da FremantleMedia Italia è stata seguita ieri su Sky Uno/+1 HD, TV8 e Cielo da 2.783.749 spettatori medi, con una share complessiva dell’11,23%. Quella di ieri è la finale più vista di sempre del talent show targato Sky, in crescita del +22% rispetto a quella di X Factor 2016.

Il picco di share è stato registrato alle 23.37, in corrispondenza della proclamazione del vincitore, con il 16,19% di share, mentre il picco di spettatori si è registrato alle 22.38 con 3.072.683, subito dopo l’esibizione di Lorenzo Licitra con il suo medley.

Ieri sera, la finale di X Factor è stato il secondo programma più visto di tutta la tv italiana, e il primo programma nazionale tra il pubblico 15-54 con il17,74% di share..

Ottimi risultati per Sky Uno che ieri sera è stato il 4° canale nazionale sul totale individui e il 3° canale tra il pubblico 15-54 anni, con il 9,3% di share, nonché ilcanale più visto sulla piattaforma Sky.

Nei sette giorni, la settima puntata live di Semifinale ha raccolto nel complesso 2.216.816 spettatori medi su Sky e TV8, in crescita del +19% rispetto alla stessa puntata del 2016.

La partecipazione del pubblico da casa è stata altissima: sono stati quasi 8,5 milioni i voti arrivati al Mediolanum Forum per Lorenzo, i Måneskin, Enrico e Samuel (+18% rispetto alla finale 2016), portando il totale per l’intera edizione a oltre 33 milioni di voti complessivi. Con questi numeri, quella appena conclusa èl’edizione più votata del talent show, in crescita del +20% rispetto al 2016.

Grande successo anche sui social network per la finale di X Factor che è stato l’evento televisivo più commentato su Twitter, Facebook e Instagram in Italiagenerando nel corso dell’ intera giornata oltre 2,5 milioni di interazioni (fonte Nielsen).

Su Twitter l’hashtag #XF11 è stato il più usato in Italia in tutta la giornata relativamente a un programma tv entrando nella classifica dei trending topic, rimanendoci fino a questa mattina. Oltre all’hashtag ufficiale, sono legati allo show anche gli altri due termini più twittati in Italia: i finalisti #Maneskin (secondo hashtag più utilizzato), il vincitore #LorenzoLicitra (terzo hashtag più utilizzato). E nella top 20 degli hashtag legati ai programmi tv, ben 12 erano relativi a X Factor.

Per quanto riguarda l’intera edizione, da settembre X Factor ha generato oltre 9,5 milioni di interazioni postate dagli utenti italiani su Facebook, Twitter e Instagram e #XF11 è sempre stato l’hashtag più utilizzato in Italia il giovedì relativamente a un programma Tv (fonte Nielsen). Con questi numeri X Factor è stato il contenuto televisivo più commentato a livello di Pay Tv in Italia ed è sempre comparso ai primissimi posti della Social TV Weekly Top5 diffusa da Nielsen. Grazie all’apporto di X Factor, Sky Uno risulta ad oggi prima emittente nazionale in ambito Pay per numero di commenti generati sui Social dai propri programmi.Risultati immagini per x factor 11

AL VIA X FACTOR 2017 SU SKY 1 PROTAGONISTA LA MUSICA

Risultati immagini per x factor 11

da giovedì 14 settembre alle 21.15 su Sky Uno HD (il venerdì in chiaro su TV8) le 6 puntate dedicate alle Selezioni

Nei 7 anni di X Factor su Sky più di mezzo milione di persone, provenienti da tutta Italia e dal mondo hanno scelto di partecipare ai casting, provando a realizzare il proprio sogno. Un palco aperto a tutti dove portare la propria musica, la propria personalità, le proprie storie.

L’edizione 2017 del programma che ha trasformato l‘idea di talent show prende il via giovedì 14 settembre alle 21.15 su Sky Uno HD – il venerdì in chiaro su TV8 – con una giuria rinnovata al 50%: Mara Maionchi, Manuel Agnelli, Levante e Fedez. Una formazione che abbraccia un ampio spettro di generi musicali, con tanto spazio per il sound indipendente, quello che ha fatto la storia della nostra musica e quello più moderno, a cui si aggiunge la storica competenza discografica di Mara Maionchi. Confermatissimo per il settimo anno alla guida dello show Alessandro Cattelan che in tutte le fasi di selezioni avrà il compito di sostenere dal backstage gli aspiranti concorrenti, prima e dopo la performance sul palco. Già in queste prime 6 puntate del talent show di Sky, prodotto da Fremantle Media Italia, la musica sarà la protagonista assoluta fin dalle selezioni con uno speciale meccanismo di Bootcamp ancora più selettivo. Gli inediti, per la prima volta, verranno svelati già nel corso della quinta puntata live.

LA GIURIA

Mara Maionchi, l’imprevedibile e ironica produttrice discografica, torna in prima linea nel talent show di cui è stata protagonista nelle ultime 3 edizioni negli spazi post gara, l’XTra Factor e lo Strafactor, contribuendo a renderli dei veri cult

Manuel Agnelli torna al suo ruolo di giudice dopo il grande debutto dello scorso anno, dove ha messo in luce la sua esperienza e la sua visione musicale unica e innovativa

Levante è al suo esordio televisivo con X Factor. La cantautrice siciliana Claudia Lagona, appena trentenne, sta tracciando la nuova strada del pop con migliaia di dischi venduti e concerti sold out

Fedez, una conferma e una garanzia di efficacia, originalità e competenza al tavolo di X Factor. Il rapper, con all’attivo 42 dischi di platino e 16 dischi d’oro, è al suo quarto anno consecutivo nel talent, dopo aver portato sul podio 4 concorrenti della sua squadra.

X FACTOR – LE SELEZIONI

La ricerca del talento è stata come sempre lunga e attenta. Iniziata con il viaggio on the road del van targato X Factor che ha attraversato l’Italia da nord a sud, è poi approdata alla prima fase di selezioni e alle Audizioni di Pesaro e Torino dove si è vista per la prima volta la nuova giuria in azione. Ai giudici il compito non facile di individuare chi sa abbinare tecnica, originalità della voce, personalità e presenza scenica. Proprio dalle Audizioni, svolte davanti a un pubblico di circa 15.000 spettatori, inizia il racconto televisivo delle 6 puntate di Selezioni. Segue la fase di Bootcamp che quest’anno ha fatto tappa a Livorno, una fase di gara sarà caratterizzata dalla temutissima Sfida delle Sedie che quest’anno sarà ancora più dura con le sedute ridotte da 6 a 5. Ogni giudice avrà quindi solo 5 posti a disposizione e fino all’ultima esibizione potranno cambiare decisone e sui nomi a cui dare il sospirato “biglietto” per l’Home Visit, ultimo scoglio da affrontare per ottenere uno dei 12 posti della gara live e ambire al titolo di vincitore di X Factor 2017.

Alle selezioni si sono presentati anche artisti ormai affermati emersi con X Factor per poter dare il loro in bocca al lupo agli aspiranti concorrenti: gli Urban Strangers, il duo campano pop elettronico/cantautorale arrivato secondo a X Factor nel 2015; Gaia Gozzi, secondo posto nel 2016 con il suo giudice Fedez; i Soul System, vincitori dello scorso anno, che hanno appena pubblicato il loro primo album “Back to the Future”; Giusy Ferreri, seconda classificata nelle prima edizione e reduce dal successo estivo con il singolo “Partiti Adesso”, e Michele Bravi vincitore di X Factor 2013 e reduce dei successi di “Solo per un po’“ secondo singolo estratto dall’album ‘Anime di carta.’ Si tratta di una delle due grandi hit provenienti dai vincitori di X Factor che, insieme a L’esercito del selfie di Arisa con Lorenzo Fragola, ha scalato la classifica dei tormentoni di questa estate.

STRAFACTOR

Al via anche Strafactor che da quest’anno andrà in onda fin dalle puntate di selezioni per il racconto dei casting nel talent show che va alla ricerca del concorrente più alternativo e stravagante. Fin dalle puntate di Bootcamp, infatti, ritroviamo Elio e due nuovi giudici che saranno intenti a ricercare i 12 concorrenti che si sfideranno in diretta nel vero e proprio show nello show. Sono tre le puntate di Auditions di 15 minuti ciascuna che verranno trasmesse al termine degli episodi di Bootcamp e Home Visit. Le prime due puntate sono dedicate interamente alle selezioni: come in X Factor per andare avanti servono almeno 2 sì su 3. Nella terza puntata si concludono i provini, vengono assegnate le categorie ai giudici e formate le squadre. Alla guida dello Strafactor è confermata la conduzione di Daniela Collu, in arte Stazzitta.

Infine,la striscia quotidiana X Factor Daily, guidata per il terzo anno consecutivo da Aurora Ramazzotti, andrà in onda prima della partenza del live, dal 19 ottobre, per iniziare a conoscere le 12 aspiranti pop star protagoniste della gara.

X FACTOR 2017 – SPONSOR E PARTNER

Per l’edizione 2017, Sky e FremantleMedia si avvarranno della sponsorship di una serie di brand che hanno deciso di collaborare al progetto X Factor attraverso attività innovative e multipiattaforma, ciascuna differente dall’altra. Quest’anno gli sponsor ufficiali sono: Lindt, Lays, Asus, Bpi, Opel, Mac, Yamaha, Wella, Old Wild West e Warner.

Intesa Sanpaolo è main partner del programma.

RTL 102.5 è media Partner di X Factor. La radio più ascoltata d’Italia è al fianco del talent show sin dalla fase di casting, per raccontare le emozioni e i sogni di coloro che si presentano per le selezioni.

Spotify è Official Streaming Music del talent show. X Factor avrà così il suo canale ufficiale con le playlist dei giudici e di Alessandro Cattelan. Durante i Live, al termine di ogni puntata, sarà anche possibile ascoltare le cover e gli inediti

CREDITS

X Factor – Le Selezioni

A cura di Andrea De Cristofaro. Un programma di Amato Pennasilico, Lorenzo Campagnari, Valdo Gamberutti e Paola Vedani. Scritto con Alessandro Caroni, Marco Curti, Marina Pagliari e Germana Renzi,. Regia di Luigi Antonini. Direttore della fotografia Ivan Pierri. Scenografie Luigi Maresca.

Le Audizioni: 14 – 21 e 28 settembre (Il venerdì in chiaro su TV8)

Bootcamp: 5 e 12 ottobre (Il venerdì in chiaro su TV8)

Home Visit: 19 ottobre (Il venerdì in chiaro su TV8)

X Factor 2017 – Live: In diretta dal 26 ottobre in esclusiva su Sky Uno HD

Il programma è disponibile anche su Sky Go e Sky On Demand e disponibile anche su Now TV

xfactor.sky.itRisultati immagini per x factor 11

Palinsesti Discovery 2017-2018

Risultati immagini per DISCOVERY CANALE 9 NUOVA STAGIONERoberto Saviano è la grande novità dei palinsesti Discovery 2017-2018, ma non l’unica: sui canali del network che comprende Nove e Real Time vedremo tanti altri protagonisti della TV italiana, senza dimenticare i confermatissimi Maurizio Crozza e Max Giusti.

Sono stati presentati i nuovi palinsesti di Discovery per il 2017-2018: il network televisivo, che in Italia conta 7 canali gratuiti (Nove, Real Time, DMax, Giallo, Focus, K2 e Frisbee) e 7 canali a pagamento su diverse piattaforme (Discovery Channel, Discovery Science, Discovery Travel & Living e Animal Planet su Sky, ID – Investigation Discovery su Mediaset Premium ed Eurosport 1 e 2 su entrambe), più il servizio on demand Dplay, proporrà al suo pubblico grandi conferme (Maurizio Crozza e Max Giusti su tutti) e attesissime novità tra cui Roberto Saviano.

Proprio lo scrittore e giornalista campano sarà protagonista della serie factual Kings of Crime, in cui per quattro puntate, dal 4 ottobre su Nove, racconterà la vita e le malefatte di altrettanti boss della malavita italiana e internazionale come Antonio Pelle, Paolo Di Lauro, El Chapo Guzman e Maurizio Prestieri. ‘Racconteremo sangue, riciclaggio, potere e violenza’, ha spiegato Saviano, intervenuto di persona alla presentazione dei palinsesti di Discovery per il 2017-2018, ‘Sono storie incredibili, impossibile tenerle nascoste. Mostreremo zone mai raccontate dalla televisione, sono contento che Discovery abbia deciso di non avere paura’.

Per quanto riguarda l’intrattenimento di Discovery, confermati ovviamente sia Maurizio Crozza con Fratelli di Crozza (dal 22 settembre con nuovi personaggi tra cui il ministro Marco Minniti) che Boom! con Max Giusti (già ricominciato dallo scorso 28 agosto), trasmessi entrambi su Nove, mentre su Real Time ha già ripreso Bake Off Italia di Benedetta Parodi (e più in là tornerà pure Junior Bake Off Italia con la novità Katia Follesa). Molto attesi anche Top Chef Italia (dal 7 settembre) e Antonino Cannavacciuolo con la seconda edizione di ‘O Mare Mio, la sesta di Cucine da Incubo e la novità Ci Pensa Antonino, uno speciale sulla sua vita privata che potrebbe presto trasformarsi in una sit-com.

Sono poi previste numerose serate-evento: una di Christian De Sica e Alessandro Siani sul film Il Principe Abusivo, un’altra della strana coppia Gianni Morandi – Fabio Rovazzi che descriveranno il loro rapporto inedito che ha portato al successo del tormentone Volare, e un’altra ancora dello chef Carlo Cracco che aprirà al pubblico televisivo le porte del suo ristorante in Galleria a Milano.

Su Real Time spazio invece a Take Me Out, Primo Appuntamento, Alta Infedeltà, Love Dilemma (il primo reality per teenager alle prese con problemi di cuore), Obesity Center Caserta e alla novità Da Qui a Un Anno con Serena Rossi, mentre il canale Dmax ospiterà DeeJay Chiama Italia con Linus e Nicola Savino oltre a È Uno Sporco Lavoro con Chef Rubio.

Infine lo sport di Discovery Italia: com’è noto, Eurosport trasmetterà le Olimpiadi invernali 2018 di Pyeongchang, in Corea del Sud (dal 9 al 25 febbraio), anche se sono in corso trattative con la Rai per la cessione dei secondi diritti. Poi tanto tennis, il basket con l’Eurolega e il campionato italiano, il rugby con il Sei Nazioni e il calcio internazionale.

Questa voce è stata pubblicata il 8 settembre 2017, in spettacolo, tv.

OBLIVION

Risultati immagini per OBLIVION TEATRO LEONARDODAL 31/01 AL 19/02/2017

Oblivion: The Human Jukebox

testi Davide Calabrese, Lorenzo Scuda – consulenza registica Giorgio Gallione – musiche Lorenzo Scuda – con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli – Per le date milanesi in scena Clara Maselli in sostituzione di Francesca Folloni

Un montaggio raffinato e al tempo stesso travolgente che porta in scena l’enorme capacità creativa ed intelligenza scenica dei cinque attori/cantanti. Parodie e parodie delle parodie, riferimenti incrociati e montaggi spericolati: gli Oblivion hanno in repertorio l’intero pantheon dei grandi della musica italiana e internazionale e, con l’aiuto e l’intervento diretto del pubblico, danno vita ogni sera ad uno spettacolo sempre nuovo, sempre leggermente diverso che riesce a tenere insieme il Trio Lescano e i rapper, Ligabue e i Beatles, Morandi e i Queen.

Cinque contro tutti. Un articolato mangianastri umano che mastica tutta la musica mai scritta e la digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. Questo è Oblivion: The Human Jukebox. Alla perversa creatività dei cinque cialtroni più irriverenti del teatro e della rete si aggiunge, questa volta, quella del loro pubblico che contribuirà a creare il menù della serata suggerendo gli ingredienti della pozione. Gli Oblivion hanno in repertorio tutto e sono pronti ad affrontare sfide sempre più difficili a colpi di parodie, mash-up, duetti impossibili, canzoni strampalate. Un flusso di note e ritmi infinito che prenderà vita davanti agli occhi attoniti degli spettatori, ogni sera, per una esperienza folle e mai ripetibile.

CHI SONO GLI OBLIVION?

Gli Oblivion sono i cinque miracolati dalla banda larga, i cinque punti del governo del cantare, i cinque anelli delle obliviadi, i cinque gradi di separazione fra Tito Schipa e Fabri Fibra, i cinque madrigalisti post-moderni.

Per anni hanno fatto Musical per amore del Musical e per mangiare col Musical.
Sognavano di morire per amore e nel frattempo stavano morendo di fame.

Gli Oblivion hanno un sacco di maestri fra cui il Quartetto Cetra, Rodolfo De Angelis, Giorgio Gaber, i Monty Python. In realtà non hanno mai incontrato nessuno di questi maestri i quali, sicuramente, negherebbero di conoscerli.

Gli Oblivion giocano con la musica e il teatro. Sono un OGM che svaria tra nostalgia e modernità, tra giocoleria e cabaret, tra intrattenimento leggero e satira di costume, tra Bologna e Trieste, tra il dire e il fare, tra moglie e marito, tra virgolette, tra feltro e feltro, tra l’altro.

Teatro Leonardo
da martedì a sabato ore 20:30 – domenica ore 16:00 – lunedì riposo
Durata: 90′
Biglietti: Intero 25€ – Under30 e Over65 15€

Risultati immagini per OBLIVION TEATRO LEONARDO

PRODIGI

Risultati immagini per teatro manzoni milanoDal 30 Gennaio 2017 al 31 Gennaio 2017

PRODIGI
Le magie della mente

VANNI DE LUCA

con Tiziano Grigioni

Scritto da Davide Calabrese. Vanni De Luca, Fabio Vagnarelli
Regia Davide Calabrese Risultati immagini per teatro manzoni PRODIGI VANNI DE LUCA
Prodigi è uno spettacolo unico nel suo genere, nel quale il pubblico viene catapultato indietro nel tempo. Protagonista assoluto è Vanni De Luca, autentico specialista delle meraviglie. In un’ambientazione a metà tra uno studio medico e un salotto ottocentesco, Vanni racconterà vita, morte e prodigi dei suoi maestri e predecessori, da Harry Kahne a Thea Alba, aprendo lo scrigno delle sue multiformi capacità: ricordare centinaia di pagine di un libro, risolvere in pochi secondi complicatissimi enigmi matematici, spingere il proprio corpo oltre i limiti della natura, scrivere e parlare al contrario, risolvere il cubo di Rubik mentre declama a memoria canti della Divina Commedia scelti dal pubblico, fino al suo numero di punta: le Meraviglie Multiple. È il trionfo del multitasking umano, un uomo solo contro tutti, nessun attrezzo, solo una mente. Una mente che compie PRODIGI.

FUERZA BRUTA

Risultati immagini per fuerza brutaRisultati immagini per teatro ciak linear

Arriva in Italia ‘Fuerza Bruta’, un’esperienza dinamica e sensoriale a 360 gradi

Finalmente in Italia l’esperienza teatrale dinamica e totalizzante con 5 milioni di estimatori nel mondo

Fuerza Bruta è una strabiliante produzione teatrale argentina che quest’anno andrà in scena a Milano per la prima volta e in esclusiva al Teatro Linear Ciak

Con 54 città visitate in 29 Paesi, poco meno di 6000 repliche all’attivo e oltre 5 milioni di spettatori, lo show dell’omonima compagnia teatrale Fuerza Bruta è composto da attori, ballerini e acrobati che portano in scena uno straordinario e coinvolgente esempio di teatro contemporaneo che da oltre dieci anni viaggia nel mondo e sperimenta l’intreccio di tanti linguaggi artistici diversi.

L’assenza di un palcoscenico convenzionale, o meglio, l’utilizzo della superficie tridimensionale come un enorme spazio scenico avvolgente, le numerose installazioni, luci e cambi di scene repentini sono solo alcune delle caratteristiche di un’esperienza dinamica e sensoriale a 360 gradi in cui, per 80 minuti circa, il pubblico è parte integrante di una performance che intreccia e fonde circo, teatro, danza, canto, visual art e musica che per la serata di Capodanno prolungherà lo show con un dj-set all’interno della venue.

Solo posti in piedi per uno spettacolo originale e unico nel suo genere, nel quale il pubblico è completamente coinvolto in un vero e proprio show dei sensi. Si consigliano abbigliamento e scarpe comodi.

L’appuntamento è dal 27 dicembre all’8 gennaio a Milano (Teatro LinearCiak)

Biglietti disponibili online su TicketOne

Altre informazioni sulla pagina Facebook UfficialeRisultati immagini per fuerza brutaRisultati immagini per fuerza brutaRisultati immagini per fuerza bruta

Risultati immagini per fuerza bruta