8 Luglio 2020 SERATA COL PRODUTTORE by EustachiORA
H 18.30 – 21.30
Il periodo durante il lockdown ha trasformato le abitudini di tutti noi, abbiamo vissuto emozioni diverse, in continua evoluzione, in un contesto così importante vogliamo continuare ad investire ed esserci. Ecco allora la prossima proposta del distretto del vino EustachiOra prosegue con la ricerca e la qualità, questa volta vi propone il prezioso vino del territorio tortonese.
Grazie al Consorzio tutela vini colli Tortonesi l’8 Luglio dalle 18,30 alle 21,30 la serata con i produttori, scegli il tuo calice da degustare!
Prenota il tuo tavolo, la promozione un calice €. 5.00 + assaggini offerti dalle enoteche.
DOVE TROVARCI:
BUBU Fiaschettera Toscana Via Eustachi, 16–Tel. 02 9167 5612
Pinot Nero – Brut – Rosè – Cantine Volpi – La Zerba
Cicchetto Via Hayez, 13 –Tel. 347 503 2081
Derthona Timorasso Riserva 2014 –Cascina I Carpini
La Vineria di Via Stradella – Via Stradella, 4/a –Tel. 02 8907 6506
Terre di Libarna Timorasso spumante – Ezio Poggio
Polpetta D.O.C. Via Eustachi,8 – –Tel. 02 2951 7983
Petit Derthona 2019– Pomodolce
Sapori Solari Cocktail Bistrot – Via Stoppani, 11–Tel. 02 3651 3702
Derthona Timorasso 2017 – Vigneti Repetto
Potrete aderire all’offerta anche i giorni successivi, fino ad esaurimento merce.
CONSORZIO TUTELA VINI COLLI TORTONESI
Il vino dei colli tortonesi, 2000 ettari di qualità assoluta. Terre del Campionissimo Fausto Coppi, dove enogastronomia e natura sono protagonisti.Bottiglie già cult, annate longeve e una storia ancora tutta da scrivere. Il Consorzio Tutela Vini Colli Tortonesi, fino al 1999 denominato Ente Vini Colli Tortonesi nel 2014 ottiene l’”Erga Omnes”: è l’ente che rappresenta e tutela gli interessi dei viticoltori tortonesi. In particolare il Consorzio attua un processo di rilancio, valorizzazione e miglioramento del territorio, della produzione vitivinicola locale e di diffusione della Denominazione di Origine, è impegnato nel coordinamento dei soci per gli adempimenti relativi all’applicazione del disciplinare di produzione, nella tutela e vigilanza della denominazione. I Soci sono attualmente 62, compresa la Cantina Sociale di Tortona che rappresenta a sua volta più di 250 produttori.
I LOCALI:
VINERIA DI VIA STRADELLA, Via Alessandro Stradella, 4/A \\ una piccola enoteca, con un meraviglioso cortile, che sembra quasi un rifugio segreto in cui trovare sollievo dalla frenesia della grande città. Un ambiente semplice e curato in ogni dettaglio, con grandi botti per il vino che dominano la sala e creano un’atmosfera intima e familiare, in cui si assaporano lo spirito di un’osteria e l’attenzione e la cura di un’enoteca.
ORARI: Lun-Mar-Mer-Gio-Ven-Sab 11.30-0.00 // Domenica chiuso
BUBU FIASCHETTERIA TOSCANA, Via Bartolomeo Eustachi, 16 \ Ottima cucina e un’interessante lista dei vini, avvolti dalla tipica atmosfera rilassata e familiare di un’osteria toscana: tanta simpatia, l’inconfondibile accento del proprietario e l’ambiente semplice e curato in ogni dettaglio con personalità.
ORARI: Lun-Mar-Mer-Gio-Ven 12.00-15.00, 18.00-22.00 // Sab 18.00 – 22.00 // Domenica chiuso
SAPORI SOLARI, via Stoppani 11 \\ Un cocktail bistrot nato dalla passione per il gusto della tradizione, e dalla dedizione alla ricerca di sapori unici. Dietro il bancone e nelle cantine, sono custoditi oltre 40 presidi slow food, una selezione continuamente rinnovata e aggiornata grazie a un lavoro di ricerca e di scoperta costante.
ORARI: Lun-Mar-Mer-Gio 12.30-15.00, 18.30-1.00 // Ven-Sab 12.30 – 15.00, 18.30-2.00 // Domenica chiuso
POLPETTA DOC, Via Bartolomeo Eustachi, 8 \\ storica vineria milanese con una filosofia semplice: un tagliere di salumi e formaggi, un piatto di polpette, una tartare di manzo, una buona bottiglia di vino, della musica per creare l’atmosfera, un clima rilassato, e soprattutto il desiderio di portare avanti tenacemente quella che il nonno di Marcello chiamava: “civiltà del bere”.
ORARI: Lun-Mar-Mer-Gio-Ven 17.30-1.00 // Sabato chiuso // Dom 18.00 – 0.00
CICCHETTO, Via Francesco Hayez 13 \\ Cicchetto è casa fuori casa. Le materie prime selezionate, arrivano direttamente dal produttore e con vini di piccole cantine, fuori dalla grande distribuzione. In cucina si gioca con i piatti della tradizione italiana, serviti in piccole porzioni, i “cicchetti”.
Questo è un luogo di ritrovo dove ascoltare buona musica, bere e mangiare in compagnia.
Acquisti ai prezzi del produttore, vini, formaggi, birre artigianali e delizie della gastronomia italiana.
ORARI: Lun-Mar-Mer-Gio 15.00-00.30 // Ven-Sab 15.00-01.30 // Dom Chiuso
Il Distretto del Vino EUSTACHIORA
Via Eustachi
Nelle grandi città come Milano, culture diverse si mescolano, si influenzano; sono realtà in continua evoluzione, in cui innovazione e tecnologia diventano protagoniste. Esistono però zone a misura d’uomo, in cui la frenesia della città sembra fermarsi, e il quartiere, i negozi, le strade diventano un’estensione della propria casa.
Il distretto EustachiORA, nel centralissimo quartiere di Porta Venezia, torna ad essere il teatro della spensieratezza! Arricchisce di eventi il quartiere per renderlo più vivo e partecipato. Unire commercianti e abitanti della zona significa dare un valore aggiunto non solo alla qualità della vita, ma anche al benessere di tutto il quartiere. L’obiettivo è creare azioni condivise, favorire l’incontro, sviluppare una rete capace di facilitare nuovi scambi e relazioni.
Vivere consapevolmente nella propria città momenti internazionali e non, con lo sguardo e la sensibilità di chi vive quotidianamente la propria zona, con una modalità differente dallo spettatore bensì parte attiva degli eventi cittadini.