
Dal 19 al 22 febbraio a Fieramilano Rho tornano 95th Micam Milano, il salone Internazionale della calzatura, Mipel https://mipel.com/, dedicato a pelletteria e accessori moda, e TheOneMilano https://www.theonemilano.com/it/, il polo Internazionale del pret-à-porter.
Nei quattro giorni verranno presentate novità e innovazioni a conferma della ripresa dei settori rappresentati dai tre appuntamenti milanesi, parte di Confindustria Moda, mantenendo la sinergia instaurata in questi ultimi due anni.
Spazio come sempre al made in Italy, molto apprezzato soprattutto all’estero. Mentre non mancheranno le proposte internazionali più interessanti capaci di coniugare culture differenti.
Le 3 manifestazioni si sovrapporranno parzialmente a Homi Fashion&Jewels (dal 17 al 20 febbraio) e a Lineapelle, dal 21 al 23 febbraio, offrendo un’occasione in più agli operatori per scoprire novità e tendenze in settori talvolta contigui.
Un viaggio verso la sostenibilità
In attesa dell’inaugurazione, 95th Micam Milano www.themicam.com ha presentato “Micam of Oz”, terzo episodio e terza fiaba del progetto #micamtales.
Questa volta protagonista è grande classico della storia del cinema, il film musicale che ha ispirato la nuova immagine della fiera Internazionale della calzatura.
Diretto creativamente da MM Company x Laureri Associates, #micamtales prosegue, infatti, con questa declinazione che conclude il progetto.
Così dopo “Micam in Wonderland” dedicato alla fiaba di Alice, e “Micam Glass Slipper” con protagonista Cenerentola, quest’anno il racconto riguarda il viaggio della giovane protagonista, accompagnata da due ospiti piuttosto pittoreschi – uno spaventapasseri super-fashion e un uomo di latta –, al Castello di Smeraldo. Per raggiungerlo, occorre però percorrere Emerald road, metafora del percorso di responsabilità sociale che ogni azienda deve fare, con determinazione e spirito etico. Un percorso simbolico, che vuol rappresentare il viaggio delle aziende verso la sostenibilità.

Alla 95th Micam una metafora della vita imprenditoriale
E “Micam of Oz” rappresenta un incoraggiamento per le imprese del settore calzaturiero a seguire l’impegnativo, ma importante cammino verso la sostenibilità, percorso arricchito di sorprese e magia che accompagnerà aziende ed operatori fino alla prossima edizione.
“Questa fiaba – come ha sottolineato Giovanna Ceolini, presidente sia della manifestazione che di Assocalzaturifici – è anche una metafora della vita imprenditoriale, fatta di piccole e grandi sfide quotidiane da superare, e obiettivi da raggiungere. Oggi più che mai essere impresa non è facile: è necessario tenersi aggiornati guardando con determinazione e spirito etico ai grandi temi, come la sostenibilità, diventata imprescindibile”.
La 95th Micam accompagnerà i visitatori raccontando momenti topici della storia riletta in chiave contemporanea e a tratti ironica. Le foto di campagna sono ad opera del fotografo Fabrizio Scarpa, mentre lo short film è firmato dal regista Giuseppe Cardaci.