Archivio | marzo 2023

CLINIC BOUTIQUE, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MEDICINA ESTETICA RIGENERATIVA

Clinic Boutique, il primo Centro Medico specializzato in Medicina Estetica Rigenerativa apre a Milano. Una struttura  altamente qualificata che nasce da una lunga esperienza in campo medico e medico estetico. Un centro  polispecialistico e diagnostico che unisce professionisti del settore e macchinari di ultima generazione, garantendo  così un percorso completo e tailor made ai propri pazienti con l’obbiettivo di aiutare tutte quelle persone che  desiderano raggiungere la migliore versione di sé, per portare alla luce l’opera d’arte che è dentro ognuno di noi. 

I punti cardine che contraddistinguono Clinic Boutique sono la serietà e l’etica professionale, questo si traduce, in un  percorso di anamnesi, diagnosi e trattamenti studiati e personalizzati. Una consulenza dettagliata e approfondita con  il team di specialisti della bellezza a partire da una diagnosi interna che prevede una consulenza accurata con il paziente analizzando inestetismi e patologie per sviluppare un percorso di rigenerazione esteriore che si riflette  positivamente anche sul benessere psicologico. Clinic Boutique rende possibile tutto questo grazie all’ausilio di  tecnologie Hi-Tech all’avanguardia in campo medico estetico, medico sportivo e medico riabilitativo e attraverso  l’integrazione delle varie discipline e delle varie figure di medici e professionisti che hanno a cuore il raggiungimento  degli obiettivi dei loro pazienti. 

Per questo motivo Clinic Boutique si affida a esperti del settore come il Dottor Andrea Mangano, medico chirurgo e  docente di flebologia e terapie Integrate, emodinamica, chirurgia venosa avanzata e dietologia presso le università di  Ferrara e Ancona; Il Dottor Damiano Galimberti, dietologo e nutrizionista, specialista in scienze dell’alimentazione e  professore in nutrigenomica che accompagna i pazienti di Clinic Boutique in un percorso educativo e rigenerante insegnando come prendersi cura di se stessi, oppure il Dottor Andrea Bianco, medico chirurgo specializzato in  chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, il Professor Rodolfo Milani, specialista esperto in ginecologia, ostetricia e  urologinecologia che offre la propria assistenza nel corso della gravidanza e durante il parto. Clinic Boutique si affida  anche alla Dott.ssa Elisabetta Macorsini, biologa nutrizionista esperta in sicurezza alimentare e diet coach che si  occupa di preparazione di piani alimentari ottimali personalizzati per soggetti in salute, finalizzati al controllo del peso  corporeo attraverso l’educazione alimentare ed un corretto e salutare stile di vita. La dr.ssa Macorsini fornisce  supporto nutrizionale anche per le persone con bisogni alimentari specifici, secondari a patologie come celiachia,  intolleranza al lattosio, diabete ecc. 

Fanno parte del team di esperti anche il Dottor Luca Paolelli, specialista in chirurgia estetica e chirurgia plastica, la  Dott.ssa Paola Tinti, biologa nutrizionista che si occupa del trattamento di sindromi metaboliche, disturbi alimentari,  problemi ricorrenti femminili, patologie del tratto gastrointestinale e situazioni come gravidanza, menopausa e  allattamento; il Dottor Stefano Rossi, specializzazione in ortopedia e traumatologia, la Dott.ssa Federica Flenda,  medico chirurgo, specialista in chirurgia vascolare e medicina estetica e moltissimo altri professionisti del settore. 

Clinic Boutique rappresenta la nuova frontiera in campo della medicina estetica rigenerativa, grazie alla forza e  all’expertise dei propri collaboratori, alla dedizione ai propri pazienti e alla tecnologia avanzata delle macchine  healthcare che utilizzano, prima tra tutte la macchina REAXING One Infinity One, soluzione innovativa, brevettata e  multifunzionale che permette di eseguire un allenamento cognitivo, propriocettivo e neurofunzionale in una sola  stazione professionale offrendo una combinazione illimitata di allenamenti.  

One Infinity One è un prodotto nuovo ed esclusivo che permette di ottenere risultati visibili e duraturi in ambito  sportivo, migliorando la performance e le capacità motorie, favorendo il consumo di calorie e l’attivazione metabolica  e aumentando le possibilità di recupero e la rieducazione funzionale dopo infortuni poiché amplifica l’efficienza di  ogni tipo di esercizio. Clinic Boutique offre anche un servizio personalizzato di Pilates grazie alla pedana Balanced  Body e l’esperienza unica e immersiva dell’allenamento Imotions EMS, ultima frontiera dello sport Hi-Tech, prodotto  ideato per allenamenti di elettrostimolazione integrale, in grado di attivare simultaneamente più di 300 muscoli in  sessioni da 20 minuti. Il Bio-Jacket di i-motion EMS è dotato delle ultime tecnologie per garantire risultati imbattibili in  prestazioni sportive, tonificazione muscolare, perdita di peso o di volume, riabilitazione, miglioramento fisico e riduzione del dolore. 

Infine, grazie alla tecnologia Bodyfriend, marchio leader mondiale di health-tech di lusso, Clinic Boutique offre la  possibilità di godersi un momento detox and relax sulle iconiche poltrone massaggianti, mentre il paziente si gode un  momento rilassante sulla poltrona Pharaoh-S II, facendo trattamenti per schiena o massaggi, è possibile completare il  trattamento con una somministrazione endovenosa che può essere di vario tipo in base alle esigenze della persona. 

Clinic Boutique offre anche l’opportunità di svolgere il trattamento innovativo Caress Flow, nuova terapia dedicata al  benessere intimo femminile che prevede l’applicazione combinata di ossigeno ad alta concentrazione e acido  ialuronico, soluzione naturale e indolore dedicata alle donne. 

Clinic Boutique, ascoltiamo i desideri del paziente, analizziamo come è oggi, in questo momento, e come vorrebbe  essere domani.  

@clinic_boutique_milano

Questa voce è stata pubblicata il 31 marzo 2023, in Uncategorized.

LA POPART DI LORELINY VI ASPETTA DAL 8 AL 16 APRILE

Dal 8 al 16 aprile presso Artestudio, vicolo Lavandai, 4 Milano, si terrà l’esposizione della PopArt di Loretta, in arte LoreLiny con inaugurazione sabato 8 alle 18 ingresso libero.

Nata a Milano “LoreLiny” ha iniziato giovanissima la sua formazione artistica di stilista integrando

l’equipe di Elio Fiorucci. Rientrata a Milano, dopo un lungo trascorso a Parigi ,ha concretizzato la sua passione trasmettendo la sua PopArt e Fumetto su sneakers, zaini, shoppers, bags, skateboard, giacche e in seguito sulle tele dalle molteplici dimensioni. http://www.loreliny.com Istagram e Facebook

Questa voce è stata pubblicata il 31 marzo 2023, in Uncategorized.

STILE CAPRI, LA NUOVA BIRRA PERONI NASTRO AZZURRO PER L’ESTATE

Si chiama Stile Capri la nuova birra della famiglia Peroni Nastro Azzurro, racchiusa in una bottiglia dal design moderno, fresco e raffinato.

Una “Easy Drinking Lager” di ispirazione mediterranea dal gusto rinfrescante e facile da bere, poco amara e con un grado alcolico inferiore alla media (4,2%). La presenza di leggerissime note di scorza essiccata di limoni italiani e un leggero tocco di foglie di ulivo, contribuiscono a donarle dei lievi sentori aromatici che la rendono unica nel suo genere e perfetta per l’aperitivo.

Peroni Nastro Azzurro Stile Capri rende omaggio ad uno stile che tutto il mondo identifica con l’estate italiana e che esalta il concetto ormai iconico di Italian style e che passa dalla moda al design, alla gastronomia, alla bellezza ed è sinonimo di dolce vita.

La sua bottiglia trasparente e dalla forma sinuosa, i suoi colori azzurro, bianco e oro, sono tratti caratterizzanti che – insieme al profilo di gusto unico – ne faranno un simbolo della prossima stagione estiva, con il carattere che ha reso Peroni Nastro Azzurro un’icona di stile e Made in Italy riconosciuta in tutto il mondo.

“Peroni Nastro Azzurro Stile Capri nasce per regalare un sorso di estate ai consumatori di tutto il mondo, con uno stile ed un gusto unici e distintivi: quelli che hanno reso Peroni Nastro Azzurro un’eccellenza italiana indiscussa ed una vera e propria icona di lifestyle. Il nome “Stile Capri” vuole appunto celebrare il forte legame che unisce il nostro brand e l’estate italiana, alla quale oggi dedichiamo un prodotto che ne diventerà il simbolo. Le sue caratteristiche la rendono particolarmente adatta al rito dell’aperitivo per vivere un momento di condivisione e leggerezza nel modo più autentico” afferma Marina Manfredi, Brand Director Peroni Family.

Prodotta in Italia, con gli ingredienti di qualità superiore e la passione che contraddistinguono il brand nel mondo, Peroni Nastro Azzurro Stile Capri sarà protagonista dell’estate 2023 con una campagna di comunicazione dedicata che ispirerà, ancora di più, le persone a vivere a pieno, con stile e … leggerezza, ogni momento della loro vita.

ABOUT PERONI NASTRO AZZURRO

Peroni Nastro Azzurro, un brand di Asahi Europe & International, è una birra italiana premium dal carattere distintivo, con un gusto secco e rinfrescante. Prodotta in Italia dal 1963 è ormai un’icona consolidata in tutto il mondo, poichè Peroni Nastro Azzurro incarna lo spirito italiano: passione per la vita, autenticità e qualità.  www.birraperoni.it/

Questa voce è stata pubblicata il 30 marzo 2023, in Uncategorized.

Specialmentestetica si trasferisce in Porta Venezia e presenta Bio Calko

di Mirella Manco si è trasferita da alcuni giorni in Porta Venezia e precisamente in via Baldissera 2°.

Per festeggiare la nuova apertura Mirella ha presentato alla sua affezionata clientela un nuovo trattamento particolarmente adatto per la bella stagione in quanto agisce sulle adiposità localizzate e sulla cellulite, ma soprattutto tonifica la pelle .BIO CALKO è composto da una miscela di polveri minerali che insieme provocano un’energia termica alternata che dà come conseguenza un’ottima ginnastica vasale e fa veicolare in profondità i principi attivi .Proprio per questo utilizzo di prodotti naturali è un trattamento ideale per chi preferisce il Bio o per chi non può o non vuole utilizzare le apparecchiature specifiche.

Bio Calko può essere inserito nei percorsi modellamento in abbinamento ad altri trattamenti oppure si può optare per un percorso di almeno 6 trattamenti specifici.

Il costo per seduta è di euro 130 con sconti per pacchetti personalizzati da stabilire dopo un’accurata visita.

Per ulteriori informazioni: Specialmentestetica – Via Baldissera 2° – Milano – tel.3272270624

Questa voce è stata pubblicata il 29 marzo 2023, in Uncategorized.

VLAD DRACULA il musical

Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897?  Protagonista indiscusso della letteratura inglese di fine ottocento, ispirato alla storica figura del Principe di Valacchia Vlad III e dotato di grande fascino, Dracula non solo rappresenta il vampiro per antonomasia ma è anche una delle maggiori incarnazioni del male: attrae e terrorizza, seduce e uccide.

Protagonista di una serie infinita di adattamenti teatrali e cinematografici e fonte inesauribile di ulteriori opere letterarie, che l’hanno reso celebre in tutto il mondo e immortale, proprio come il suo personaggio.

Vlad Dracula” nasce dalla volontà di Ario Avecone (“Murder Ballad”, “Amalfi 839AD”, “Rebellion”, “That’s Amore!”), regista e autore del libretto e di parte delle musiche, di voler innovare l’iconico racconto di Bram Stoker e di volergli offrire una nuova prospettiva.

Il  regista, da sempre attento a ricercare nuove forme di linguaggio teatrale, si avvale della collaborazione del Maestro Simone Martino (“Roma Opera Musical”, “Beatrice Cenci”, “Canto di Natale”, “S.Michele l’Angelo dell’Apocalisse”, “La Sirenetta”) autore di parte delle canzoni originali e di Manuela Scotto Pagliara per la parte letteraria e alcune canzoni originali.

La colonna sonora in stile hollywoodiano, strizza l’occhio ai grandi compositori da film. Le canzoni originali attraversano con eleganza tanti generi musicali, dal pop al rock, alla modern ballad, senza mai perdersi in inutili virtuosismi e lasciando che, insieme alle musiche, siano sempre funzionali alla storia.

L’allestimento scenico curato da Michele Lubrano Lavadera e da Ario Avecone e l’uso delle luci di Alessandro Caso sono in stile post-industriale ed evocano da un lato i miti della filmografia, come Mad Max, dall’altro pellicole più recenti come lo Sherlock Holmes di Guy Ritchie o Crimson Peak.

La cura degli abiti e dei dettagli, ideati da Myriam Somma, sono il frutto di una ricerca personale e innovativa, basata sull’epoca vittoriana ma contaminati con tessuti e materiali tecnologici avanzati.

L’opera è ambientata in un mondo steampunk di fine 800, all’alba dello sviluppo industriale moderno e dello sfruttamento delle nuove risorse energetiche. Nel momento esatto in cui per l’uomo ha avuto inizio un pericoloso conto alla rovescia che porta fino ai giorni nostri. Lo spettacolo vuole essere anche un modo per sensibilizzare gli spettatori, rendendoli consapevoli che il tempo a disposizione è sempre meno. In questa corsa contro il tempo, anche un personaggio immortale come Dracula, diventa vulnerabile e si trova per la prima volta a condividere un problema con il genere umano.

Tutto lo spettacolo è un viaggio, oltre lo spazio e il tempo, nel dualismo dell’animo umano: bene e male, vita e morte, scienza e mistero. In una storia dove amore, passione e musica veicolano le emozioni degli spettatori. Ma chi è realmente Dracula? Chi rappresenta il bene e chi il male? Siamo davvero sicuri delle nostre certezze?

SINOSSI

Una strana nebbia opprime un piccolo paese a nord dell’Inghilterra, in una coltre densa fatta di paura, inspiegabili morti e sparizioni. Il Prof Van Helsing (interpretato da Christian Ginepro – “Charlie e la fabbrica di cioccolato”, “Cabaret”, “A qualcuno piace caldo”, “Rocco Schiavone”), alchimista fiero e razionale, cerca una spiegazione logica per dare un senso a tutti questi misteri.

Sotto osservazione è il paese di Whitby, in cui si trova la Carfax, divenuta dimora del misterioso magnate straniero, il Conte Vlad Tepes (interpretato da Giorgio Adamo – “Jesus Christ Superstar”, “We Will Rock You”, “Siddharta”).

Personaggio schivo e irascibile, principe del male, è ossessionato dalla perdita della sua prima moglie, Elizabeth. Obbligato all’eternità, si serve di altre donne per colmare quel vuoto, destinando la loro esistenza però ad una vita dannata e senza amore. Fin quando casualmente rivede in Mina Murray (interpretata da Arianna Bergamaschi – “La Bella e la Bestia”, “Pinocchio”, “Il Mago di Oz”, “Murder Ballad”), la reincarnazione della sua amata Elizabeth.

A Vlad si accompagna la figura della Contessa Justina, interpretata da Chiara Vergassola, un nuovo talento del musical italiano. Justina è un personaggio non presente nel racconto di Stoker. Apre e chiude lo spettacolo ed è l’ultima delle spose dimenticate nel tempo da Vlad. È un personaggio dalle mille sfaccettature e Il suo amore non corrisposto alimenta la sete di vendetta verso il Conte. Justina incontra il giovane giornalista Jonathan Harker, interpretato da Marco Stabile (“Kinky Boots”, “Jersey Boys”, “Dirty Dancing”, “Grease”, “Colorado”, “Domenica In”), che per brama di successo rischia di rovinare il rapporto con sua moglie Mina Murray. L’ambizioso giornalista d’assalto, giunge alla dimora di Vlad Tapes, deciso ad occuparsi del più grande scoop giornalistico della sua carriera, ma sparisce nel nulla e sulla sua scomparsa indagano il Dottor John Seward (interpretato da Paolo Gatti – “Un Medico in Famiglia 6”, “I Cesaroni 4”, “Siddharta”, “Canto di Natale”), e il suo collaboratore Strattford, (interpretato da Jacopo Siccardi – “Hair”, “A Christmas Carol”, “Murder Ballad”, “Amalfi 839AD”).

La storia ci porta a conoscere anche il visionario inventore Renfield (interpretato da Antonio Melissa – “La Divina Commedia”, “Uomo tra gli uomini”, “Rosso Napoletano”, “Actor Dei”), un uomo che per raggiungere i suoi sogni professionali di scienziato si allontana dalla figlia Lucy Westenra, (interpretata da Valentina Naselli – “Jesus Christ Superstar”, “Mamma Mia”, “Sister Act”, “Murder Ballad”) e per questo cade nella solitudine e nella depressione. Un uomo dalla doppia personalità, la cui anima oscura, ombra ed ispirazione, è interpretata da Dario Guidi (Gigi Proietti Globe Theatre, “Actor Dei”, “X Factor Italia”, “Smack il Musical”).

L’opera piacerà sicuramente agli appassionati del gotico, ma ammicca anche agli amanti del thriller, che pian piano si troveranno coinvolti in un intrigo ricco di suspense, dove il tempo gioca un ruolo fondamentale.

NOTE DI REGIA

“Sono sempre stato affascinato dalla letteratura gotica di fine ottocento e un amante degli autori che in quegli anni scrivevano di misteri, amore non corrisposto e morte. Sono anche un grande appassionato di cinema e di registi come Tim Burton, Guillermo del Toro e Christopher Nolan. Le atmosfere tetre e malinconiche di queste opere mi hanno spinto a mettere in scena una nuova storia, un nuovo racconto tratto dal noto romanzo epistolare di Bram Stoker. Dalla ricerca letteraria è nata l’ispirazione per creare e  raccontare una nuova storia sul vampiro più famoso del mondo: rivisitata, attualizzata e resa in forma di musical. Quello che raccontiamo nasce dall’inquietudine, dalla rabbia e dalla solitudine che l’animo umano può provare in un tempo così complesso come quello che stiamo attraversando. Alla base di quei romanzi e quindi anche della nostra storia c’è sempre l’eterno dualismo tra il bene e il male, che è l’anima della riscrittura del testo e della regia di Vlad Dracula, dove ogni personaggio è stato curato nei minimi particolari sia da me che da Manuela Scotto Pagliara, co-autrice del testo. Le anime dei personaggi si rivelano spesso tormentate, ambigue, pur presentando una loro fragilità di base.  Su questo si gioca il grande scontro tra luce ed ombra, dove l’alchimia, la scienza e soprattutto l’amore e la passione sono i veri protagonisti.

Un altro grande tema che ho voluto affrontare è il rapporto tra l’uomo e il tempo. La sua relatività e variabilità, che rende ognuno di noi capace di allargare i momenti belli e stringere quelli brutti, e viceversa. Un modo per esorcizzare forse l’impossibilità che abbiamo di rallentarlo davvero.

La mia speranza non è tanto di fornire risposte, ma piuttosto di far emergere domande tra gli spettatori. Il modo migliore per rendere un’opera contemporanea allo stesso tempo spunto di riflessione, ma anche momento di divertimento e di puro intrattenimento”.

Ario Avecone

Per informazioni, contattare le due linee dedicate:
INFOLINE 020064081 – Tasto 1 per Teatro Nazionale – Tasto 2 per Teatro Lirico
SMS o WhatsApp 344.1996621

Questa voce è stata pubblicata il 28 marzo 2023, in Uncategorized.

JTI presenta Ploom X, il nuovo dispositivo a tabacco riscaldato per un’esperienza “Truly Unique”

L’azienda ha scelto l’Italia come prima tappa nell’Unione Europea per presentare l’innovativo device, frutto di anni di studio, progettato per riscaldare il tabacco riducendo al minimo l’odore di fumo

Il device, che sarà disponibile a partire dall’inizio di aprile, fa il suo ingresso nel mercato dell’Unione Europea proprio nel nostro Paese. Una scelta non casuale, come spiega Didier Ellena, Presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia.

La decisione di avviare qui la distribuzione di Ploom X è l’ennesima dimostrazione dell’importanza che questo Paese riveste per la nostra azienda: l’Italia nel mondo è sinonimo di cura dei dettagli, ricerca, raffinatezza, eleganza e stile: un concept che si sposa alla perfezione con la mission di JTI e con l’idea alla base di Ploom. In questo device è racchiusa la risposta della nostra azienda al mercato del tabacco riscaldato, un settore in forte crescita negli ultimi anni. Questo device rappresenta un pezzo del nostro futuro, un futuro in cui l’Italia fa da apripista, per continuare a crescere insieme in un percorso di innovazione, tecnologia e qualità”

Ploom X ha nel sistema HeatFlow™ il suo tratto distintivo: un sistema che, utilizzando una tecnologia proprietaria, garantisce un rilascio di nicotina uniforme e un aroma intenso dall’inizio alla fine, e offre sessioni di fumata da 5 minuti di tiri illimitati.

Grazie alla sua tecnologia, il device è progettato per riscaldare il tabacco riducendo al minimo l’odore di fumo e, con un ciclo di ricarica completo, è in grado di offrire fino a 23 sessioni di utilizzo, garantendo in ognuna di esse la stessa esperienza di altissima qualità. 

Ploom X arriverà sul mercato in tre colorazioni, Silver, Black e Champagne, e potrà essere ulteriormente personalizzato con un’ampia gamma di cover magnetiche e accessori. 

Un futuro che vede l’Italia sempre più protagonista per JTI, da sempre impegnata con investimenti crescenti all’interno del Paese, non solo attraverso l’acquisto di tabacco ma anche con attività concrete a sostegno della sostenibilità e dell’inclusione sociale. 

“Il nostro rapporto con l’Italia parte da lontano, ma guarda al futuro”, ha infine commentato Lorenzo Fronteddu, Corporate Affairs e Communications Director di JTI Italia. “Qui abbiamo investito e continuiamo a investire in modo crescente e con successo, abbiamo sviluppato un solido legame con i territori e contribuito a far crescere il tessuto agricolo e imprenditoriale del Paese, crescendo a nostra volta. L’Italia è il nostro trampolino di lancio verso il futuro: qui abbiamo scritto un pezzo della nostra storia e ora siamo pronti a iniziarne un altro. E Ploom X rappresenta, a tutti gli effetti, una parte di quel futuro”.



Lanciato a Milano, Ploom X sarà inizialmente disponibile in Lombardia, Liguria, Piemonte, Veneto, Toscana, Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia, per poi arrivare su tutto il territorio italiano.

JTI opera in oltre 130 paesi ed è uno dei maggiori produttori di tabacco e prodotti da vaping a livello internazionale. È proprietario di Winston, secondo brand di sigarette al mondo, e di Camel al di fuori degli Stati Uniti e detiene la maggiore quota di mercato per entrambi i brand. Tra i brand internazionali del gruppo figurano anche Benson & Hedges e American Spirit. JTI è anche uno dei principali player internazionali nel mercato del tabacco riscaldato con Ploom dal 2012. Con sede centrale a Ginevra, in Svizzera, JTI impiega oltre 40.000 persone in tutto il mondo ed è stata riconosciuta Global Top Employer per sette anni consecutivi. JTI è membro del Japan Tobacco Group of Companies. Per ulteriori informazioni visitare www.jti.com.

Questa voce è stata pubblicata il 25 marzo 2023, in Uncategorized.

GIOVANNI RASPINI COLLEZIONE P/E 2023: CAPOLAVORI DI STRAORDINARIA LUMINOSITÀ

Giovanni Raspini lascia, ancora una volta, un segno indelebile nel tempo presentando per la prossima bella stagione una raffinata collezione di gioielli dall’ineguagliabile gusto che, carica di nuove emozioni stilistiche, punta tutto sulla luce.

Sono creazioni dalla bellezza contemporanea dove i tratti più figurativi si fanno meno evidenti per lasciar spazio ad una gamma espressiva priva di orpelli. Giovanni Raspini accompagna così chi indossa i propri gioielli a vivere sulla propria pelle un percorso che si muove tra luci ed ombre, chiaroscuri che riflettono una personale ricerca emotiva. Quattro le collezioni proposte: Fireworks, Stone, Optical e Millefiori.

Realizzata in argento brunito con elementi modellati completamente a mano, Fireworks è una vera e propria esplosione di luce e colore, grazie all’unione dell’argento brunito con i quarzi mystic con effetto arcobaleno. In questa collezione, come un fuoco d’artificio, la luminosità dell’argento erompe dalle tenebre della brunitura per combinarsi con i colori cangianti delle pietre. Fireworks è declinata in una grande collana, un pendente, due anelli, due bracciali, e due orecchini.

Con Stone continua la sperimentazione stilistica del brand sulle superfici. La collezione viene realizzata utilizzando una lastra di argento martellata a mano piegata. L’effetto di luminosità ottenuto è davvero straordinario. Il gioiello riflette la luce naturale in ogni direzione, valorizzando così anche l’aspetto plastico e materico. Stone propone una linea in argento e un’altra in argento dorato, ognuna con due collane con design a catena, tre bracciali rigidi e tre orecchini a cerchio.

Ispirata alla moda degli anni Sessanta, la collezione Optical fa dialogare il grado massimo di luce, conferito da sferette in argento martellato, col grado massimo di oscurità dato da pietre di onice nera lucida. Si tratta di una proposta creativa carica di affascinante eleganza contemporanea in cui Giovanni Raspini riesce ad emozionare grazie all’essenza delle forme che mettono in evidenza i chiaroscuri espressivi.

La collezione viene proposta in quattro collane e quattro bracciali in varie dimensioni e lunghezze.

La collezione Millefiori si svela in tutta la sua delicata e luminosa leggerezza: minuscoli e graziosi fiorellini formano una texture su basi circolari brunite. In questi gioielli la luce si manifesta tramite la diamantatura, una tecnica che conferisce un effetto scintillante in contrasto con le ombre della base brunita.

Millefiori è declinata in tre collane, due bracciali, due anelli e tre orecchini.

Sono 4 linee di gioielli, veri e propri contenitori di emozioni in formato sparkling, che incantano senza moderazione all’insegna di quella creatività raffinata che contraddistingue le opere del celebre designer toscano del gioiello.

www.giovanniraspini.com

Questa voce è stata pubblicata il 10 marzo 2023, in Uncategorized.

GLI UOMINI VENGONO DA MARTE LE DONNE DA VENERE

Teatro Lirico Giorgio Gaber – Milano
da venerdì 3 a domenica 5 marzo 2023

“Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici
insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e
furono colti da amnesia: si dimenticarono di provenire da pianeti diversi.”

DEBORA VILLA

“Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia: si dimenticarono di provenire da pianeti diversi.”

John Grey – Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere

Debora Villa torna in teatro a grande richiesta per affrontare in modo ironico e divertente 

le domande che da sempre attanagliano l’uomo e la donna. 

Uno spettacolo alla ricerca del dialogo tra due pianeti opposti perché: Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere. 

Sin dalla notte dei tempi psicologi, scrittori e avventurieri hanno provato a scardinare i meccanismi relazionali uomo/donna: la letteratura pullula di trattati e libri che provano a spiegare uno dei dogmi per eccellenza: uomo e donna sono diversi.

Ma va? Risponde Debora Villa

Non solo, ma uomo e donna vengono da due mondi diversi: Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere. 

Con questo titolo, nel 1992, lo psicologo John Gray esce in libreria dando vita ad un best seller di fama mondiale capace di raggiungere, ad oggi, cinquanta milioni di copie vendute. 

Il libro si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne hanno due diversi modi di pensare, di parlare, di amare. I comportamenti di uomini e donne assumono quindi spesso significati diametralmente opposti. Per esempio, tanto l’uomo in determinati momenti della sua giornata ha bisogno di “ritirarsi nella sua caverna”, in solitudine, quanto la donna, alle prese con le stesse problematiche del partner, sente di dover condividere i propri sentimenti con gli altri. 

Spesso utilizzato in ambito teatrale, Gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere, arriva per la prima volta in assoluto in una versione tutta al femminile: con sottile ironia Debora Villa prenderà per mano lo spettatore conducendolo ancora una volta nei meandri di dietrologie e psicologie femminili e maschili. Il risultato? 90 minuti di travolgente, irriverente e raffinata comicità che porterà il pubblico ad affrontare un’esilarante terapia di gruppo.

“Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo “perché – come sostiene Gray- quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano, e se ci aggiungi una bella risata la terapia è completa. Perché “ridere fa bene: al cuore, all’anima ma soprattutto all’amore”.

  Debora Villa

Di origini milanesi, si forma negli anni tra il 1993 e il 1996 frequentando la scuola di teatro “Quelli di Grock” e successivamente il laboratorio per attori tenuto da Raul Manso. Integra poi lo studio sul corpo con seminari di mimo-danza con Hal Yamanouchi e Marcel Marceau e di danza con Maria Consagra; completando con studi sul canto con Germana Giannini e  Daniela Panetta. Continua il suo percorso formativo diventando allieva dal 2018 nella Master Class italiana di John Strasberg.

L’attrice e comica Debora lavora da quasi vent’anni per la televisione, la radio il cinema e il teatro, alternando ruoli comici o di conduttrice brillante, a ruoli seri d’attrice in fiction tv e spettacoli teatrali.                                                                                                 

Camera Cafè, le Iene, Così fan tutte, Zelig, Colorado, Pechino Express, Glob, Lilit, Benvenuti a Tavola, I Cesaroni, Matrimoni e altre follie, Alex & Co sono solo alcuni dei lavori ai quali Debora ha partecipato nel corso degli anni.

L’attrice ha inoltre lavorato con artisti del calibro di Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Biagio Izzo, Paolo Conticini, Aldo Giovanni e Giacomo, Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Fabrizio Bentivoglio, Antonio Catania, Lorenza Indovina, Claudio Amendola, Enrico Bertolino, Nancy Brilli, Massimo Ghini, Giuseppe Esposito, Simone Colombari.

Nel 1997 fonda con l’Associazione Culturale “Società per Artisti” la scuola di Teatro a Saronno. Da allora continua ad insegnare attraverso Stage e Seminari rivolti a persone di ogni età. L’amore di Debora per il palco la portano ad essere un’insegnante appassionata dalla coinvolgente personalità capace di esaltare le qualità attorali e le caratteristiche espressive originali di ogni allievo.

Questa capacità empatica, unita alla tecnica e all’esperienza portano Debora a collaborare con Aziende su temi importanti come la Diversity, il Public Speaking, il Team building, Acting Coach: dal 2010 infatti si occupa di applicazione teatrale nella formazione aziendale.

In continua evoluzione Debora, maestra di improvvisazione, crea una formula innovativa di Spettacoli-Laboratorio: show che accorpa la scrittura di uno spettacolo strutturato all’arte dell’improvvisazione. Il coinvolgimento del pubblico come parte integrante dello spettacolo rendono le sue serate uniche.

Attualmente è in tournée con lo spettacolo Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere tratto dal bestseller di John Gray.

Significativi e importanti saranno i progetti che la vedranno protagonista in futuro, perché Debora continua ad amare follemente il palcoscenico e il suo lavoro, facendo innamorare chi la incontra e si può dire che questo è senz’altro un amore che durerà per sempre.


Questa voce è stata pubblicata il 1 marzo 2023, in Uncategorized.