Compito della manifestazione è quello di essere punto di riferimento per l’individuazione di nuovi trend nella decorazione per la casa e accessori per la persona ed è in quest’ottica proseguono le collaborazioni con WGSN Italia e Poli.design. La manifestazione riproporrà così Homi Hybrid Lounge, area che porta alla ribalta materiali innovativi per l’arredo della casae Homi Trend Area, spazio in cui saranno raccontate le tendenze più interessanti delle prossime stagioni.
La casa “su misura”
Tra le anticipazioni di queste ultime raccontate oggi, la personalizzazione della casa, un fenomeno che arriva dalla moda e che sta dilagando nel mondo dell’arredo, in pratica una casa sempre più “bespoke” fatta su misura di chi ci abita. E poi naturalmente, sempre più stretto il dialogo tra tecnologia e design che migliora il concetto di uso di un prodotto lasciando così più tempo libero da dedicare a se stessi.
Stili di vita
La contrapposizione di due mondi contrapposti città/campagna, che ispirano tipologie di arredi differenti: la città con le sue luci e la frenesia suggerisce oggetti pratici, immediati e facilmente trasportabili, mentre la campagna richiama prodotti realizzati con materiali naturali dai toni tenui. E nulla vieta di ricreare, in un contesto urbano, il sogno rurale.
L’offerta merceologica sarà come sempre ampia e trasversale, rappresentata dai circa 1.100 espositori di cui il 25% provenienti dall’estero che andranno dagli accessori e decorazioni d’arredo agli oggetti per la tavola, dai tessuti e tessili per la casa alle essenze e profumazioni per ambienti, passando anche per gli articoli promozionali e l’oggettistica da regalo, da cerimonia e da ufficio. Vasto pure lo spazio dedicato alla persona con il mondo dell’accessorio moda e del bijoux.
Autoproduzioni, artigianato e molto altro
Torna l’appuntamento con “Da uno a cento”, le autoproduzioni di design originali, a tirature limitate, e Homi Creazioni, con articoli di alto artigianato di aziende selezionate per capacità tecniche e di ricerca elevatissime. Come sempre spazio alle proposte del tessile casa, alla profumazione per l’ambiente e infine Homi Food, riservata ai prodotti gourmet che diventano un’idea regalo.
La mostra
La nuova puntata de La Magnifica Forma, il laboratorio sperimentale sul confronto fra il design e l’artigianato d’arte, sarà dedicata come anticipa il titolo “Mirabilis Vitrum – Vetri d’Italia” al vetro con una vetrina di produzioni appartenenti a vari distretti regionali e a lavorazioni tipiche. Alla parte di business la manifestazione affiancherà numerosi workshop, convegni e talk show, che rappresentano un momento formativo per gli operatori, nonché di incontro e scambio di opinioni, confermando il Salone come un osservatorio privilegiato sulle tendenze che riguardano l’abitare.
La manifestazione è dedicata agli operatori professionali e si può già acquistare il biglietto online, evitando code all’ingresso:
– cliccando direttamente sulla finestra HOMI che appare in homepage del magazine
– andando sul sito – homimilano.com/it/tickets
Per tutte le altre informazioni (come raggiungere la Fiera, parcheggi, trasporti), potete visitare il sito ufficiale – homimilano.com/it