Archivi

Lorenzo Licitra vince XFactor 2017

Risultati immagini per x factor 11

14/12/2017 Su SKY la finale XFactor dal Mediolanum Forum di Assago, Milano

LORENZO LICITRA

25 anni di Ragusa, inizia a studiare lirica all’età di 16 anni. Dopo aver acquisito una profonda maturità artistica calcando i palchi di tutto il mondo, ammette che la lirica non lo rappresenta completamente e intende testare la sua vocalità in chiave pop. L’estensione e l’intonazione sono i suoi cavalli di battaglia, che hanno caratterizzato l’inedito In the name of love, scritto da Fortunato Zampaglione.

2 MILIONI 784 MILA SPETTATORI MEDI E L’11,23% DI SHARE

PER LA FINALE DI “X FACTOR 2017”

CHE HA INCORONATO LORENZO LICITRA

È LA FINALE PIÙ VISTA DI SEMPRE DEL TALENT SKY,

IN CRESCITA DEL +22% RISPETTO AL 2016

Ieri sera, X Factor 2° programma più visto di tutta la tv italiana

e 1° programma nazionale tra il pubblico 15-54 anni con il 17,74%

È RECORD ANCHE NEI VOTI:

Oltre 33 milioni per l’intera edizione, la più votata di sempre

E quasi 8,5 milioni per decidere il vincitore

Sui social network, X Factor è il programma tv più commentato della giornata di ieri,

con oltre 2,5 milioni di interazioni per la finale su Twitter, Facebook e Instagram

L’edizione 2017 di “X Factor Italia” si è chiusa ieri sera con la finale-evento live al Mediolanum Forum di Assago che ha incoronato Lorenzo Licitra e ha raggiunto nuovi record d’ascolto, di voti e sui social network.

25enne di Ragusa, Lorenzo inizia a studiare lirica all’età di 16 anni. Dopo aver acquisito una profonda maturità artistica calcando i palchi di tutto il mondo, ammette che la lirica non lo rappresenta completamente e intende testare la sua vocalità in chiave pop. L’estensione e l’intonazione sono i suoi cavalli di battaglia, che hanno caratterizzato l’inedito In the name of love, scritto da Fortunato Zampaglione.

La finalissima del talent show prodotto da FremantleMedia Italia è stata seguita ieri su Sky Uno/+1 HD, TV8 e Cielo da 2.783.749 spettatori medi, con una share complessiva dell’11,23%. Quella di ieri è la finale più vista di sempre del talent show targato Sky, in crescita del +22% rispetto a quella di X Factor 2016.

Il picco di share è stato registrato alle 23.37, in corrispondenza della proclamazione del vincitore, con il 16,19% di share, mentre il picco di spettatori si è registrato alle 22.38 con 3.072.683, subito dopo l’esibizione di Lorenzo Licitra con il suo medley.

Ieri sera, la finale di X Factor è stato il secondo programma più visto di tutta la tv italiana, e il primo programma nazionale tra il pubblico 15-54 con il17,74% di share..

Ottimi risultati per Sky Uno che ieri sera è stato il 4° canale nazionale sul totale individui e il 3° canale tra il pubblico 15-54 anni, con il 9,3% di share, nonché ilcanale più visto sulla piattaforma Sky.

Nei sette giorni, la settima puntata live di Semifinale ha raccolto nel complesso 2.216.816 spettatori medi su Sky e TV8, in crescita del +19% rispetto alla stessa puntata del 2016.

La partecipazione del pubblico da casa è stata altissima: sono stati quasi 8,5 milioni i voti arrivati al Mediolanum Forum per Lorenzo, i Måneskin, Enrico e Samuel (+18% rispetto alla finale 2016), portando il totale per l’intera edizione a oltre 33 milioni di voti complessivi. Con questi numeri, quella appena conclusa èl’edizione più votata del talent show, in crescita del +20% rispetto al 2016.

Grande successo anche sui social network per la finale di X Factor che è stato l’evento televisivo più commentato su Twitter, Facebook e Instagram in Italiagenerando nel corso dell’ intera giornata oltre 2,5 milioni di interazioni (fonte Nielsen).

Su Twitter l’hashtag #XF11 è stato il più usato in Italia in tutta la giornata relativamente a un programma tv entrando nella classifica dei trending topic, rimanendoci fino a questa mattina. Oltre all’hashtag ufficiale, sono legati allo show anche gli altri due termini più twittati in Italia: i finalisti #Maneskin (secondo hashtag più utilizzato), il vincitore #LorenzoLicitra (terzo hashtag più utilizzato). E nella top 20 degli hashtag legati ai programmi tv, ben 12 erano relativi a X Factor.

Per quanto riguarda l’intera edizione, da settembre X Factor ha generato oltre 9,5 milioni di interazioni postate dagli utenti italiani su Facebook, Twitter e Instagram e #XF11 è sempre stato l’hashtag più utilizzato in Italia il giovedì relativamente a un programma Tv (fonte Nielsen). Con questi numeri X Factor è stato il contenuto televisivo più commentato a livello di Pay Tv in Italia ed è sempre comparso ai primissimi posti della Social TV Weekly Top5 diffusa da Nielsen. Grazie all’apporto di X Factor, Sky Uno risulta ad oggi prima emittente nazionale in ambito Pay per numero di commenti generati sui Social dai propri programmi.Risultati immagini per x factor 11

AL VIA X FACTOR 2017 SU SKY 1 PROTAGONISTA LA MUSICA

Risultati immagini per x factor 11

da giovedì 14 settembre alle 21.15 su Sky Uno HD (il venerdì in chiaro su TV8) le 6 puntate dedicate alle Selezioni

Nei 7 anni di X Factor su Sky più di mezzo milione di persone, provenienti da tutta Italia e dal mondo hanno scelto di partecipare ai casting, provando a realizzare il proprio sogno. Un palco aperto a tutti dove portare la propria musica, la propria personalità, le proprie storie.

L’edizione 2017 del programma che ha trasformato l‘idea di talent show prende il via giovedì 14 settembre alle 21.15 su Sky Uno HD – il venerdì in chiaro su TV8 – con una giuria rinnovata al 50%: Mara Maionchi, Manuel Agnelli, Levante e Fedez. Una formazione che abbraccia un ampio spettro di generi musicali, con tanto spazio per il sound indipendente, quello che ha fatto la storia della nostra musica e quello più moderno, a cui si aggiunge la storica competenza discografica di Mara Maionchi. Confermatissimo per il settimo anno alla guida dello show Alessandro Cattelan che in tutte le fasi di selezioni avrà il compito di sostenere dal backstage gli aspiranti concorrenti, prima e dopo la performance sul palco. Già in queste prime 6 puntate del talent show di Sky, prodotto da Fremantle Media Italia, la musica sarà la protagonista assoluta fin dalle selezioni con uno speciale meccanismo di Bootcamp ancora più selettivo. Gli inediti, per la prima volta, verranno svelati già nel corso della quinta puntata live.

LA GIURIA

Mara Maionchi, l’imprevedibile e ironica produttrice discografica, torna in prima linea nel talent show di cui è stata protagonista nelle ultime 3 edizioni negli spazi post gara, l’XTra Factor e lo Strafactor, contribuendo a renderli dei veri cult

Manuel Agnelli torna al suo ruolo di giudice dopo il grande debutto dello scorso anno, dove ha messo in luce la sua esperienza e la sua visione musicale unica e innovativa

Levante è al suo esordio televisivo con X Factor. La cantautrice siciliana Claudia Lagona, appena trentenne, sta tracciando la nuova strada del pop con migliaia di dischi venduti e concerti sold out

Fedez, una conferma e una garanzia di efficacia, originalità e competenza al tavolo di X Factor. Il rapper, con all’attivo 42 dischi di platino e 16 dischi d’oro, è al suo quarto anno consecutivo nel talent, dopo aver portato sul podio 4 concorrenti della sua squadra.

X FACTOR – LE SELEZIONI

La ricerca del talento è stata come sempre lunga e attenta. Iniziata con il viaggio on the road del van targato X Factor che ha attraversato l’Italia da nord a sud, è poi approdata alla prima fase di selezioni e alle Audizioni di Pesaro e Torino dove si è vista per la prima volta la nuova giuria in azione. Ai giudici il compito non facile di individuare chi sa abbinare tecnica, originalità della voce, personalità e presenza scenica. Proprio dalle Audizioni, svolte davanti a un pubblico di circa 15.000 spettatori, inizia il racconto televisivo delle 6 puntate di Selezioni. Segue la fase di Bootcamp che quest’anno ha fatto tappa a Livorno, una fase di gara sarà caratterizzata dalla temutissima Sfida delle Sedie che quest’anno sarà ancora più dura con le sedute ridotte da 6 a 5. Ogni giudice avrà quindi solo 5 posti a disposizione e fino all’ultima esibizione potranno cambiare decisone e sui nomi a cui dare il sospirato “biglietto” per l’Home Visit, ultimo scoglio da affrontare per ottenere uno dei 12 posti della gara live e ambire al titolo di vincitore di X Factor 2017.

Alle selezioni si sono presentati anche artisti ormai affermati emersi con X Factor per poter dare il loro in bocca al lupo agli aspiranti concorrenti: gli Urban Strangers, il duo campano pop elettronico/cantautorale arrivato secondo a X Factor nel 2015; Gaia Gozzi, secondo posto nel 2016 con il suo giudice Fedez; i Soul System, vincitori dello scorso anno, che hanno appena pubblicato il loro primo album “Back to the Future”; Giusy Ferreri, seconda classificata nelle prima edizione e reduce dal successo estivo con il singolo “Partiti Adesso”, e Michele Bravi vincitore di X Factor 2013 e reduce dei successi di “Solo per un po’“ secondo singolo estratto dall’album ‘Anime di carta.’ Si tratta di una delle due grandi hit provenienti dai vincitori di X Factor che, insieme a L’esercito del selfie di Arisa con Lorenzo Fragola, ha scalato la classifica dei tormentoni di questa estate.

STRAFACTOR

Al via anche Strafactor che da quest’anno andrà in onda fin dalle puntate di selezioni per il racconto dei casting nel talent show che va alla ricerca del concorrente più alternativo e stravagante. Fin dalle puntate di Bootcamp, infatti, ritroviamo Elio e due nuovi giudici che saranno intenti a ricercare i 12 concorrenti che si sfideranno in diretta nel vero e proprio show nello show. Sono tre le puntate di Auditions di 15 minuti ciascuna che verranno trasmesse al termine degli episodi di Bootcamp e Home Visit. Le prime due puntate sono dedicate interamente alle selezioni: come in X Factor per andare avanti servono almeno 2 sì su 3. Nella terza puntata si concludono i provini, vengono assegnate le categorie ai giudici e formate le squadre. Alla guida dello Strafactor è confermata la conduzione di Daniela Collu, in arte Stazzitta.

Infine,la striscia quotidiana X Factor Daily, guidata per il terzo anno consecutivo da Aurora Ramazzotti, andrà in onda prima della partenza del live, dal 19 ottobre, per iniziare a conoscere le 12 aspiranti pop star protagoniste della gara.

X FACTOR 2017 – SPONSOR E PARTNER

Per l’edizione 2017, Sky e FremantleMedia si avvarranno della sponsorship di una serie di brand che hanno deciso di collaborare al progetto X Factor attraverso attività innovative e multipiattaforma, ciascuna differente dall’altra. Quest’anno gli sponsor ufficiali sono: Lindt, Lays, Asus, Bpi, Opel, Mac, Yamaha, Wella, Old Wild West e Warner.

Intesa Sanpaolo è main partner del programma.

RTL 102.5 è media Partner di X Factor. La radio più ascoltata d’Italia è al fianco del talent show sin dalla fase di casting, per raccontare le emozioni e i sogni di coloro che si presentano per le selezioni.

Spotify è Official Streaming Music del talent show. X Factor avrà così il suo canale ufficiale con le playlist dei giudici e di Alessandro Cattelan. Durante i Live, al termine di ogni puntata, sarà anche possibile ascoltare le cover e gli inediti

CREDITS

X Factor – Le Selezioni

A cura di Andrea De Cristofaro. Un programma di Amato Pennasilico, Lorenzo Campagnari, Valdo Gamberutti e Paola Vedani. Scritto con Alessandro Caroni, Marco Curti, Marina Pagliari e Germana Renzi,. Regia di Luigi Antonini. Direttore della fotografia Ivan Pierri. Scenografie Luigi Maresca.

Le Audizioni: 14 – 21 e 28 settembre (Il venerdì in chiaro su TV8)

Bootcamp: 5 e 12 ottobre (Il venerdì in chiaro su TV8)

Home Visit: 19 ottobre (Il venerdì in chiaro su TV8)

X Factor 2017 – Live: In diretta dal 26 ottobre in esclusiva su Sky Uno HD

Il programma è disponibile anche su Sky Go e Sky On Demand e disponibile anche su Now TV

xfactor.sky.itRisultati immagini per x factor 11

Radio italia Live il concerto

Si terrà l’8 e il 9 Giugno 2016 in Piazza Duomo a Milano RadioItaliaLive – Il Concerto, il più grande evento live di musica italiana che, per il quinto anno consecutivo, animerà piazza Duomo a Milano e che per la prima volta avrà un doppio appuntamento.
Ad animare questa due giorni di grande musica e spettacolo ci saranno 19 ARTISTI.
Anche l’edizione 2016 di RadioItaliaLive – Il Concerto sarà assolutamente gratuita e verrà presentata da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, mentre Daniele Bossari sarà nel backstage per raccontare l’avvenimento da dietro le quinte.

Special guest direttamente da YouTube Cleo Toms come inviata social d’eccezione per Radio Italia.

RADIO ITALIA LIVE – IL CONCERTO

8 e 9 Giugno 2016 **EVENTO GRATUITO**
MILANO @ Piazza Duomo
Dalle ore 20:00

Il concerto sarà trasmesso in diretta su Radio Italia, Radio Italia Tv e in streaming su radioitalia.it e sulle app ufficiali dell’emittente. Sarà poi possibile rivivere l’evento in prima serata su Italia1.
Questa del 2016 sarà la quinta edizione del Radio Italia Live – Il Concerto nonché il più grande evento musicale gratuito mai realizzato in Italia.

RADIO ITALIA LIVE CONCERTO 2016 | IL CAST

Alessandra Amoroso
Annalisa
Elisa
Emma
Fedez
Lorenzo Fragola
J-Ax
Malika Ayane
Marco Mengoni
Negramaro
Noemi
Zero Assoluto
Francesco Renga
RADIO ITALIA 3.0
Benji & Fede
Alessio Bernabei

Biagio Antonacci sul palco di “RadioItaliaLive – Il Concerto 2016”
534e911a1dd98.jpg

Anche Biagio Antonacci sarà tra i protagonisti di “RadioItaliaLive – Il Concerto 2016”, il più grande appuntamento live con la musica italiana, che si terrà l’8 e il 9 giugno in piazza Duomo a Milano e che sarà condotto da Luca & Paolo. Lo ha appena annunciato in diretta il presidente di Radio Italia Mario Volanti. L’artista torna per la terza volta su questo prestigioso palco, dopo le edizioni del 2012 e del 2014.
Biagio si aggiunge agli altri 17 cantanti già svelati: Alessandra Amoroso, Annalisa, Benji & Fede, Alessio Bernabei, Elisa, Emma, Enrico Ruggeri, Fedez, Francesca Michielin, Francesco Renga, Lorenzo Fragola, J-Ax, Malika Ayane, Marco Mengoni, i Negramaro, Noemi e gli Zero Assoluto.

LAURA BONO

Laura%20Bono_Segreto_cover%20album.jpg
“Segreto” esce in tutti i digital stores per la label indipendente La mia Isola, fondata da Laura Bono, che ha prodotto il disco grazie ad un progetto di crowdfunding di straordinario successo; un lavoro che esalta insieme alle doti artistiche, anche la determinazione e la capacità imprenditoriale della giovane cantautrice, che ha saputo sfruttare le opportunità della rete, forte di una fan-base attiva e di un’onda crescente di popolarità. Quella di Laura Bono è la prima campagna di successo di un’artista già nota al grande pubblico e segna un primato tra i traguardi della piattaforma Musicraiser.

La cantautrice vincitrice di Sanremo Giovani 2005, pubblica il quarto album di inediti dopo un percorso umano ed artistico costellato di collaborazioni importanti ed esperienze internazionali. L’apertura dei concerti di Vasco Rossi, il successo in Finlandia, l’incontro con Davide Tagliapietra, il dialogo artistico con Gianna Nannini e l’intensa attività live. Tutte suggestioni che confluiscono in “Segreto”, disco in cui Laura Bono esplora un sound pop maturo e personale, ricco di melodie vibranti e animato da venature rock. Consapevolezza e identità sono le cifre che permeano i testi e il groove delle 11 tracce: Sto pensando a te, Segreto, Un minuto dolcissimo, Canzone semplice, Dopotutto è normale, Voglio te, Pietro torna indietro, Angolazione differente, I Pescecani, Diluvio e Fortissimo unica cover, rivisitazione del successo di Rita Pavone, pubblicata come singolo nel 2013.
Il singolo che dà il titolo all’album, sussurrato e poi trasportato in un crescendo di pianoforte, chitarra e batteria, svela con delicatezza e passione il cuore “Segreto” del disco: molte canzoni d’amore trattate con eleganza, che esaltano il timbro rock inconfondibile ed esprimono la crescita interiore di Laura Bono.

locandinabono_web.jpgIl ritorno dal vivo di Laura Bono è nella serata di domenica 29 novembre per la presentazione di “Segreto” con un concerto a Milano sul prestigioso palco della Salumeria della Musica.
Un live tributo al grande amore per la Musica e un ringraziamento ai fans che hanno reso possibile la realizzazione dell’album.

Prezzo biglietto € 10 + diritti di prevendita
disponibili a partire da martedì 27 Ottobre nei circuiti Mailticket Italia e TicketOne.
Inizio ore 21.00

www.laurabono.com

Facebook: www.facebook.com/laurabonoofficial/

Twitter: twitter.com/laurabonotwitta

instagram.com/laurabonoofficial/

“La Mia Isola”, il Fan Club ufficiale di Laura, su www.laurabono.com/la-mia-isola .

NOTE BIOGRAFICHE LAURA BONO

Laura Bono nasce a Varese nel 1979.

Sin da bambina scrive testi e melodie musicali e presto sente l’esigenza di esibirsi dal vivo. Inizia così a cantare con gruppi musicali locali e a partecipare a concorsi canori dai primi anni ‘90, con la possibilità di calcare i palchi di piazze, teatri e locali di molte città d’Italia.

Nel 2005 vince la 55ª Edizione del Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano “Non Credo Nei Miracoli”, conquistando il 5° posto nella classifica generale. La canzone evidenzia subito le doti di cantautrice e performer dell’artista, che scriverà anche le canzoni del suo album d’esordio LAURA BONO, pubblicato dalla EMI nel luglio del 2005, con un’impronta più rock. L’album raggiunge un buon successo soprattutto in Finlandia dove si posiziona al #8 della classifica e dove “Non Credo Nei Miracoli” diventa una hit radiofonica; una popolarità che la vede guest alla cerimonia d’apertura dei campionati mondiali di atletica leggera e in diverse trasmissioni tv.

Nell’estate 2005 è impegnata in un’intensa attività live ed ha il privilegio di aprire alcuni concerti di Vasco Rossi.

Nel 2006 pubblica la canzone “Il Tuo Mondo”, colonna sonora del film “Bambi 2” della Disney.

Sempre nel 2006 partecipa al TV show “Music Farm” con un ottimo riscontro di pubblico che la porta in finale. L’album d’esordio, ripubblicato con l’inclusione di tre nuove canzoni, raggiunge il mercato discografico di Spagna, Messico, Colombia e America Latina.

Nel 2007 il brano “Splendido Incubo” è 11° nella classifica italiana dei singoli più venduti.

Il secondo album S’INTITOLA COSI’ esce in Finlandia nel 2008.

Il tour internazionale prosegue nel 2009 anche in Canada e Romania. In Italia partecipa al concerto di beneficienza “O’Scià” cantando in duetto con Claudio Baglioni.

Nel maggio 2010 viene pubblicato il suo terzo album LA MIA DISCRETA COMPAGNIA.

Nel 2011 Laura riceve il Premio Amnesty Italia con il brano “Cinture Di Pelle” per la tutela dei bambini vittime di violenze sessuali. L’impegno sociale la vede anche testimonial dell’Earth Day Italia nel 2013, la giornata mondiale dedicata alla salvaguardia dell’ambiente.

Dopo la collaborazione con Grido (Gemelli DiVersi) nel singolo “Sei Come Me” (2011) continua un’ intensa attività per tutto il 2012 e 2013.

Dall’incontro artistico con Davide Tagliapietra nel 2013 ha il via una nuova fase creativa: la cover “Fortissimo” (2013), l’inedito “Un minuto dolcissimo” (2014), la fondazione della label indipendente La mia Isola preludono al suo grande ritorno sulla scena discografica italiana: esce il 27 novembre 2015 il quarto album di inediti di Laura Bono.

 

 

 

 

 

deejay

djcosttocst269694.jpg20060524_172908_albertino.jpgPer chi ascolta la radio, per chi l’ascolta sul serio, noi che la facciamo siamo una specie di parenti. E, come ci diceva la mamma, i parenti ogni tanto bisogna andare a trovarli, se no ci rimangono male. Va bene la Deejay Ten a Firenze e quella di Milano, va bene l’estate a Riccione, ma c’è bisogno di muoversi un po’ di più. Così è nata l’idea di Deejay Coast to Coast, sei settimane, dalla seconda di giugno a metà luglio, in cui ogni giorno faremo tappa in una città diversa. Trenta in totale, facendo tutto il giro d’Italia. DJCI sarà in pista dal 16 al 20 giugno. Ci venite a trovare?

Questa voce è stata pubblicata il 21 Maggio 2014, in eventi, musica.

Ubsound

logo.jpg
Ubsound è una società italiana di elettronica di consumo nata del 2011, capitanata da Marzio Gasparro, Ceo sel gruppo. La società da Maggio 2014 si lancia nel mondo degli auricolari, cuffie e speaker top gamma, combinando l’alta tecnologia con un design all’avanguardia e alla moda.

Le Cuffie Auricolari UBSOUND Fighter in-ear non temono confronti con Beats, B&W, Bose, Denon e Urbeats. Compatibili con Apple, Lg, Samsung, iPod, iPad, iPhone, Nokia, Smartphone, Mp3, Tablet, PC e Game console portatili con jack 3,5 mm standard, le nuovissime UBSOUND Fighter Stereo sono infatti la massima espressione di una perfetta performance acustica per ascoltare ogni genere di musica, con bassi pieni e potenti, medi e alti nitidi e senza distorsioni né vibrazioni. La scocca è in alluminio e acciaio, con la parte esterna piú larga per dare spazio ad un’ampia cassa di risonanza dove alloggia un potentissimo speaker in grado di generare un basso straordinario, tondo e profondo, per darti un’esperienza di ascolto unica e decisamente spettacolare.
Le UBSOUND Fighter hanno un design decisamente particolare, unico nel loro genere, cool ed elegante in ogni singolo dettaglio. Colore: Rosso ergal sport.
L’utilizzo dei migliori materiali, la cura dei particolari, la ricerca del suono perfetto di alta fedeltà, collocano le Fighter nella fascia alta top di gamma del segmento Cuffie Auricolari Stereo in-ear.
Il cavo è Flat-Wire, ovvero ultra piatto ed anti-groviglio, davvero bello in termini di design, resistente agli strappi e tecnologicamente avanzato nella conduzione del suono.
UBSOUND ha lanciato sul mercato queste nuove cuffie intrauricolari UBSOUND Fighter in quattro colorazioni: nero opaco, bianco elegant, rosso sport ergal e blu elettrico. Colori spettacolari, che si abbinano perfettamente ad ogni dispositivo. Grazie alla cura estrema del design, ogni loro dettaglio è in tinta con l’auricolare. Materiali ergonomici studiati per darti il massimo della vesitibilità ed una perfetta insonorizzazione.
Gli auricolari Fighter hanno una doppia funzione: ovvero funzione audio per darti pura perfezione durante l’ascolto della tua musica preferita; funzione voce per poterli utilizzare tradizionalmente con il tuo smartphone per parlare a mani libere. Infatti, sul cavo è installato un microfono ad alte prestazioni, per trasmettere la tua voce in modo cristallino. Il microfono è incorporato in un singolo pulsante multifunzione che genera i comandi di play/pausa per la musica e risposta/chiusura per le telefonate sulla maggior parte dei dispositivi.
UBSOUND Fighter è davvero un piccolo grande capolavoro tecnologico che ti darà esperienze di ascolto uniche ed entusiasmanti al prezzo di 69 euro.
Nella confezione sono incluse tre diverse misure di tappini in soffice gomma ergonomica per meglio adattarsi al tuo orecchio, S, M e L.
Inclusa un’elegante e pratica custodia vellutata a sacchetto con cordini di chiusura, per poter portare gli auricolari Fighter senza rovinarli.
Un prodotto davvero unico nel suo genere, creato da UBSOUND, una società italiana che ha una passione maniacale per il suono perfetto, la tecnologia ed il design.
Affascinano le performance uniche degli intrauricolari stereo UBSOUND Fighter che,in termini di prestazioni, design e performance acustiche, hanno un rapporto qualità prezzo davvero sorprendente considerando la loro indiscussa collocazione nella fascia di alta gamma tra le varie cuffie auricolari top presenti in commercio.
FIGHTER-Auri-Retro-Bianco.jpg

Questa voce è stata pubblicata il 13 Maggio 2014, in musica, tendenze.

Renato Zero ALT


L’Italia chiama e Renato continua a rispondere. L’”Amo Tour”, il travolgente live con cui Renato Zero in questi mesi ha conquistato l’Italia con numeri da record, darà inizio al suo “Gran Finale” a febbraio 2014: una poltrona per tutti, dunque, per un pubblico unico capace di seguire da aprile scorso Renato per tutta la Penisola.
Renato Zero si è esibito da aprile a dicembre nei palasport di tutta Italia, registrando ovunque il tutto esaurito, con un record storico di 20 date consecutive al Palalottomatica di Roma: numeri straordinari, 48 date nei palasport di tutta Italia, 305.000 spettatori assisteranno ai live fino a dicembre 2013.
Vista la crescente e continua richiesta, Renato Zero ha deciso di soddisfare quella parte di pubblico che non è ancora riuscita ad assistere ai suoi concerti, e di proseguire il fortunato live per un “Gran Finale” che inizierà nel mese di febbraio 2014.
Lo show, della durata di oltre 2 ore, presenta una scenografia spettacolare ed è costruito su una orchestra di 34 elementi diretti dal Maestro Renato Serio e un corpo di ballo che danza sulle coreografie di Bill Goodson. Renato Zero ripercorre la sua lunga carriera musicale, dagli esordi fino all’ultimo album “Amo – capitolo II” (uscito da poco su etichetta Tattica e distribuzione Indipendentemente, e balzato immediatamente al primo posto della classifica di vendite), passando per tutti i suoi intramontabili successi. Un live che, per numeri e contenuti, è già entrato nella storia della musica.

Questa voce è stata pubblicata il 3 febbraio 2014, in concerti, musica.

morandi

Milano, 30 settembre 2013 – Gianni Morandi  torna con un nuovo cd di nuovi brani,”BISOGNA VIVERE”… accompagnato nella sua versione deluxe da un dvd che racconta la nascita del progetto. “Bisogna vivere”, dall’omonima canzone, è il titolo dalle mille interpretazioni possibili di questo disco (Sony Music): “Bisogna vivere anche quando le cose vanno male o si devono affrontare le sconfitte”.

Dieci nuove canzoni, in un repertorio che già ne conta 600, e un inedito assoluto: la prima volta di un brano in dialetto emiliano. L’album accoglie una nutrita schiera di autori – da Gianluca Grignani a Saverio Grandi, da Pacifico a Emiliano Cecere, da Enrico Lisei a Gian Piero Alloisio, fino ad Alessandra Flora per altrettanti contenuti e generi musicali che hanno portato per la prima volta il cantautore emiliano a cantare una canzone nella lingua della sua terra.

L’artista sarà sul palco dell’Arena di Verona i prossimi 7 e 8 ottobre. A proposito dei due concerti, in occasione dei quali ci sarà spazio anche per qualche brano del nuovo album, Morandi ha confermato la presenza di Cher e quella di Ennio Morricone che ha firmato per l’artista emiliano 60 arrangiamenti.

Recentemente Gianni ha inciso due duetti con Gianluca Grignani e Bianca Atzei.

XFACTOR

X Factor 2013: da giovedì 26 su Sky Uno HD
X Factor 7, conferenza stampa Live: tutte le novità

Riparte il talent show musicale targato Sky. Si comincia il 26 settembre alle 21.10 con la prima puntata. Tante le novità: in giuria arriva la popstar Mika e la finale si terrà al Forum di Assago davanti a 7000 persone.

Interattivo, internazionale, social. X Factor torna con una nuova edizione su Sky ricca di novità e sorprese. Al tavolo dei giudici, accanto a Simona Ventura, Elio e Morgan, arriva la popstar internazionale Mika. Si comincia giovedì 26 settembre alle 21.10 su Sky Uno HD. L’edizione 2013 si apre con quattro puntate dedicate alle selezioni che hanno portato i giudici a selezionare, tra 60mila iscritti ai casting, i 12 finalisti che si giocheranno la vittoria e il contratto discografico con la Sony. Da dicembre poi si partirà con i live: sette puntate nella nuova X Factor Arena in grado di ospitare 1200 persone e poi la finale al Mediolanum Forum di Assago, di fronte a 7000 spettatori.

L’arrivo fra i giurati di Mika, cantautore libanese naturalizzato inglese, al posto di Arisa, è probabilmente la maggiore novità del talent arrivato alla terza edizione su Sky. L’artista ha già annunciato di avere in mente un progetto musicale con Morgan. Alla conduzione ci sarà ancora Alessandro Cattelan mentre in fase di selezione i giudici sono stati accompagnati nella scelta delle loro squadre da guest come Asia Argento, Marco Mengoni, Boosta e Linus. Nella prima puntata l’ospite sarà il rapper Fedez.

La nuova stagione sarà interattiva, con la possibilità di entrare nel backstage con il proprio tablet o smartphone per curiosare dove la diretta non arriva, spiare le reazioni a caldo dei giudici con le ‘Judges Cam’, rivedere le performance da ogni angolazione con la ‘Camera 360’ e registrare le puntate con un tweet. Oltre alla visione su Sky Uno HD, X Factor sarà disponibile in qualsiasi momento nella sezione Sky On Demand e su Sky Go.

lili rocha

Nuovo album per Lili Rocha

ROCKS! suo primo album in inglese

Dal Brasile, Anima latina, voce ROCK

Lili Rocha inizia la sua carriera artistica vincendo il concorso “Gabriella”: una prestigiosa competizione, riservata a giovani talenti, che si tiene ogni anno a Bahia. Il premio offre a Lili nuove opportunità e soprattutto le spalanca le porte dell’Europa, dove ottiene un’ampia visibilità, esibendosi, prima in Portogallo e più tardi in Italia ed in Svizzera con un tour di spettacoli intitolato “Gabriela”. Per migliorare le sue qualità canore Lili si iscrive all’Accademia di Musica Italiana di Zurigo. L’ambiente culturale italiano le è affine per sentimenti e carattere, e la sua frequentazione sviluppa in lei una forte attrazione per la lingua e la musica italiana. Con il maestro Antonio Guglielmi registra le sue prime canzoni e dopo poco inizia un tour di spettacoli in Italia, Belgio e Svizzera, arricchito da un repertorio di nuovi brani ed esperienze di vita.

Lili ci racconta dei suoi inizi e della venerazione che ha sempre avuto per l’Italia, vera e propria terra promessa dei suoi sogni giovanili (oggi risiede in Svizzera); l’occasione della vita arrivò grazie alla vittoria in un importante concorso brasiliano, autentico trampolino per l’Europa. Lili sottolinea con orgoglio che il successo non è arrivato per caso ma a seguito di un duro lavoro e ringrazia le due persone-chiave della sua carriera: il maestro di canto Antonio Guglielmi e il suo produttore e autore storico Matthias Oertle.

Il singolo di lancio è I’m allright, già in programmazione sui principali network nazionali, accompagnato da un video anch’esso made in USA; i modelli di riferimento sono Cher per il carisma, Grignani come autore e poi Lili confida di amare molto anche Gianna Nannini, Patti Pravo, Tina Turner…insomma, la ragazza ha le idee molto chiare sugli obiettivi che vuole raggiungere! Prima dei saluti, Lili ci dà un assaggio delle sue capacità vocali accennando un brano italiano che eseguiva durante le sue prime esibizioni: Uomini Addosso di Milva; i legami con la nostra tradizione musicale sono confermati ancora una volta.

Oggi vive e compone tra il Brasile e la Svizzera. Il suo sito: www.lilirocha.com