Archivio | 20 febbraio 2023

Dal 24 febbraio plana al Martinitt BOEING BOEING

Un grande successo degli Anni ’60 reinterpretato magistralmente da un cast esplosivo e affiatato.

Fedifraghi attenti: le bugie hanno… il radar corto.

Nel Guinness dei primati come commedia francese più rappresentata al mondo (a Londra per sette anni consecutivi), la cui fama fu ulteriormente amplificata dall’adattamento cinematografico con Tony Curtis e Jerry Lewis del 1965, ecco che un copione inossidabile, sul tema inaffondabile dell’infedeltà, trova nuova linfa, nuovi contesti e uno humor tutto italiano nella brillante versione di Matteo Vacca, che ne è regista e protagonista. In scena fino al 12 marzo.

Per nulla intimoriti, anzi stuzzicati, da cotanta eredità, mezza dozzina di bravissimi attori della nostra commedia, compreso Matteo Vacca che è anche alla regia, strizzano l’occhio alla autorevole comicità d’oltralpe di Marc Camoletti, fornendo una nuova impronta tutta italiana alla commedia BOEING BOEING. D’altro canto, anche il tema –la seduzione- è profondamente italiano. Ed eccolo fatto nostro: il protagonista è un latin lover che vive a Roma, dove le donne, le occasioni e i voli vanno e vengono. Impenitente e molto scaltro, il nostro fedifrago si destreggia con ben tre fidanzate, rigorosamente hostess di compagnie aeree diverse, così da sfruttare le frequenti trasferte internazionali per non farle mai incontrare. Proprio come le traiettorie aeree in cielo, sul palco si incrociano sicurezze e imprevisti, menzogne ed equivoci, suspense e attesa. Un poker d’assi con la precarietà di un castello di carte, che solo una fidata colf e un vecchio amico possono aiutare a non crollare rovinosamente. Ma, tra un volo e l’altro, si sa, le bugie hanno… il radar corto. Chi si salverà? Forse solo l’amore vero…

Questa voce è stata pubblicata il 20 febbraio 2023, in Uncategorized.

Hair Dream: Svegliati con Capelli Impeccabili

Addio capelli elettrici

Cerchi una soluzione per dire addio all’effetto dei “capelli elettrici” dopo il riposo?

Scopri il nuovo Cuscino Memory Foam Soff.Im con tessuto antistatico al Graphene, testato e approvato da Federico, l’Hair Stylist più celebrato e amato sui Social, da almeno 1 milione di Followers!

Scopri la magia del Graphene e non rinunciare a capelli da sogno
proprio come Federico Fashion Style!

I molteplici vantaggi del Graphene

Per la produzione dei prodotti in Graphene, Soff.Im utilizza filati con Graphene inside the future™, una particolare tipologia di Graphene che si distingue per qualità, grazie ad un brevetto internazionale, e che possiede innumerevoli proprietà.

ECOSOSTENIBILE

È di origine biomassa ovvero ottenuto tramite un processo industriale che utilizza gli scarti di lavorazione del mais.

ANTIBATTERICO

Gli atomi di Graphene impediscono la proliferazione di batteri, funghi e odori. Inoltre tessuti non hanno la necessità di essere lavati frequentemente, risparmiando così acqua ed energia elettrica.

ANTISTRESS

Il tessuto è in grado di assorbire le cariche elettriche accumulate dal corpo nel corso della giornata ed è un efficace isolante dall’inquinamento elettromagnetico esterno.

TERMOREGOLANTE

Il tessuto in Graphene regola la temperatura corporea in modo adattativo, mantenendosi sempre fresco in estate e caldo in inverno.

CERTIFICATO
OEKOTEX

I tessuti sono certificati Oeko-Tex® Classe 1. I prodotti sono infatti analizzati annualmente per verificare che non contengano sostanze che possano essere nocive.

PIACEVOLE E TRASPIRANTE

Il filato del tessuto in Graphene viene mischiato appositamente con la viscosa e il cotone, per garantire ai tessuti una gradevole sensazione soft-touch e un’alta traspirabilità.

www.soff.im

Via Luigi Einaudi, 35/37
20821 Meda (MB)

+39 0362 347 208

Questa voce è stata pubblicata il 20 febbraio 2023, in Uncategorized.