Archivi

GENERAZIONE X E MERENDA, LA FANNO 3 ITALIANI SU 4. MERENDINE NELLA “TOP FIVE” DEGLI ALIMENTI PIÙ CONSUMATI

Il walkman, il bomber, le musicassette. E poi ancora il gettone telefonico, il Commodore 64 e il flipper. Sono solo alcuni degli oggetti cult della «Generazione X», quella degli adulti nati dal 1965 al 1980. Parliamo del segmento più ampio della popolazione italiana: 15 milioni di persone pari al 25% degli italiani (0-100+, Istat). Più concreti e meno sognatori dei Baby Boomers che li precedono, ne fanno parte gli italiani cresciuti nella stagione d’oro delle merendine italiane, a cavallo tra gli anni 70 e 80, i quali hanno iniziato a dare importanza nella propria alimentazione al momento della merenda.

Ma oggi come è il loro rapporto con lo spuntino? 3 italiani su 4 appartenenti alla Generazione X (76%) fanno merenda almeno una volta giorno e nella “top five” dei prodotti più consumati ci sono la frutta (62%), seguita da yogurt (52%), biscotti (39%), crackers (39%) e merendine confezionate (32%), che superano in questa speciale classifica il dolce fatto in casa (22%).

Sono alcuni dei risultati dell’indagine “Generazione X: merenda e stile di vita” commissionata da Unione Italiana Food alla BVA DOXA che ha analizzato, attraverso 1.001 interviste online condotte su un campione rappresentativo della popolazione italiana, con focus sulla Generazione X (42-57 anni), il rapporto con la merenda, con le merendine e lo stile di vita di questa fetta della nostra popolazione.

LA MERENDA DELLA GENERAZIONE X: DOLCE, VARIA E TRA LE PARETI DI CASA

La metà degli italiani appartenente alla Generazione X (50%) alterna lo spuntino dolce a quello salato, il 35% fa una merenda sempre e solo dolce, mentre il 15% preferisce farla salata. Per 6 italiani su 10 (59%), di questa generazione, la merenda si fa sempre casa. Mentre il 41% la fa fuoricasa, ossia in ufficio (35%), all’aria aperta (4%) oppure on the go (2%). La merenda della Generazione X è all’insegna della varietà, rispecchiando così una delle caratteristiche principali che deve avere questo momento secondo gli specialisti della nutrizione.

E QUELLA DI IERI?  TRA MERENDE “CASALINGHE” E LA RIVOLUZIONE PORTATA DALLE MERENDINE

Tornando indietro nel tempo, scopriamo che la merenda della Generazione X da bambini era un po’ diversa. Al primo posto tra gli alimenti più consumati c’erano proprio le merendine (50%) che attraversavano una fase di affermazione del prodotto, seguiti da biscotti e panino salato. La frutta era l’alimento preferito a merenda solo per 1 italiano su 4 (24%), mentre riscuoteva molto consenso “pane e pomodoro” (25%), un grande classico della tradizione della merenda casalinga di una volta.

MERENDINE CHE PASSIONE: LE CONSUMANO 8 ITALIANI SU 10 DELLA GENERAZIONE X

Se negli anni il consumo di frutta è decisamente aumentato, le merendine nel tempo sono rimaste tra i prodotti più amati dalla Generazione X anche grazie alla forte impronta innovativa e al miglioramento nutrizionale dei prodotti. Oggi le consumano 8 italiani su 10 (83%) dai 42 ai 57 anni e più della metà (53%) lo fa almeno 1-2 volte a settimana.

La Gen X ama alternare quelle presenti a scaffale da tempo con quelle nuove (63%). Il 28% invece è rimasto legato esclusivamente ai grandi classici, mentre il 14% ama le nuove merendine lanciate sul mercato. Infine, appena 1 su 10 (9%) non ha cambiato gusti: consuma soltanto quelle che consumava da bambino.

Non finisce qui. Per 6 italiani su 10 della Generazione X, le merendine sono tra i prodotti alimentari più iconici superando prodotti dal grande legame affettivo come patatine (47%), gelati (41%), chewing–gum (31%), snack dolci (23%), caramelle (22%) e pop-corn (16%).

IL VANTAGGIO DELLA PORZIONATURA NELLE MERENDINE: UN PLUS GIÀ NEGLI ANNI 70/80

Per gli adulti di oggi della Generazione X – bambini negli anni 70/80 – le merendine, durante la loro ascesa hanno rappresentato in primo luogo un prodotto divertente oltre che buono, legato al mondo delle sorprese e delle raccolte punti (39%). Già allora era un’alternativa pratica e porzionata per la merenda sia a scuola che fuoricasa (33%).

Per il 30% della Generazione X l’affermazione delle merendine è stata una novità assoluta che ha rivoluzionato il momento della merenda, che a quei tempi era basata principalmente su cibi fatti in casa. Infine, per 1 su 4 (25%) la merendina ha rappresentato il comfort food che ha accompagnato molti ricordi e situazioni legati alla gioventù.

Unione Italiana Food da quasi 15 anni, attraverso il sito www.merendineitaliane.it, porta avanti iniziative e collaborazioni per promuovere la corretta merenda, gli stili di vita sani, la conoscenza delle merendine italiane, che sono un prodotto che non ha eguali al mondo”, dichiara Mario PiccialutiDirettore Generale Unione Italiana Food. “Scoprire dallo studio che già negli anni in cui si è affermato questo prodotto, il plus delle porzionatura era considerato un punto di forza del prodotto, è molto importante per noi.  Oggi le merendine rappresentano un’alternativa buona e nutrizionalmente corretta anche in virtù della porzionatura prestabilita: parliamo di appena 35 g e un contenuto calorico che va dalle 110 kcal per le più leggere alle 180 kcal per le più golose, il cui consumo – 1/2 volte a settimana – è stato sdoganato anche dai nutrizionisti”.

PIÙ DI 8 ITALIANI SU 10 DELLA GENERAZIONE X DICHIARANO AVERE UNO STILE DI VITA ATTIVO

L’indagine BVA Doxa ha anche analizzato lo stile di vita della Generazione X, in riferimento a movimento e attività fisica. È emerso che solo il 14% della Generazione X si definisce sedentario, mentre l’86% dichiara di avere uno stile di vita attivo. Che per la metà (49%) degli adulti nati dal 1980 al 1965 equivale a camminare all’aria aperta, mentre per il 41% è sinonimo di muoversi a piedi piuttosto che con i mezzi.

Più di 1 su 3 (36%) tra le sue abitudini ha quella di fare regolarmente attività fisica nel tempo libero e il 10% va in bicicletta.

PER LA GEN X SI È FISICAMENTE ATTIVI A PARTIRE DAI PICCOLI GESTI QUOTIDIANI

Dallo studio BVA Doxa è emerso che essere attivi – per la Generazione X – significa compiere anche gesti quotidiani come fare le scale invece di prendere l’ascensore (64%) oppure camminare 1/2 km per andare al lavoro (59%). Il 35% individua nell’andare in bici nel weekend oppure fare trekking (29%) la maniera per essere attivi. Più indietro alcune attività non prevalentemente sportive come fare l’orto o il giardinaggio (27%). Infine, più staccati fare delle partite di calcio, tennis, basket, padel con gli amici 1/2 volte a settimana (20%), nuotare (18%) e fare pilates o mindfulness (15%).

EUROBAROMETRO: NEGLI ULTIMI 5 ANNI 3,5 MILIONI DI ITALIANI HANNO INIZIATO A FARE ATTIVITÀ FISICA 

Una notizia positiva sulla rinomata tendenza al movimento arriva anche dagli ultimi dati di Eurobarometro che dimostrano che l’Italia non è più il quinto Paese nella classifica dei più sedentari, ma l’undicesimo. Nel 2017 alla domanda “Quanto spesso fai sport?” il 62% degli italiani rispondeva “mai”, oggi è il 56% (il 34% lo pratica almeno una volta a settimana). Negli ultimi 5 anni quindi ben 3,5 milioni di italiani dai 15 anni in su che si dichiaravano totalmente sedentari hanno iniziato a fare attività fisica.

PROF.SSA SILVIA MIGLIACCIO, PRESIDENTESSA SISA: L’IMPORTANZA DI AVERE UNO STILE DI VITA CORRETTO

È importante avere uno stile di vita corretto, che includa una dieta equilibrata, nella quale possono essere inserite – 1/2 volte a settimana – anche le merendine, ed un’attività fisica adeguata, che ci allontani da comportamenti sedentari”, spiega la Prof.ssa Silvia Migliaccio, Presidentessa della Società Italiana di Scienza dell’alimentazione“Fare una passeggiata di un’ora fa spendere fra le 180 e le 300 calorie, una nuotata a velocità media permette di bruciare tra le 400 e 600 calorie. Chiaramente le calorie spese dipendono dal peso del soggetto e dalla tecnica, ma, in generale, uno stile di vita sano e attivo permette di arrivare alle decadi di vita più avanzate con abitudini di vita ottimali e virtuose e in un buono stato di salute”.

Da IO’ Skincare la proposta contro le macchie della pelle del viso


In estate la pelle del viso è sottoposta a stress: il sole spesso causa la comparsa di inestetiche macchie che sono difficili da eliminare.
IO’ Skincare la prestigiosa linea cosmeceutica del Gruppo Novavision, azienda italiana di riferimento per apparecchiature elettromedicali ed estetiche, presenta una valida soluzione a questi problemi.

IO’ Skincare White Issue Fluid è la formula perfetta contro le macchie della pelle del viso.
Da utilizzare anche come base per il trucco, il trattamento quotidiano biotecnologicamente e naturalmente depigmentante garantisce risultati presto visibili grazie all’innovativa formula “Whitening”.

Il prodotto è ricco di sostanze funzionali tra cui il dymethylmethoxy palmitato cromanile con un effetto sbiancante, testato per efficacia e sicurezza con risultati soddisfacenti, inibisce la melanogenesi e svolge un’azione fotoprotettiva; filtri UVA e UVB per una protezione della pelle dai danni causati dai raggi ultravioletti; burro di karitè che svolge una funzione emolliente ed idratante.
Prezzo al pubblico: 50 Euro
In estate la pelle del viso è sottoposta a stress: il sole spesso causa la comparsa di inestetiche macchie che sono difficili da eliminare.
IO’ Skincare la prestigiosa linea cosmeceutica del Gruppo Novavision, azienda italiana di riferimento per apparecchiature elettromedicali ed estetiche, presenta una valida soluzione a questi problemi.

IO’ Skincare White Issue Fluid è la formula perfetta contro le macchie della pelle del viso.
Da utilizzare anche come base per il trucco, il trattamento quotidiano biotecnologicamente e naturalmente depigmentante garantisce risultati presto visibili grazie all’innovativa formula “Whitening”.

Il prodotto è ricco di sostanze funzionali tra cui il dymethylmethoxy palmitato cromanile con un effetto sbiancante, testato per efficacia e sicurezza con risultati soddisfacenti, inibisce la melanogenesi e svolge un’azione fotoprotettiva; filtri UVA e UVB per una protezione della pelle dai danni causati dai raggi ultravioletti; burro di karitè che svolge una funzione emolliente ed idratante.

Prezzo al pubblico: 50 Euro

IN USCITA NELLE LIBRERIE IL NUOVO LIBRO DI GIORGIO COSTA- EDITO DA XY EDITORE

Anteprima immagine

IL MONOSCOPIO OPACO. RIFLESSIONI SU LUCIANO BIANCIARDI

Giorgio Costa analizza il difficile rapporto tra l’artista e l’establishment culturale del dopoguerra del quale lui stesso faceva parte

Sono tante le riflessioni che spontaneamente prendono vita se ci si sofferma ad osservare la vita di Luciano Bianciardi. Scrittore, giornalista, critico televisivo, bibliotecario ma, soprattutto, attivista che, fortemente contribuì al fermento culturale italiano nel dopoguerra contro l’establishment culturale italiano, a cui peraltro apparteneva.

Il “Monoscopio Opaco. Riflessioni su Luciano Bianciardi”, dello scrittore Giorgio Costa, (autore di diversi studi in cui analizza il rapporto tra gli artisti e i sistemi culturali nei quali operano), edito da XY Editore, sembra essere la trasposizione dell’Io di Bianciardi raccontato attraverso la narrazione di un viaggio iperbolico, durante i primi decenni del dopoguerra, tra la provincia grossetana e Milano. Una provincia, solo apparentemente, sonnacchiosa e al contempo carica di simboli culturali tradizionali (dai cieli di Kansas City, agli eroi minatori, le domeniche al cineclub) e una Milano già simbolo di nevrosi e schizofrenia, che ogni giorno si carica di persone, invadendo strade, negozi e uffici. In questa Milano convivono diverse realtà di Case Editrici tutte ricche di intellettuali che si perdono in lunghe riunioni a dissertare sull’opportunità delle “virgolette”. In tutto questo pensare, soffrire e agire c’è uno scrutatore attento e giusto (‘l’occhio giusto’ di Bianciardi), che si affaccia sul Mondo attraverso il monoscopio della neonata televisione.

Difficile, se non impossibile, comprendere la sua disintegrata e opaca personalità senza ricorrere a un ritratto attento e imparziale di quegli anni, popolati da luoghi, episodi, testi, giornali, ritagli, film, trasmissioni e canzoni; tutti evocativi di un periodo in fortissima evoluzione e di grande trasformazione creativa. In quel mondo Bianciardi si forma, si ispira diventando lui stesso un ispiratore, un anticonformista o, meglio, un rivoluzionario.  Considerato ancora oggi un precursore tradizionalista, innovatore senza programma, un fotografo senza macchina fotografica, ma con un obiettivo ben puntato su ciò che lo circondava. Insomma, un occhio attento dietro a un immaginario Monoscopio, che punta diritto verso un Mondo, secondo il suo sentire, terribilmente opaco.

 

GIORGIO COSTA

Giorgio Costa, classe 1980, è autore di studi in cui analizza il rapporto tra gli artisti e i sistemi culturali nei quali operano. Docente universitario, ha pubblicato i saggi: Michelangelo alle corti di Niccolò Ridolfi e Cosimo I (Bulzoni, 2009), Seek & destroy. L’opera dei Metallica (Odoya, 2013) e il romanzo Universum (Mondadori, 2019). Vive e lavora a Milano.

 

In vendita nelle migliori librerie a € 18,00

Yamamay Viva l’Amore, Viva la Vita

18 maggio. Yamamay, con la riapertura dei propri punti vendita prevista in Italia per oggi e nei prossimi giorni in tutti gli altri paesi, incomincia a ripensare e ridisegnare il futuro e per farlo decide di ripartire dalla bellezza del nostro paese con un messaggio di positività: ‘VIVA L’AMORE, VIVA LA VITA!’. Cercando di spazzare via le immagini di questi mesi difficili, Yamamay ci regala così una prima partentesi estiva: la costa di Posillipo, il Bagno Sirena, una delle spiagge più rinomate e caratteristiche della costiera, ci riportano immediatamente alle atmosfere tipiche dell’estate italiana, a quei giorni spensierati di cui tutti tanto aneliamo il ritorno.

Scattate prima dell’emergenza sanitaria, le immagini richiamano la tipica giornata trascorsa in spiaggia tra sole, giochi d’acqua, letture, pranzi mediterranei e costumi colorati, per celebrare ancora una volta la voglia di sorridere insieme, di abbracciarci, di ritornare a viaggiare, perché tanta è la voglia di ritorno alla normalità. Un inno al nostro paese che adesso più che mai si veste di colori limpidi e puri, cieli liberi dall’inquinamento, mari, acque cristalline e pulite come non le avevamo mai viste, un invito quindi ad un ritorno più consapevole, al rispetto della natura di cui tutti in questi mesi abbiamo tanto sentito il bisogno e capito l’importanza.i abbiamo tanto sentito il bisogno e capito l’importanza.

Yamamay: Viva l’amore, viva la vita!Già prima della pandemia, per sensibilizzare il nostro pubblico e i nostri clienti, avevamo deciso di dedicare le nostre campagne estive al delicato rapporto tra uomo e natura, scegliendo come location per gli shooting fotografici quei luoghi in cui, più di altri, questo delicato equilibrio è venuto recentemente a mancare. Mai come ora questo tema risulta attuale perché, l’emergenza sanitaria ci ha fatto aprire gli occhi, facendoci capire come tutto sia interconnesso. Da quando è iniziata l’emergenza coronavirus i livelli di smog si sono ridotti e le immagini satellitari hanno mostrato un calo significativo dell’inquinamento atmosferico anche in Italia, gli animali hanno ricominciato a popolare gli spazi urbani, un tempo esclusiva degli esseri umani: le lepri nei parchi a Milano, i delfini nella Laguna di Venezia, le anatre nella Fontana di Trevi e così via. Guardando oltre l’emergenza del momento, ricercatori e scienziati già avvertono che il successivo rilancio delle attività economiche rischia di far tornare tutto come prima in termini di inquinamento, se non si ha consapevolezza che occorre mettere in campo metodi innovativi e più rispettosi dell’ambiente. E’ quindi necessario che tutti si impegnino a vivere il futuro in un modo più rispettoso e armonico. Anche Yamamay continuerà il percorso, già iniziato da tempo, verso una moda più sostenibile: supportando la fondazione ‘One Ocean’ per la tutela degli oceani e ampliando l’offerta di prodotti realizzati con materiali provenienti dalla natura e con processi di produzione meno impattanti. Cotone organico, tessuti biodegradabili, tessuti naturali creati con le foglie di eucalipto, tessuti realizzati con la plastica riciclata…’ Gianluigi Cimmino, CEO di Pianoforte Holding

IL NUOVO ATELIER ELISABETTA DELOGU A MILANO

Anteprima immagine

Spazi d’atmosfera, specchi vanitosi, lampade e mobili raffinati, finiture lucenti, incursioni déco, foto in bianconero come immagini di famiglia.

Sono i 100 metri quadrati a piano terra, con un giardino fresco e fiorito, in un tipico appartamento milanese di via Giuseppe Compagnoni, 8: è l’universo incantato del nuovo atelier di Elisabetta Delogu. Un mondo senza confini concepito per accogliere preziosi abiti da sposa.

Anteprima immagine

La scoperta e la meraviglia accompagnano i sogni delle future spose tra fiori di arancio o petali di rosa; veli e pizzi ricamati e imperlati di fiori, in un’alchimia del tempo e della forma.

Anteprima immagine

ATELIER ELISABETTA DELOGU

via Giuseppe Compagnoni, 8

MILANO

Novità primavera/estate di Qstudio make up RP

Con la bella stagione il make-up si fa più leggero e fresco di giorno, più magnetico e intrigante la sera, per valorizzare viso e decolleté, che tornano a scoprirsi e abbronzarsi. Ecco le novità e le tendenze primavera/estate di QSTUDIO MAKE-UP RP, per un trucco all’insegna della freschezza, della bellezza e dell’innovazione.
LE NEW ENTRY

-OMBRETTO EXTRA-FOILED ‘QUEEN’ Non è un verde e non è un azzurro: è conosciuto da tutti come ‘verde Tiffany’, e sarà il colore più ‘in’ della nuova stagione. QSTUDIO MAKE-UP RP è l’unica a proporre questa tonalità raffinata e modaiola in versione metallica, con un ombretto che impreziosisce e illumina lo sguardo. Per brillare come una vera Queen, anche fuori dalle passerelle! – WATERPROOF EYE-LINER il naturale complemento al mascara waterproof lanciato la scorsa estate. Garantisce le elevatissime performance in fatto di precisione, texture, purezza del tratto e del nero, in versione resistente all’acqua. IL “COLOR BLOCK”, LA TENDENZA PIÙ COOL DELLA STAGIONE L’effetto ‘color block’ spopolerà nel make-up della nuova stagione.Risultati immagini per novità Spring summer Qstudio Make-Up RP ombrettoRisultati immagini per novità Spring summer Qstudio Make-Up RP ombretto

Questa tendenza nasce dall’arte e dalla moda e prevede abbinamenti di colori contrastanti e vivaci in linee nette e blocchi spessi. Via libera dunque ai contrasti azzardati, senza compromessi né mezze misure: il viola ametista col verde acido, il rosso brillante con il rosa più delicato… Per esaltare l’abbronzatura, sono indicate tutte le tinte vibranti come il rosso, il viola e il blu, nelle loro nuance più accese, come quelle degli ombretti Glamour Shadow.

Si tratta di prodotti 3 in 1: ombretti trasformabili in fantastici eye-liner o rossetti. Sono miscelabili e acquarellabili tra di loro per creare infinite costellazioni cromatiche e per un make-up acceso ed estivo. I “colore pieno” degli ombretti Glamour Shadow nelle nuance rosso Cherry, viola Plum e rosa Pink sono da abbinare agli iridescenti Ombretti Luxury Shadow “effetto seta” nelle nuance verde Pistacchio, viola Ciclamino e blu Acquarama. Sulle labbra, per far risaltare l’abbronzatura sono perfetti i toni aranciati, oltre alle tonalità più intense. Immancabili i rossetti a lunga tenuta, prodotti unici per confort, texture e durata, disponibili in nove tonalità ispirate alle località balneari più famose ed esclusive del mondo. Le nuance della prossima stagione saranno i rossi accesi ed estivi Capri e Taormina, e l’amaranto.
La Maddalena, veri e propri must-have per labbra intense e luminose. Sul viso, un tocco di luce per evidenziare l’abbronzatura grazie al Baked Highlighter, perfetta fusione tra una cipria levigante e un illuminante cotto. Si tratta di una polvere all-over ideale per donare tridimensionalità al viso e rendere la carnagione luminosa e seducente grazie ai pigmenti scintillanti e perlati.
LE NOVITÀ E LE TENDENZE SS 2019 QSTUDIO MAKE-UP RP SARANNO A COSMOPROF 2019 dal 15 al 18 Marzo per valorizzare la bellezza mediterranea di Cecilia Rodriguez, che ha scelto le performance hi-tech di QSTUDIO MAKE-UP RP.

DOMENICA 17 MARZO CECILIA RODRIGUEZ sarà ospite allo stand QSTUDIO MAKEUP RP con la sua make-up artist, la bravissima Cristina Isac, per svelare al pubblico le tecniche e i segreti del trucco più fashion. Un’occasione da non perdere per osservare da vicino una delle star più sexy e frizzanti del panorama nazionale e per scoprire tutte le news e le strategie per valorizzarsi.
Sono a COSMOPROF 2019, PAD. 36 STAND F6 G

NESPRESSO PRESENTA LA NUOVA GAMMA “MASTER ORIGIN”

Venerdì 28 settembre e sabato 29 settembre presso i Dazi Arco della Pace, in Piazza Sempione a Milano, Nespresso ha presentato la nuova gamma Master Origin.
Cinque diversi caffè nati dalla maestria di esperti coltivatori di 5 territori: India, Indonesia, Nicaragua, Etiopia e Colombia, ognuno con un suo carattere e sue specifiche peculiarità.
Master Origin India, una combinazione di Robusta e Arabica, dalle note intense e speziate, deve il suo aroma all’azione dei venti monsonici che battono le aree coltivate.
Master Origin Indonesia, dalle note di tabacco e legni pregiati, è un’Arabica lavorata con un particolare metodo di rimozione del pergamino dei chicchi.
Master Origin Nicaragua, dalle note di miele e cereali, è un’Arabica lavorata con la tecnica black honey, utilizzata solo da pochi coltivatori.
Master Origin Etiopia, dalle note di arancia, nasce da un processo di lavorazione artigianale, eseguito per la gran parte a mano.
Master Origin Colombia, dalle note fruttate, nasce dalla lavorazione di chicchi lasciati a maturare per un periodo più lungo del normale.
Le 5 varietà della gamma Master Origin saranno presentate attraverso un evento che si preannuncia come una vera e propria esperienza sensoriale, non solo di gusto. Ai visitatori verrà fornito HoloLens, un visore di mixed reality che consentirà di immergersi nel mondo del caffè, di interagire con esso e conoscere la storia di queste particolarissime origini.

NUOVA LINEA AGE PROTECT DI URIAGE: UN SUPER SCUDO PER LA PELLE

Anti-inquinamento, anti-luce blu, e anti-age, la linea AGE PROTECT di Uriage, specialista nella protezione della barriera cutanea, è un autentico scudo adattato alle esigenze della pelle del 21° secolo. La pelle è protetta dalle aggressioni, rimpolpata, la grana della pelle è levigata e il colorito visibilmente più uniforme e luminoso.

Come tutti i trattamenti di Uriage, la gamma AGE PROTECT sfrutta tutti i benefici dell’acqua termale di Uriage (presente al 10% nelle formule). Particolarmente ricca di minerali e oligoelementi, protegge e rinforza la barriera cutanea, oltre a idratare e lenire la pelle.

Questa nuova gamma anti-age è in grado di combattere l’esposoma e limitare gli effetti nocivi dovuti all’esposizione alla luce blu. Ma che cos’è l’esposoma? E’ l’insieme dei cambiamenti biologici indotti da fattori esogeni ai quali la pelle è esposta durante tutta la vita (fumo, inquinamento, UV, stress/stanchezza) che si somma all’invecchiamento cronologico. Una sorta di “catalizzatore” dell’invecchiamento biologico. Un nuovo fattore dell’esposoma, però, è stato recentemente identificato: la luce blu. Presente nello spettro della luce visibile, è caratterizzato da una lunghezza d’onda più lunga rispetto agli UV; ciò significa che è meno energetica (ha un’intensità più debole rispetto agli UV), ma è più penetrante a livello di occhi e pelle.

E cos’è la luce blu? Da dove viene? È una componente naturale della radiazione solare. Una parte viene dal sole: è una luce naturale. Una parte della luce blu arriva dagli schermi ed è artificiale. È tutta la luce emessa dai LED, dagli schermi digitali, smartphone, tablet e pc e che genera intensità di luce fino a 1000 volte più elevata rispetto alla soglia di comfort visivo con effetti nocivi. Questa sovraesposizione agli schermi diventa così un fattore di aggravamento dell’invecchiamento cutaneo, causando stress ossidativo alle strutture cellulari, come evidenziato da una maggiore prevalenza di radicali liberi.

Per la prima volta nel mondo cosmetico, Uriage ha formulato il primo vero brevetto anti-luce blu che protegge la pelle dalle sue aggressioni, riducendo in maniera significativa l’ossidazione e la formazione di radicali liberi.

La linea Age Protect è composta da 7 prodotti:

3 trattamenti GIORNO:

– CREMA MULTI-AZIONE – Per pelle da normale a secca

– CREMA MULTI-AZIONE SPF30 – Per pelle da normale a secca

– FLUIDO MULTI-AZIONE – Per pelle normale o mista

2 trattamenti NOTTE:

– CREMA NOTTE DETOX MULTI-AZIONE – Per tutti i tipi di pelle

– CREMA NOTTE PEELING MULTI-AZIONE – Per tutti i tipi di pelle

2 trattamenti SPECIFICI:

– SIERO INTENSIVO MULTI-AZIONE – Per tutti i tipi di pelle

– CONTORNO OCCHI MULTI-AZIONE – Per tutti i tipi di pelle

AGE PROTECT CREMA MULTI-AZIONE per pelle di viso e collo da normale a secca è una crema delicata che agisce su tutti i segni dell’età e protegge dalle aggressioni quotidiane: luce blu, inquinamento, stress, stanchezza. Arricchito con attivi idratanti, la pelle è idratata e morbida.

AGE PROTECT CREMA MULTI-AZIONE SPF30 per pelle da normale a secca di viso e collo è una crema delicata che agisce su tutti i segni dell’età e protegge dalle aggressioni quotidiane: luce blu, raggi UV, inquinamento, stress, stanchezza. Arricchito con una protezione SPF30, la pelle è idratata e protetta.

AGE PROTECT FLUIDO MULTI-AZIONE per pelle normale o mista del viso è un fluido perfezionatore di pelle agisce su tutti i segni dell’età e protegge dalle aggressioni quotidiane: luce blu, inquinamento, stress, stanchezza. Arricchito con attivi astringenti, riduce la dimensione dei pori e affina la grana della pelle, lasciandola levigata.

Restringe i pori con AHA, Estratto di frutto di Rosa e Cellulosa per un effetto opacizzante, levigante e un’azione efficace sulla dimensione dei pori.

AGE PROTECT CREMA NOTTE DETOX MULTI-AZIONE per tutti i tipi di pelle del viso è una crema soffice ed è il primo trattamento notte di Uriage che agisce su tutti i segni dell’età e migliora l’ossigenazione delle cellule. Al risveglio il tono della pelle è fresco e luminoso e i tratti del viso sono riposati. Notte dopo notte, la pelle è rigenerata, detossificata, visibilmente più luminosa.

Favorisce l’ossigenazione delle cellule e protegge la pelle dall’inquinamento favorendo il processo di detossificazione.

AGE PROTECT CREMA NOTTE PEELING MULTI-AZIONE per tutti i tipi di pelle del viso è una crema dalla texture soffice che agisce durante la notte con un effetto peeling per aumentare la luminosità dell’incarnato. Notte dopo notte la sua azione levigante diminuisce la visibilità delle rughe, illumina il colorito, affina la grana della pelle e riduce le macchie e piccole imperfezioni cutanee legate all’invecchiamento.

Previene e corregge i segni dell’età: riduce le rughe di disidratazione e di espressione, contrasta la perdita di densità e di elasticità, aiuta a prevenire la comparsa di macchie e ripristina la luminosità e la vitalità della pelle.

Leviga la pelle: gli AHA agiscono in maniera sicura durante la notte per un effetto peeling e un’azione sulle rughe, le macchie e le piccole imperfezioni.

AGE PROTECT SIERO INTENSIVO MULTI-AZIONE per tutti i tipi di pelle del viso agisce sui segni dell’età e protegge dalle aggressioni quotidiane: luce blu, inquinamento, stress, stanchezza. La pelle è più luminosa, elastica ed appare più giovane.

Previene e corregge i segni dell’età: riduce le rughe di disidratazione e di espressione, contrasta la perdita di densità e di elasticità, aiuta a prevenire la comparsa di macchie e ripristina la luminosità e la vitalità della pelle. Un sinergia di attivi per una azione anti-age potenziata.

Protegge la pelle dall’inquinamento e dagli effetti nocivi della luce blu grazie al Complesso Filmexel e al brevetto BLB.

AGE PROTECT CONTORNO OCCHI MULTI-AZIONE per tutti i tipi di pelle ha una texture cremosa che agisce su tutti i segni dell’età e protegge dalle aggressioni quotidiane: luce blu, inquinamento, stress, stanchezza… Arricchito con attivi decongestionanti e correttivi, riduce rughe, borse e leviga il contorno occhi.

Protegge la pelle dall’inquinamento e dagli effetti nocivi dalla luce blu grazie al Complesso Filmexel e al brevetto BLB.

Riduce visibilmente le occhiaie e le borse grazie ad attivi decongestionanti e con effetto “soft-focus”.

Tutti i prodotti

Prevengono e correggono i segni dell’età: riduce le rughe di disidratazione e di espressione, contrasta la perdita di densità e di elasticità, aiuta a prevenire la comparsa di macchie e ripristina la luminosità e la vitalità della pelle.

Proteggono la pelle dall’inquinamento e dagli effetti nocivi della luce blu grazie al Complesso Filmexel e al brevetto BLB.

Idratano la pelle grazie alla presenza di Acqua termale di Uriage e di un complesso idratante e nutriente composto da Burro di Karité, Squalano di Oliva e cere vegetali (Acacia, girasole e fiori di campo).

ROBERTA DI CAMERINO…LE BORSE CHE HANNO UN NOME

Risultati immagini per ROBERTA DI CAMERINO...LE BORSE CHE HANNO UN NOME 2018Le borse di Roberta di Camerino non sono accessori secondari, ma protagoniste dotate di una propria personalità. E, infatti, da sempre hanno spesso un nome, non un numero, da esporre in vetrina. Sono nomi ammiccanti, che evocano subito un ambiente e un’epoca. Una fantasia, un’ispirazione colta o quotidiana, ma sempre seduttiva per l’acquirente.

Charme disinvolto, chic naturale, fascino nonchalant caratterizzano la collezione donna per il prossimo Autunno-inverno, dedicata ad una donna attiva e sofisticata, sottilmente sensuale. Ispirazione di questa collezione è il comfort coniugato alla raffinatezza e quella “R” che le rende inconfondibili.
Ben 15 le linee, le cui forme si basano su contrasti di linee morbide e sciolte.
Tra queste:

Sofia, bag a mano in morbida ecopelle disponibile in nero, rosso, verde, blu e bordeaux. Una linea classica ma sofisticata, tradizionale ma trendy, per un everyday-professional look che non vuole rinunciare a un tocco di femminilità, dal giorno alla sera. Ad impreziosirla gli charms con la “R” in due dimensioni.

Vittoria, un design geometrico ed elegante, che conquista ogni donna, perfetto per un outfit da sera. È realizzata in velluto con logo in rilievo e dettagli in ecopelle effetto nappa. In quattro varietà di colori. Accanto ai tradizionali nero e bordeaux, ci sono le nuance accese navy e brown.
La linea propone anche tre borse a mano, due tracolle e 3 pouch.

Grafic Pocket è realizzata in ecopelle e personalizzata con alcuni elementi classici del marchio, in particolare il disegno delle fibbie con la tecnica “tromp-l’oeil”, quell’effetto illusorio che faceva comparire bellissime pieghe e cinture, revers e bottoni su abiti semplici e che hanno reso la “R” famosa in tutto il mondo.
Quattro varianti, per una bag che “veste” da sola e sa caratterizzare un look total color o anche un semplice paio di jeans. Disponibile in black, bordeaux, navy e denim.

Risultati immagini per ROBERTA DI CAMERINO...LE BORSE CHE HANNO UN NOME 2018Risultati immagini per ROBERTA DI CAMERINO...LE BORSE CHE HANNO UN NOME 2018

Erre

Una bag che non teme il maltempo, perché in nylon con morbido effetto piumino, sul quale la pioggia scivola facilmente. Una borsa a mano sportiva ma al contempo molto femminile, grazie al particolare manico tondo, che caratterizza una propria identità. Quattro i modelli, di cui uno a secchiello, per sette varianti colori. Si può osare con l’orange, il green, il bordeaux o il blue. Oppure si può optare per le tinte più invernali come Grey, BlacK e Brown. La particolarità della linea è data da modelli double: orange/brown, bordeaux/green, grey/blue, per sfoggiare un lato a seconda dell’abbigliamento o dell’umore.

Risultati immagini per ROBERTA DI CAMERINO...LE BORSE CHE HANNO UN NOME 2018Risultati immagini per ROBERTA DI CAMERINO...LE BORSE CHE HANNO UN NOME 2018Risultati immagini per ROBERTA DI CAMERINO...LE BORSE CHE HANNO UN NOME 2018

SNEAKERS STILE STREET-CHIC Modelli pratici e trasversali per la capsule collection Roberta di Camerino 2018

Insostituibili per camminare a lungo. In campagna o in città, ideali per andare all’università come in ufficio, le sneakers sono ormai vere cult shoes. Per questo Roberta di Camerino propone una capsule collection 2018 con due modelli pratici e trasversali, in materiale morbido e leggero, sempre nel rispetto di una tradizione di forme eleganti e grintose allo stesso tempo.

Due i modelli ricercati, molto casual, mai casuali, dai materiali di alta qualità, dedicate alle donne pratiche e dinamiche che amano la libertà e il movimento.

Bianco. Un appeal innegabilmente cittadino per questa sneaker in morbida pelle total white, dalla punta arrotondata, perfette per chi cerca una conferma al suo stile di vita senza orari. Le suole in gomma con fusbet e memory foam le rendono comodissime e adatte a lunghe passeggiate. È impreziosita da un cameo gioiello, removibile e utilizzabile come spilla o ciondolo.

Bordeaux. Design esclusivo e gusto sportivo. Non può mancare ai piedi delle donne che non vogliono passare inosservate. Una sneaker iconica a supporto di un look comodo che non vuole rinunciare però all’eleganza. In pelle marrone e rinforzi in camoscio, omaggia la famosa baiadera a tre colori – rosso, verde e blu, delle icon bag di Roberta di Camerino. Sul lato della scarpa il logo color oro che rappresenta la R della griffe. L’interno in memory foam garantisce leggerezza e una portabilità prolungata.